Shustar S-50 (vale la pena?)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Gott
Messaggi: 327
Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
Località: Varallo (VC)

Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da Gott » 22/12/2020, 17:35

Mi sono imbattuto in questo modello su Aliexpress, ma non ho mai sentito nominare la marca:
al momento è in offerta a prezzo molto interessante, e come vedete esiste in quattro versioni, a 6, 12, 15 o addirittura 18 LED di tipo T6.

https://www.aliexpress.com/item/3290925 ... hweb201603_

La descrizione, tipicamente cinese, dichiara un roboante "10000 Lumens (6T6), 20000 Lumens (12T6), 25000 Lumens (15T6), 30000 Lumens (18T6)", che sappiamo essere OVVIAMENTE impossibile in quanto i cari vecchi T6 riescono a spremere 1000 lumen cad. nel migliorissimo dei casi.
D'altronde il T6 è tutto sommato un led superato, per quanto sempre apprezzabile.

La torcia si alimenta con 4 celle 18650, e questo la rende sicuramente ingombrante, ma potrebbe fare al caso mio in montagna o campeggio, con un diffusore a lanterna.

Che dite, per un prezzo tra i 16 e 26 euro in offerta, mi ci butto o sto buttando soldi? :moneygoodbye: :spekkio:
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da luchettota » 22/12/2020, 18:08

Quanto è brutta però ahahah
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da Steve1960 » 22/12/2020, 18:26

Gott ha scritto:
22/12/2020, 17:35
Mi sono imbattuto in questo modello su Aliexpress, ma non ho mai sentito nominare la marca:
al momento è in offerta a prezzo molto interessante, e come vedete esiste in quattro versioni, a 6, 12, 15 o addirittura 18 LED di tipo T6.

https://www.aliexpress.com/item/3290925 ... hweb201603_

La descrizione, tipicamente cinese, dichiara un roboante "10000 Lumens (6T6), 20000 Lumens (12T6), 25000 Lumens (15T6), 30000 Lumens (18T6)", che sappiamo essere OVVIAMENTE impossibile in quanto i cari vecchi T6 riescono a spremere 1000 lumen cad. nel migliorissimo dei casi.
D'altronde il T6 è tutto sommato un led superato, per quanto sempre apprezzabile.

La torcia si alimenta con 4 celle 18650, e questo la rende sicuramente ingombrante, ma potrebbe fare al caso mio in montagna o campeggio, con un diffusore a lanterna.

Che dite, per un prezzo tra i 16 e 26 euro in offerta, mi ci butto o sto buttando soldi? :moneygoodbye: :spekkio:
Scusa ma su quale film l'hai visto che gli XM-L T6, "spremono" 1000 lumens? Sempre che siano veri tra l'altro, quelli sono "farlocchi" solo a guardarli... :stralol: :stralol: :stralol:

Comunque già che ti vuoi buttare, butta pure la torcia... :14: :14: :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Fabriz
Messaggi: 84
Iscritto il: 18/12/2020, 10:45
Località: Modena

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da Fabriz » 22/12/2020, 19:15

Ce l'ho io ragazzi!! :anim_19:
20201219_150447a.JPG
20201219_150431a.JPG
https://www.amazon.it/45000-Lumen-lumin ... 223&sr=8-5
ma quali 30.000 sono 45.000 lumens, non scherziamo!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi ce ne sono diversi tipi, tutte più o meno simili probabilmente fatte dalla stessa azienda cinese.
vale quello che costa, io ce l'ho da un anno bene o male funziona, ma non c'è da pretendere tanto e soprattutto non è assolutamente da confrontare con le torce che circolano in questo sito.
Da una prova spannometrica fatta con un app luxometro sul cell "potrebbe" arrivare a 3.000-3.500 lumen (forse!)

Avatar utente
andrea
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
Località: Thiene(VI)

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da andrea » 22/12/2020, 19:37

Spiegati meglio e che sia comprensibile a tutti gli utenti del forum..

