Olight Warrior X Turbo
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Olight Warrior X Turbo
Acquistata in offerta su Olight Store e arrivata poco fa.
Che dire, in mano la sensazione di solidità è ai massimi livelli. Credo che poche torce possano definirsi simili.
Le dimensioni a mio giudizio, visto che la porterò al cinturone, sono accettabili. La testa non è delle più piccole, ma essendo una torcia che la Olight dichiara avere 1000 metri di throw, ci può anche stare.
Ora è in ricarica e non vedo l'ora che faccia buoio per testarla.
Qualcuno di voi ha già avuto modo di vederla?
Che dire, in mano la sensazione di solidità è ai massimi livelli. Credo che poche torce possano definirsi simili.
Le dimensioni a mio giudizio, visto che la porterò al cinturone, sono accettabili. La testa non è delle più piccole, ma essendo una torcia che la Olight dichiara avere 1000 metri di throw, ci può anche stare.
Ora è in ricarica e non vedo l'ora che faccia buoio per testarla.
Qualcuno di voi ha già avuto modo di vederla?
MEMENTO AUDERE SEMPER
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Olight Warrior X Turbo
Piccolo test effettuato dal balcone di casa con luci stradali che danno fastidio.
Unica vera thrower in mio possesso è una Olight SR95UT.
Bene, la Warrior X Turbo spinge di più con un fascio decisamente più concentrato.
Da non credere rispetto alle dimensioni quanto spinga lontano.
Unica vera thrower in mio possesso è una Olight SR95UT.
Bene, la Warrior X Turbo spinge di più con un fascio decisamente più concentrato.
Da non credere rispetto alle dimensioni quanto spinga lontano.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: Olight Warrior X Turbo
Ciao...ma ha uno spill sfruttabile oppure ha solo uno spot marcato?
melior una facula hodie et cras
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Olight Warrior X Turbo
Spot marcatissimo e spill non estremamente luminoso. Se la Warrior X è una torcia per uso specifico militare questa lo è ancor di più.
Unico difetto riscontrato (almeno per me) non è nella torcia ma nel fodero. Per carità, materiale di grande qualità ma la chiusura a pressione secondo me è posizionata male e utilizzandola al cinturone si apre in continuazione. Uscendo dall’auto ma anche camminando e sfiorando la custodia con la mano.
Unico difetto riscontrato (almeno per me) non è nella torcia ma nel fodero. Per carità, materiale di grande qualità ma la chiusura a pressione secondo me è posizionata male e utilizzandola al cinturone si apre in continuazione. Uscendo dall’auto ma anche camminando e sfiorando la custodia con la mano.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Olight Warrior X Turbo
Ho paura però che, a parte la testa, sia esattamente come la Warrior X Pro che hai venduto.
⌛🏚️🕯️
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Olight Warrior X Turbo
Non ne ho fatto un uso prolungato. Ma avendo una testa enorme e la metà dei lumens non credo abbia degli stepdown.
Comunque domani turno di notte e si prova.
Comunque domani turno di notte e si prova.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Olight Warrior X Turbo
Il manuale dice: 1100 lumens 100%: 6.5 minutes, 55%: 105 min, 27% 27 min and 14% 52 min. (1100 - 600 - 300 - 150)luchettota ha scritto: ↑01/09/2020, 20:46Non ne ho fatto un uso prolungato. Ma avendo una testa enorme e la metà dei lumens non credo abbia degli stepdown.
Comunque domani turno di notte e si prova.
In low mode invece stabile per 12 ore
- Gott
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
- Località: Varallo (VC)
Re: Olight Warrior X Turbo
Ehm...
Praticamente costa il doppio della Sofirn IF25A, offre metà lumen ed è più ingombrante.
Io passo, ma grazie per le info!
Praticamente costa il doppio della Sofirn IF25A, offre metà lumen ed è più ingombrante.
Io passo, ma grazie per le info!
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P