Pagina 1 di 1
Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 8:51
da Erlige
Vedo che, spesso tra le custom ma non solo, si trovano torcie predisposte per l'alimentazione con le sole 18650.
Sono i casi nei quali il body è predisposto per queste batterie ma il drive del led gestisce poi tensioni massime intorno ai 5V.: in questo caso non si possono collegare in serie 2 CR123 in quanto la tensione supererebbe quella gestita dal drive.
Stante il fatto che, pur trovando torcie che mi piacciono, non mi sento di affidarmi solo alle ricaricabili pensavo ad una soluzione che potesse essere utilizzabile in caso di emergenza.
Allora, pensavo, sarebbe possibile
sostituire la 18650 con una CR123 + un adattatore simile a questo
http://www.ledfiretorches.co.uk/aw-r123 ... arger.html (fatto anche artigianalmente) oppure
utilizzando 2 CR123 in serie di cui una completamente scarica?
Che dite?
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 9:12
da wawe
Erlige ha scritto:
Allora, pensavo, sarebbe possibile
sostituire la 18650 con una CR123 + un adattatore simile a questo
http://www.ledfiretorches.co.uk/aw-r123 ... arger.html (fatto anche artigianalmente) oppure
utilizzando 2 CR123 in serie di cui una completamente scarica?
Che dite?

Se utlizzi quell' adattatore o una batteria completamente scarica hai la certezza matematica di saltare in aria.
Puoi farlo utilizzando un adattatore, generalmente chiamato falsa batteria, che deve avere un anima centrale che fa da conduttore e un rivestimento esterno che lo isola.
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 9:54
da Erlige
wawe ha scritto:

Se utlizzi quell' adattatore o una batteria completamente scarica hai la certezza matematica di saltare in aria.
Ho fatto bene a chiedere, allora
wawe ha scritto: Puoi farlo utilizzando un adattatore, generalmente chiamato falsa batteria, che deve avere un anima centrale che fa da conduttore e un rivestimento esterno che lo isola.
Ottimo. Dove si trovano?
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 13:21
da Torch65
QUOTO che usando quell'adattatore puoi dire addio alla torcia perchè metterà in corto circuito il corpo della torcia con il positivo.
Se utilizzi una batteria scarica primaria uscirà il liquido e si fonderà.
Se utilizzi le litio ricaricabili di cui una scarica il rischio di scoppio diventa alto.
Devi prendere un sughero o cilindro di legno e bucarlo al centro e dopo fai passare al centro un bel filo o qualcosa di conduttivo ed alle estremità puoi incastonare nel leghetto due "bottoni" di metallo. Insomma puoi utilizzare mille modi ma l'importante è che l'involucro sia di plastica o del miglior materiale in assoluto cioè il legno.
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 13:25
da Erlige
Torch65 ha scritto:
Devi prendere un sughero o cilindro di legno e bucarlo al centro e dopo fai passare al centro un bel filo o qualcosa di conduttivo ed alle estremità puoi incastonare nel leghetto due "bottoni" di metallo. Insomma puoi utilizzare mille modi ma l'importante è che l'involucro sia di plastica o del miglior materiale in assoluto cioè il legno.
Ottima dritta! Perchè meglio il legno della plastica?
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 14:48
da Budda
io ti trovo un'altra soluzione:
cr123 finta in acciaio, bronzo, ottone o qualunque altro metallo + adattatore olight o eagletac.
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 15:58
da Erlige
Ottima anche questa, dovrei solo armarmi di lima e rimediare un tondino in metallo.
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 19:16
da Pulsar
Puoi utilizzare anche la quella del link a patto che sia rivestita attorno con del nastro isolante da elettricisti
Re: Torcie native per le 18650
Inviato: 01/04/2011, 19:18
da wawe

Io solitamente utilizzo il tubo di plastica sul quale è avvolta la carta a rotolo della calcolatrice per le AA e il tubo di plastica del rotolo del fax (carta termica) per le CR123, le misure coincidono perfettamente. La plastica e morbida e facilmente lavorabile.
All'interno inserisco un comunissimo perno preso in ferramenta
