Carissimi
una mia piccola e morbosa passione consiste nel collezionare torce "vintage", rigorosamente con lampadina a incandescenza (tipo quelle a "L" militari, o le piattone con pila da 4,5V), e quando entro in possesso di più esemplari identici mi diverto come un matto a modificarle per digerire LED e celle 18650.
Ultimamente mi sono dedicato alla modifica di un grosso lotto di torce Fulton MX-991/U (ossia le "L" dell'esercito USA che fanno tanto stile Vietnam).
Ho pure pubblicato un articolo per profani su questo sito, semplificando di molto l'esposizione, i "se" e i "ma".
Mi permetto di linkarlo per gettare la base della discussione che voglio aprire qui:
https://portalesopravvivenza.it/torcia- ... avvivenza/
Queste torce utilizzano lampadine di tipo P13.5S , sempre meno reperibili dai ferramenta e men che meno a LED.
Tuttavia, questi LED sono reperibilissimi online, soprattutto su un noto e-commerce extraeuropeo.
Allego foto di repertorio:
Ho acquistato questi LED nelle versioni da 0.5W, 1W, 3W e 5W, sia a luce fredda che a luce calda.
La qualità luminosa è decente, anche se mi piacerebbe avere un modo per misurare gli effettivi lumen prodotti.
Ho però misurato la corrente di passaggio col multimetro, e ho rilevato correnti decisamente anomale per i Watt dichiarati, e vi allego la tabella che ho compilato. Vi prego di notare soprattutto la prima e l'ultima colonna!
Balza all'occhio il fatto che i LED dichiarati da 0,5 e da 3 Watt consumino in realtà PIU' del dichiarato,
mentre i LED da 1 e 5 W consumano grosso modo metà del dichiarato.
(test condotti fornendo alimentazione con batterie 18650).
L'unica osservazione empirica che posso dare è che comunque la conversione della torcia risulta soddisfacente, e l'ho sfruttata ampiamente per quasi due anni.
Le mie domande sono:
- ho scoperto l'acqua calda, e come al solito i cinesi ci prendono in giro sparando numeri a caso?
- siete a conoscenza di LED migliori con innesto P13.5S, da alimentare nel range 3-12 V con celle 18650?
-Gott-
bulbi LED cinesi: analisi e osservazioni
- Gott
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
- Località: Varallo (VC)
bulbi LED cinesi: analisi e osservazioni
Ultima modifica di Gott il 25/09/2020, 10:23, modificato 1 volta in totale.
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: bulbi LED cinesi: analisi e osservazioni
Io ho usato, in alcune torce maglite, dei moduli della LiteXpress, li trovi su Amazon, sembrano di discreta qualità, vedi se ti possono interessare... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...