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
GANOCERDO
Messaggi: 403
Iscritto il: 01/12/2020, 21:40

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da GANOCERDO » 22/12/2020, 19:59

Beh se dopo un anno funziona ancora e comunque fa luce abbastanza per fare una escursione, visto anche il prezzo, come torcia "fregatura" non è male.
Ma se volete la torcia perfetta dovete prendere questa. La descrizione è "tutta da leggere"
https://www.amazon.it/Elettrica-Campegg ... 159&sr=8-7

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2435
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da AlVescu » 22/12/2020, 20:29

Un paio di anni fa, cosciente della mia incoscienza, ho comprato una Sofirn SF34 black, versione 9T6.
Non l'ho mai regalata per sbarazzarmene, poiché costano di più le 4 batterie (necessariamente button top) che ho dovuto inserire.
Di luce ne fa la lattina, ma non arriva a 2000 lm, sparati in modo confuso. :facepalm:
In rapporto a ciò che offre è ingombrante, pesante, scomoda.
Rimanendo in casa Sofirn, la tascabilissima SC31 Pro, a parità di prezzo (per via delle batterie) e di luminosità, la surclassa in tutto.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da Steve1960 » 22/12/2020, 21:05

La quotazione migliore di uno XM-L T6 "genuino" era poco meno di 1,8 Dollari, mettiamo che se li compri a "buste" della spesa piena, te la cavi con 1 dollaro, ma ci credo poco, 18 x 1 fa 18 dollari solo di led "veri", il resto non costa niente? Diciamo altri 18 dollari, se fosse di qualità accettabile, pari almeno ai led che "dicesi" montare, quindi solo di "componentistica" siamo come spese vive a quanto costa la torcia, è vero che il mondo è pieno di "fessi", però non stanno "quasi" mai dalla parte di chi le vende le torce, il fatto che un articolo costi "poco" non ne fa automaticamente un "affare", non basta dire tanto si accende, le torce "generalmente" si accendono tutte, tranne qualcuna che è uscita "guasta", ma quello può succedere anche con torce "vere", sarebbe ora di sfatare il mito che il "suo" lo fa, se la gente non comprasse più queste "zozzerie", tanti di questi che campano vendendole, cambierebbero mestiere, magari tornerebbero a zappare la terra, invece di "confondere" il mercato, tanta gente magari spendendo lo stesso o a volte anche meno, prenderebbe un oggetto "consono" al pagato, il "coso" in disamina, varrà si e no 1/4, visto che è Natale "forse", voglio essere generoso 1/3 come prezzo "finito" di vendita di quello a cui viene venduto, il venditore ci tiene talmente tanto alla sua merce che te la spedisce "aggratise", pure la immondizia ha un costo per essere trasportata, ergo il "coso" vale meno dell'immondizia, intanto si pigliano i soldi in anticipo, se non arrivano ti rimborsano, tutte quelle che arrivano sono soldi "trovati", poi ognuno è libero di "risparmiare" come crede, io credo che il risparmio "vero" sia pagare il "giusto" quello che si compra, ma sono all'antica, credo ancora nell'onestà e nella concorrenza leale... :(
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Alllightson
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/09/2019, 12:55

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da Alllightson » 22/12/2020, 21:17

Sarebbe molto meglio di comprare una BLF Q8 o Sofirn Q8. Una torcia con 3 18650 sarebbe la Sofirn SP36. Costano 30-40€ ma sono molto migliori della torcia Shustar.

Ho una torcia di questo tipo con 16 XML-T6 e non è molto luminosa. La BLF Q8 con quattro XPL V6 è molto più luminosa. Il numero dei led non indica la luminosità.

Avatar utente
Gott
Messaggi: 327
Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
Località: Varallo (VC)

Re: Shustar S-50 (vale la pena?)

Messaggio da Gott » 22/12/2020, 22:49

Chiaro, chiedevo proprio per avere un parere del coro.
Ero diffidente già da principio.

Comunque Steve i T6 navigano a crociera sui 500 - 700 lumen, e possono tenere i 1000 in sovraccarico controllato (o turbo che dir si voglia), se adeguatamente raffreddati.
Comunque, parliamo proprio della spremitura del limone secco
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P

Rispondi