4Sevens Maelstrom X10

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 01/12/2012, 13:33

Invece che continuare a parlarne nel topic del GDA penso sia il caso esprimere le proprie considerazioni qui.

Dunque che ne dite di questa bestiolona che ci siamo accaparrati?

A me manca molto un forellino per il lanyard. Trovo il tailcap un po' troppo duro da girare. Il fascio un po' sporco (avrei preferito una parabola più classica). La mia aveva anche un'or pizzicato che non teneva. ;)

Ora è infilata in una tazza (vuota), a testa in su, che fa una prova di runtime. Via confermo che ha la protezione contro la sovrascarica, si spegne di colpo quando la batteria è quasi finita. Se la si riaccende ovviamente dura ancora qualche minuto/secondo prima di spegnersi nuovamente. Al livello basso penso si abbiano ancora un bel po' di minuti di autonomia.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da AntoLed » 01/12/2012, 13:55

Pomp92 ha scritto:Invece che continuare a parlarne nel topic del GDA penso sia il caso esprimere le proprie considerazioni qui.

Dunque che ne dite di questa bestiolona che ci siamo accaparrati?

A me manca molto un forellino per il lanyard. Trovo il tailcap un po' troppo duro da girare. Il fascio un po' sporco (avrei preferito una parabola più classica). La mia aveva anche un'or pizzicato che non teneva. ;)

Ora è infilata in una tazza (vuota), a testa in su, che fa una prova di runtime. Via confermo che ha la protezione contro la sovrascarica, si spegne di colpo quando la batteria è quasi finita. Se la si riaccende ovviamente dura ancora qualche minuto/secondo prima di spegnersi nuovamente. Al livello basso penso si abbiano ancora un bel po' di minuti di autonomia.
Concordo per il foro, il Tailcap è molto duro da girare.. Non trovo tanto utile il pulsante.. o almeno io lo vorrei incassato...
ormai amo le torce che si possono mettere a candela.. torna sempre utile..

Confermo la protezione della sovrascarica.. e la funzione di abbassamento Output con il calore.. (basta inserirla in acqua calda che lo si vede subito)

Avevo letto in giro, che modificando le saldature sul LED si può mandare in DD ?
qualcuno ne sa qualcosa??

Ho misurato circa 21000 lux/m.. non male per la piccina.. :)
grande costruzione,
anche io ho trovato la parabola un pò sporca di residui...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Altair » 01/12/2012, 14:37

Pomp92 ha scritto:Invece che continuare a parlarne nel topic del GDA penso sia il caso esprimere le proprie considerazioni qui.
Buona idea...

Il tailcap era durissimo, non duro! Ma adesso dopo aver tolto tutto i grasso ai siliconi, rodato le filettature e messo solo un po' di vaselina si usa con una sola mano facilmente.
Il fascio si, se lo punti contro la parete da 2 metri forma 3 zone, una molto larga (3 metri) che è perfetta, una da 1,20 metri che ha alcune leggerissime imperfezioni sulla circonferenza esierna, e un hot spot da 35 cm. che spacca gli occhi. Ci sono uscito solo una volta (poi mi sono preso l' influenza) e mi ha impressionato, a 200 metri illumina perfettamente una casa di 3 piani larga 12 metri, ma se vi accontentate di distinguere una sagoma passa i 300: nel contempo illumina molto bene quello che hai vicino.
Come distribuzione della luce è meno "pulita" della TK35, si notano di più i 3 gradini, ma come utilizzo secondo me è superiore, sia sulla breve che sulla lunga distanza.
La protezione per la temperatura non entra in funzione con le temperature di questo periodo, nonostatnte tiri 3 A. abbondanti non si scalda tanto, dopo 10-12 minuti raggiunge una temperatura che poi rimane stabile (prova fatta in casa con 21°) e che non infastidisce la mano.
Il mio giudizio è che con una sola batteria (e calcolate che la usa con una 18650) non ci sia niente di più potente nel medio-lungo, e anche sul lungo,a parte alcune trower specifiche (che però ti fanno vedere un cerchietto di pochi metri) è difficile superarla.

