Domanda sul Voltaggio dei bulbi INC delle torce classiche

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Domanda sul Voltaggio dei bulbi INC delle torce classiche

Messaggio da P.P. » 14/05/2012, 7:59

Scusate la " banalità " ma non riesco a capire una cosa. Avendo una
piccola collezione di torce d'epoca, qualche volta smontandole e poi
rimontandole per pulirle o per cercare la giusta batteria " d'annata "
da montare per farle funzionare cerco di legger le specifiche stampigliate
a pressione sui bulbi a filamento incandescente che montano. Tuttavia
trovo torce a lanterna con batterie da 4,5 volt che hanno montato bulbi
con marcatura " 2,5 Volt " :| o torce a valigetta che hanno 4 batterie D
in serie ( 6 Volt ) con lampadine che recano segnata la tensione di esercizio
di appena " 3,6 Volt" :roll: . Le lampadine son quelle originali montate dalla
Casa su ogni torcia. In teoria pensavo che la tensione massima ammissibile
da una lampadina INC fosse scritta lì sopra, invece da anni quelle lampadine
funzionano a dovere con batterie che hanno voltaggio superiore. Come è
possibile che non si brucino ?

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Domanda sul Voltaggio dei bulbi INC delle torce classich

Messaggio da Torch65 » 14/05/2012, 12:00

E' vero, credo sia solo indicativo o forse i 2,5v sarebbero il massimo ad una determinata corrente (Ampere) cosa che all'epoca (anche solo 15 anni fa) era impossibile con ad esempio quelle pile quadrate con linghette da 4,5v.

Ricordo infatti che quando ero ragazzino la mia modifica preferita era sostituire il bulbo con uno che aveva un'indicazione in volt più basso. La luce emessa aumentava e soprattutto il colore diventava più bianco. Ovviamente durava di meno.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Domanda sul Voltaggio dei bulbi INC delle torce classich

Messaggio da P.P. » 14/05/2012, 13:16

Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

R: Domanda sul Voltaggio dei bulbi INC delle torce classiche

Messaggio da Pomp92 » 14/05/2012, 13:36

C'e' anche da considerare che le batterie alcaline hanno una notevole caduta di tensione con degli assorbimenti seri.. quindi se las batteria e' da 4.5v nominali, sotto carico ne fornira' 3,5 o giu di li, dipende da quanta corrente circola. ;)

davide90
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/01/2025, 16:58

Re: Domanda sul Voltaggio dei bulbi INC delle torce classiche

Messaggio da davide90 » 26/02/2025, 18:37

Sono passati molti anni ma rispondo anche io..
Ho notato che non ci sono mai state lampadine da 3v nelle torce due D per esempio , ci sono sempre state lampadine da 2,5v, e nelle torce con batteria da 4,5v le lampadine consigliate dal produttore erano 3,5v / 3,8v, spesso indicato da un adesivo all'interno della torcia.
Forse oggi il rispetto del voltaggio è più importante perché le alkaline odierne hanno una tensione dichiarata più realistica e sono più performanti, e le lampadine a incandescenza che si trovano oggi hanno probabilmente una qualità costruttiva diciamo mediocre, e meno tollerante .

Rispondi