activio ha scritto: ↑28/10/2024, 11:00
Anche a me piacciono le forme particolari e questo genere di torcia mi sta piacendo sempre più, fin già dalle prime Wuben (mi sembra siano stati i precursori ma non vorrei dire fesserie...

).
Siamo sulla stessa barca, ieri ho messo nel carrello questa Wuben X2 Pro
ma è una prevendita, per cui aspetto qualche giorno per concludere il pagamento, tanto non sarà disponibile ancora per almeno una decina di giorni.
Mi piace la presenza di tutti quegli emettitori, mi piace ancor di più che adotti due 14500 (comprese), ma che possa accettare anche le AA, ricaricabili e non.
Non mi piace che la temperatura di colore sia così elevata, almeno pare, anche per il LED laterale.
activio ha scritto: ↑28/10/2024, 11:00
Credo che 2000 lumens ti diano più di quel che ti serve realmente nel 99% dei casi, quindi ti chiedo alcune cose per fare un pò di focus

:
1) Come ti sembra l'autonomia? In un uso diverso dal "mò t'accendo ar massimo e faccio giorno" come sembra? Certo che farla poco più lunga e avere la possibilità di inserire una 21700...
Nelle escursioni serali di questi giorni l'ho impostata quasi sempre a livello high, dove al pari della versione a luce fredda, conserva in modo quasi costante la luminosità di circa 900 lm per 1h 20min abbondanti.
In realtà, escludendo le prove volutamente forzate a cui la sto sottoponendo, credo la userò prevalentemente a livello med2, dove dovrebbe mantenersi costantemente intorno ai 350 lm per quasi 3h 1/2.
Comunque, vista la superfice generosa, disperde bene il calore, e dopo un'ora a livello high è ancora impugnabilissima.
Il turbo tiene duro per 2 minuti e 1/2 calando pochissimo, poi degrada alla luminosità dell'high.
Dove scalda di più è in modalità combinata, ma anche li la dissipazione del calore fa sì che lo step down intervenga solo dopo quasi 2 minuti.
La sorella maggiore, la M1, adotta una 21700 e gli stessi LED nel comparto flood, mentre dall'altra parte è una vera e propria LEP. Naturalmente è più voluminosa e pesante.
activio ha scritto: ↑28/10/2024, 11:00
2) La qualità della luce in modalità "floodlight" immagino sia altissima, visto che monta i Nichia 519A. La qualità è la stessa in entrambe le modalità o forse per la modalità "spotlight" sarebbe stata più interessante la versione con gli altri led?
Bellissimi i led ausiliari, io mi ci divertirei come un bimbo...
La qualità è fantastica, forse un po' troppo flood, ma del resto c'è l'altro emettitore per guardare lontano ... che adotta ottica e LED completamente diversi: luce molto fredda e penetrante, tant'è che a circa 100 metri produce un fascio perfettamente circolare e uniforme da sembrare disegnato col compasso con diametro di 20 metri approssimativi. Le specifiche indicano un tiro di 500 m; non ho ancora fatto prove strumentali a conferma e poca roba sul campo, ma ad occhio fino a 250 m i soggetti scuri si vedono abbastanza bene, i caseggiati bianchi o comunque chiari, anche a 100 m in più.
Quando trovo l'ispirazione pubblico un paio di foto, magari anche solo indoor.
Gli ausiliari sono la mia passione, peccato non possano variare d'intensità e nei giochi di luce come con le Emisar/Noctigon, ad esempio.
activio ha scritto: ↑28/10/2024, 11:00
3) Se posso chiederti, come mai l'hai presa nera? Scelta voluta o mancanza di disponibilità di altri colori?
Mi è stata proposta ad un prezzo di favore e doveva essere in versione 6500 K, nonché in livrea verde, invece, colpo di c.lo, mi è arrivata così (con i Nichia 519A costa 9 € in più).
activio ha scritto: ↑28/10/2024, 11:00
Infine, ci possiamo aspettare una tua "recensione/prova personale" ?
In questi giorni mi sono arrivate 4 torce e altre due mancano all'appello
Si, lo so, ho esagerato, e la pensione fino al 4 non arriva

, ... poi comunque sono un po' impegnato su altri fronti.
Quando potrò, approfondirò senz'altro, magari presentando anche le altre new entry. Per ora sono troppo preso a giocarci.
A me piace fotografare ed elaborare immagini, per tutto il resto faccio fatica e di conseguenza mi devo proprio autoconvincere.
