Buona Lettura!!!


Se non vado errato devi tenere sempre il tasto premuto, non va rilasciato quando si accende il firefly altrimenti cicli i livelli. A mio avviso comunque è più rapido e sicuro il lockout fisicoCpt.Nemo ha scritto: ↑17/12/2020, 18:08Ho preso da poco questa torcia e ne sono molto soddisfatto.
Sto riscontrando solo una difficoltà:non riesco a inserire il blocco elettronico.
Prima presso il pulsante per 1 secondo per accedere alla modalità firefly e poi presso di nuovo per altri 3 secondi,ma la torcia inizia a variare i livelli low/middle/high.
Dove sbaglio la procedura?
Non vai errato...few218 ha scritto: ↑17/12/2020, 18:19Se non vado errato devi tenere sempre il tasto premuto, non va rilasciato quando si accende il firefly altrimenti cicli i livelli. A mio avviso comunque è più rapido e sicuro il lockout fisicoCpt.Nemo ha scritto: ↑17/12/2020, 18:08Ho preso da poco questa torcia e ne sono molto soddisfatto.
Sto riscontrando solo una difficoltà:non riesco a inserire il blocco elettronico.
Prima presso il pulsante per 1 secondo per accedere alla modalità firefly e poi presso di nuovo per altri 3 secondi,ma la torcia inizia a variare i livelli low/middle/high.
Dove sbaglio la procedura?![]()
Tenendo sempre premuto il tasto si accende in firefly e passati i 3 secondi rimane accesa in firefly.
Infatti è così, non ho capito da dove è uscita fuori sta storia del tenere premuto il tasto 3 secondi dopo essere entrati in firefly, ho cercato su tutto il web, nessuno ne parla, ho provato in tutte le maniere con le 2 TC15 che ho, solo svitando di un quarto di giro il tappo di coda si realizza il lockout fisico, quello elettronico non "sembra" esistere, a meno che quella che ha provato lock è una "versione speciale" della versione speciale, non lo so...
Io ho "tradotto" quanto scritto da lock, le altre review che ho visto ora ed il manuale che ho cercato non parlano del lockout digitale. O lock ha riportato erroneamente il dato o esiste/è esistita una variante che è poi stata sostituita.
Dovrebbe essere così, ma se non ricordo ci vuole un "coso" fatto apposta per smontarla, ho visto uno che lo faceva su un video qualche anno fa, però vattela a pesca il titolo del video, fai una ricerchina o sui "soliti" forum o su Youtube e vedi che esce fuori...Cpt.Nemo ha scritto: ↑18/12/2020, 0:37Meno male và.Avevo provato un centinaio di volte almeno![]()
Una curiosità,anche se credo che difficilmente ne avrò bisogno:per sostituire il ricambio in gomma del pulsante, si deve tirar fuori il pulsante stesso svitando quella sorta di ghiera a sei tacche?
Inoltre volevo chiedervi quale fonte di alimentazione è consigliata per la ricarica usb,se va bene qualsiasi caricatore per cellulare.
Grazie.