Consiglio per acquisto torcia
Inviato: 12/09/2023, 20:03
Ciao a tutti,
Vorrei chiedere ai torciomaniaci un consiglio per l'acquisto dopo che ho avuto un paio di cinesone da 10/20€ che facevano quel che potevano.
L'uso che andrei a farne è per il BBQ all'aperto o per la verifica intrusi. Quindi non lunghi periodi di accensione perché anche in caso di BBQ la userei nel momento in cui metto mano al dispositivo per verifica e non sarebbe sempre accesa. Inserisco le risposte al questionario:
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema. Anche negozio fisico va benissimo, purché nella mia città (Roma)
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
Non so se è qui che va posta la domanda ma una delle cinesone che ho possiede oltre alla luce frontale una luce COB laterale, che unita al magnete sul fondo la rende comoda per il tema BBQ. Tuttavia alcune delle torce che ho visto interessanti e non cinesone non possiedono la luce COB (Fenix TK16 89€ / Fenix C7 69€ / Fenix E35 79€ e non sono fissato col marchio Fenix che pure mi sembra buono ma sono quelle che mi sembravano a miglior rapporto qualità prezzo, con una bella potenza dichiarata anche se non sono i milioni di miliardi di lumen che scrivono le cinesone
)
4) Dimensioni della torcia:
- Non so
Ho dei dubbi sul tema da una parte mi chiedo se le torce con doppia batteria diano una migliore garanzia di tenuta della luminosità, che siano 18650 o 21700 (che mi pare di aver visto ci siano da 5 e 8ah di capacità), a scapito della portabilità. Ho letto che nelle torce serie ci sono driver che elevano il voltaggio della pila e non so se la doppia batteria viene usata in serie o parallelo. Insomma dipende dalla circuiteria interna ma volevo capire in media se c'erano benefici con la doppia.
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
Non sapevo ci fossero torce Xenon, ma credo si roba ipercostosa e cercando al volo su internet se ne trovano pochissime, però la cosa ha il suo fascino anche se definitivamente credo sia opportuno rimanere in ambito LED.
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie
Non ho trovato nulla sulle torce componibili ma la cosa ha il suo fascino, se poi al costo della maggiore complicazione si riescono ad ottenere prodotti migliori a rapporto costo/prestazioni migliore beh.. parliamone!
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
Diciamo che il range di "esplorazione" e di un centinaio di metri che possono essere o parzialmente illuminati o totalmente bui, però si, poter godere di fascio in stile sincrotrone ha il suo perché, e si, le luci col turbo di breve durata purchè sia 2/3 minuti vanno bene specie se questo overdrive temporaneo permette di evitare l'acquisto di modelli più grandi e costosi che riescano a tenere quella modalità in maniera permanente, cosa che non mi serve oltre certe luminosità.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
Ove possibile, anche ed ovviamente
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Breve nel caso del BBQ, fino a 100+ m nel caso della ricerca.
10) Che tinta preferisci?
- Fredda
- Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
Vorrei avere la possibilità di poter scegliere tra vari livelli di potenza, oltre alla possibilità di avere batterie intercambiabili per dotarmi di scorte da portare quando so che diventano necessarie.
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non mi interessa
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Non mi interessa
- Altro, cioè interruttore manipolabile con il pollice, eventualmente in inverno con guanti medi, che permetta di selezionare diversi livelli di assistenza. L'ideale sarebbe un interruttore diverso per livello diverso ma non ho visto nessun dispositivo che lo abbia.
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? se possibile 3+turbo escluso il lampeggiante che non mi serve)
- Voglio un anello selettore
15) Materiale e rivestimento:
- Altro, tutto tranne la plastica
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi) o meglio
17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Altro, cassetta attrezzi
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Altro: con luce laterale cob e fondello magnetico se non inficia l'ottenimento di un buona sorgente per l'uso come tocia pura, altrimenti prenderò qualcosa come un faretto a batteria per l'uso ricreativo.