Tanto per parlarne male (ma qui non mi darete ragione) per ora non sopporto la sua tinta neutra... é l' unica così calda e non mi ci abituo... se l' accendo insieme a una delle altre cool mi sembra un lampione stradale... Bah, mi toccherà di metterci un U2... ma non mi prende l' idea di aprirla, è troppo bella per "taroccarla".


Non ho fatto prove di runtime.

Ciao.

A.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Hakyru » 01/12/2012, 14:40

In effetti il tailcap é duro da girare,nella S12 non é affatto così.
Per il resto non noto altri difetti.
Il sistema di accensione é il medesimo adottato da molte altre torce,tra cui le Surefire.
Pomp92 ha scritto: Il fascio un po' sporco (avrei preferito una parabola più classica)
Pomp che intendi per fascio sporco?
Noti dei cerchi?
Nel mio esemplare,lo spot é perfetto e lo spill ben definito.

Io sono molto soddisfatto della mia X10 e non credevo potesse tirare così tanto...la preferisco alla mia S12. ;)

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da baldax » 01/12/2012, 14:48

Altair ha scritto:
Pomp92 ha scritto:Invece che continuare a parlarne nel topic del GDA penso sia il caso esprimere le proprie considerazioni qui.
Buona idea...

Il tailcap era durissimo, non duro! Ma adesso dopo aver tolto tutto i grasso ai siliconi, rodato le filettature e messo solo un po' di vaselina si usa con una sola mano facilmente.
Il fascio si, se lo punti contro la parete da 2 metri forma 3 zone, una molto larga (3 metri) che è perfetta, una da 1,20 metri che ha alcune leggerissime imperfezioni sulla circonferenza esierna, e un hot spot da 35 cm. che spacca gli occhi. Ci sono uscito solo una volta (poi mi sono preso l' influenza) e mi ha impressionato, a 200 metri illumina perfettamente una casa di 3 piani larga 12 metri, ma se vi accontentate di distinguere una sagoma passa i 300: nel contempo illumina molto bene quello che hai vicino.
Come distribuzione della luce è meno "pulita" della TK35, si notano di più i 3 gradini, ma come utilizzo secondo me è superiore, sia sulla breve che sulla lunga distanza.
La protezione per la temperatura non entra in funzione con le temperature di questo periodo, nonostatnte tiri 3 A. abbondanti non si scalda tanto, dopo 10-12 minuti raggiunge una temperatura che poi rimane stabile (prova fatta in casa con 21°) e che non infastidisce la mano.
Il mio giudizio è che con una sola batteria (e calcolate che la usa con una 18650) non ci sia niente di più potente nel medio-lungo, e anche sul lungo,a parte alcune trower specifiche (che però ti fanno vedere un cerchietto di pochi metri) è difficile superarla.

Tanto per parlarne male (ma qui non mi darete ragione) per ora non sopporto la sua tinta neutra... é l' unica così calda e non mi ci abituo... se l' accendo insieme a una delle altre cool mi sembra un lampione stradale... Bah, mi toccherà di metterci un U2... ma non mi prende l' idea di aprirla, è troppo bella per "taroccarla".


Non ho fatto prove di runtime.

Ciao.

A.
Quoto tutto!! :)
Nella mia la tinta non e' molto cool, ma abbastanza ;)
Comunque questi lux/metro mi mandano fuori di testa....la x10 tira di piu' sia della C8 che della tk35, eppure dalle prove fatte da antoninodattola ha meno lux/metro!
Com'e' possibile? :?: :?

