Pagina 1 di 2

Maglite XL200

Inviato: 12/06/2011, 12:58
da alfapad
Sono sempre stato attratto più per curiosità che altro dalla Maglite XL100, ma ora potrei decidermi a prendere la sorella, la nuova XL200.

Usa sempre l'accelerometro, ma non per la selezione dei livelli che funzionano come per la XL50, cioè con la successione dei click.

Qui e qui trovate delle informazioni. Si parla di 172 lumens...

Re: Maglite XL200

Inviato: 12/06/2011, 16:29
da TopEquipment
Secondo me MagLite stà facendo cappellate una dietro l'altra!
Come per le sue sorelle (che vendo) io personalmente riscontro delle piccole mancanze!
La prima, una ghiera antirotolamento se si poggi su una superficie leggermente inclinata rotola via.
La Seconda la possibilità di poter montare un lacciolo di trasporto.
La terza l'impossibilità dell'uso a candela
La quarta seguitano ad utilizzare la lente in policarbonato.

Tutti piccoli accorgimenti che avrebbero a mio avviso milgiorato decisamente il prodotto.

Re: Maglite XL200

Inviato: 12/06/2011, 17:42
da Budda
e che lo rendono paragonabile agli standard che ormai adottano tutte le ditte cinesi.

Re: Maglite XL200

Inviato: 12/06/2011, 17:48
da TopEquipment
Non necessariamente paragonabile, Potrebbe mantenere le sue innovazioni (interruttore) ma sarebbe sicuramente meglio utilizzabile.

La MagLite sta perdento grandissime fette di mercato anche in Italia. Ha introdotto una soluzione interessante (il nuovo interruttore) ma si sono persi in un bicchier d'acqua.

Re: Maglite XL200

Inviato: 12/06/2011, 18:06
da alfapad
Infatti il mio interesse è più per l' interruttore che altro...Diciamo che vedo queste torce più per i patiti dei gadget tecnologici che per chi lavora con le torce ;)

Re: Maglite XL200

Inviato: 13/06/2011, 12:36
da Torch65
Rispetto alla XL100 un passo avanti c'è stato di sicuro, mi riferisco all'output che nella XL100 parliamoci chiaro è ridicolo mentre nella XL200 se veramente si parla di ANSI Lumens allora il risultato è apprezzabile.
Inoltre le dimensioni sono uguali o sbaglio?

Per l'UI in sostanza si tratta di una semplificazione, cioà l'accelerometro gestisce la modalità ma non l'intensità, giusto?

Perfettamente d'accordo con T.E. sui difetti, anche se il nome è accattivante, policarbonato = plastica, un vetrino costa 30cent, potevano metterlo. Per il vetrino come per le altre Mag sarà sostituibile ma la parabola è anch'essa di plastica? (questo sarebbe ancora più grave)

Re: Maglite XL200

Inviato: 13/06/2011, 13:06
da alfapad
Torch65 ha scritto: Per l'UI in sostanza si tratta di una semplificazione, cioà l'accelerometro gestisce la modalità ma non l'intensità, giusto?
E' il contrario, con i click seleziono la modalità, con l'accelerometro l'intensità

Re: Maglite XL200

Inviato: 13/06/2011, 23:20
da TopEquipment
Torch65 ha scritto:Perfettamente d'accordo con T.E. sui difetti, anche se il nome è accattivante, policarbonato = plastica, un vetrino costa 30cent, potevano metterlo. Per il vetrino come per le altre Mag sarà sostituibile ma la parabola è anch'essa di plastica? (questo sarebbe ancora più grave)
Anche la parabola è in Plastica!

Re: Maglite XL200

Inviato: 13/06/2011, 23:22
da LVV83
TopEquipment ha scritto: Anche la parabola è in Plastica!
Che porcheria!! Potevano spremersi un po' in più!!

Re: Maglite XL200

Inviato: 14/06/2011, 13:30
da Torch65
Oggettivamente che la parabola sia di plastica o di alluminio non fa tanta differenza se non per questioni legate alla dissipazione del calore, tanto come abbiamo detto altrove anche il lucido delle parabole in alluminio quasi non si può toccare che subito si rovina, però almeno per me è una questione di principio, credo insieme al vetrino siano elementi che distinguono una torcia buona da quelle da supermercato.