Grazie mille
Vorrei chiedere ai torciomaniaci un consiglio per l'acquisto dopo che ho avuto un paio di cinesone da 10/20€ che facevano quel che potevano.
L'uso che andrei a farne è per il BBQ all'aperto o per la verifica intrusi. Quindi non lunghi periodi di accensione perché anche in caso di BBQ la userei nel momento in cui metto mano al dispositivo per verifica e non sarebbe sempre accesa. Inserisco le risposte al questionario:
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema. Anche negozio fisico va benissimo, purché nella mia città (Roma)
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
Non so se è qui che va posta la domanda ma una delle cinesone che ho possiede oltre alla luce frontale una luce COB laterale, che unita al magnete sul fondo la rende comoda per il tema BBQ. Tuttavia alcune delle torce che ho visto interessanti e non cinesone non possiedono la luce COB (Fenix TK16 89€ / Fenix C7 69€ / Fenix E35 79€ e non sono fissato col marchio Fenix che pure mi sembra buono ma sono quelle che mi sembravano a miglior rapporto qualità prezzo, con una bella potenza dichiarata anche se non sono i milioni di miliardi di lumen che scrivono le cinesone

4) Dimensioni della torcia:
- Non so
Ho dei dubbi sul tema da una parte mi chiedo se le torce con doppia batteria diano una migliore garanzia di tenuta della luminosità, che siano 18650 o 21700 (che mi pare di aver visto ci siano da 5 e 8ah di capacità), a scapito della portabilità. Ho letto che nelle torce serie ci sono driver che elevano il voltaggio della pila e non so se la doppia batteria viene usata in serie o parallelo. Insomma dipende dalla circuiteria interna ma volevo capire in media se c'erano benefici con la doppia.
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
Non sapevo ci fossero torce Xenon, ma credo si roba ipercostosa e cercando al volo su internet se ne trovano pochissime, però la cosa ha il suo fascino anche se definitivamente credo sia opportuno rimanere in ambito LED.
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie
Non ho trovato nulla sulle torce componibili ma la cosa ha il suo fascino, se poi al costo della maggiore complicazione si riescono ad ottenere prodotti migliori a rapporto costo/prestazioni migliore beh.. parliamone!
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
Diciamo che il range di "esplorazione" e di un centinaio di metri che possono essere o parzialmente illuminati o totalmente bui, però si, poter godere di fascio in stile sincrotrone ha il suo perché, e si, le luci col turbo di breve durata purchè sia 2/3 minuti vanno bene specie se questo overdrive temporaneo permette di evitare l'acquisto di modelli più grandi e costosi che riescano a tenere quella modalità in maniera permanente, cosa che non mi serve oltre certe luminosità.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
Ove possibile, anche ed ovviamente
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Breve nel caso del BBQ, fino a 100+ m nel caso della ricerca.
10) Che tinta preferisci?
- Fredda
- Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
Vorrei avere la possibilità di poter scegliere tra vari livelli di potenza, oltre alla possibilità di avere batterie intercambiabili per dotarmi di scorte da portare quando so che diventano necessarie.
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non mi interessa
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Non mi interessa
- Altro, cioè interruttore manipolabile con il pollice, eventualmente in inverno con guanti medi, che permetta di selezionare diversi livelli di assistenza. L'ideale sarebbe un interruttore diverso per livello diverso ma non ho visto nessun dispositivo che lo abbia.
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? se possibile 3+turbo escluso il lampeggiante che non mi serve)
- Voglio un anello selettore
15) Materiale e rivestimento:
- Altro, tutto tranne la plastica
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi) o meglio
17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Altro, cassetta attrezzi
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Altro: con luce laterale cob e fondello magnetico se non inficia l'ottenimento di un buona sorgente per l'uso come tocia pura, altrimenti prenderò qualcosa come un faretto a batteria per l'uso ricreativo.
Grazie mille