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Francesco1303 » 01/12/2012, 14:56

Io ho trovato un paio di scarti d'alluminio all'interno sul vetro, le filettature un pò dure però per il resto sono contento.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 01/12/2012, 14:58

Con fascio sporco intendo proprio quegli anelli descritti da Altair e 4 artefatti disposti a croce nello spill più interno. Avrei preferito una parabola più classica, tipo quella della mia Shadow JM07. Fascio perfetto e tira lo stesso ;)

Per quanto riguarda la tinta.. beh. Io la trovo troppo cool :lol:
Missà che ci metterò un XM-L T5 5C1 (tinta neutra) o addirittura un XM-L T4 7C.. :twisted:

Ora sta finendo il test di runtime con una King Kong ICR... siamo a 1.38 minuti e continua a pompare. Durante il test non la ho toccata solo qualche secondo per sentire la temperatura, più che accettabile, neppure fastidiosa. Sono in casa con 21°C.

edit: quoto francesco per le briciole di sporco. Sto aspettando di trovare una bomboletta d'aria pulita per soffiare via tutto ;)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 01/12/2012, 15:35

Batteria King Kong ICR26650. Carica a 4,18. Scaricata fino a 3,28V.
Autonomia 2h 20' prima dell'intervento della protezione. Fino a 1h 50' la luminosità era bella alta, poi è calata un po' ma restando comunque ben utilizzabile.

Ora la lascio raffreddare e la testo con le King King INR26650. ;)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Altair » 01/12/2012, 15:43

Hakyru ha scritto:I...........

Io sono molto soddisfatto della mia X10 e non credevo potesse tirare così tanto...la preferisco alla mia S12. ;)
Sicuramente, la S12 per me non ha senso. Un SST-90 ha bisogno di 7-8 A. per rendere bene, e con una sola 26650 fai fatica a darglieli, e comunque la S12 non potrebbe dissiparli 25 Watt... Già con i 5 A. su cui è regolata scalda di brutto e dopo 3-4 minuti va in termica e scendo a 5-600 lumen. LA S10 farà qualche (50?) lumen in meno nei primi minuti, ma poi se non ci sono 30 gradi li mantiene per sempre...
baldax ha scritto: Quoto tutto!! :)
Nella mia la tinta non e' molto cool, ma abbastanza ;)
Comunque questi lux/metro mi mandano fuori di testa....la x10 tira di piu' sia della C8 che della tk35, eppure dalle prove fatte da antoninodattola ha meno lux/metro!
Com'e' possibile? :?: :?
Chiamala "non molto cool".... per me è troppo warm.

I valori misurati nelle prove in rete sono 24000 per la S10 e 20000 per la TK35... Con la C8... quale... :D Quelle che vanno bene tirano sicuramente qualche metro in più,
ma dopo 5 minuti devi passare a livello inferiore, e lo spot è più stretto; altra classe... e io non disdegno le "cinesotte", ma questa S10 ha una affidabilità che non si può confrontare con una C8.
Pomp92 ha scritto:Con fascio sporco intendo proprio quegli anelli descritti da Altair e 4 artefatti disposti a croce nello spill più interno......
Eh vabbè, ma mica devi usarla sempre contro a un muro, nell' utilizzo reale si vedono solo se li cerchi quei gradini :) e gli artefatti nello spot poi...
Pomp92 ha scritto:Per quanto riguarda la tinta.. beh. Io la trovo troppo cool :lol:
Missà che ci metterò un XM-L T5 5C1 (tinta neutra) o addirittura un XM-L T4 7C.. :twisted:
Prova con una lampada ai vapori di sodio... :D Io allora devo avere un difetto visivo, sarò daltonico... ma solo la notte?? A me sembra mooolto più calda di quella che reputo "bianco puro". la M3C4, e comunque più calda degli XML-T6 che ho. Boh...

Ciao.

A.

RioImmagina
Messaggi: 211
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da RioImmagina » 01/12/2012, 16:08

Mi piace un sacco questa torcia...
Dai, postate qualche foto!

Rispondi