Fenix TK35 2018 vs Nitecore MH27 vs...?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
erasmodarotterdam
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/06/2013, 16:26

Fenix TK35 2018 vs Nitecore MH27 vs...?

Messaggio da erasmodarotterdam » 24/09/2019, 11:13

Messe accanto l'una all'altra, osserviamo qualche diffenza tra le due torce in oggetto:


- La Fenix sembra, e dico sembra, essere più robusta, anche se poi dichiara di resistere a cadute da non più di 1 metro, rispetto al metro e mezzo della Fenix.
- La Nitecore ha più funzioni, tra cui il Beacon, oltre ai poco utili LED colorati, rosso a parte. Ne avrei messi 3 rossi e basta, eliminando blu e verde.- - - - Il lampeggiamento SOS della Fenix è "moscio" poiché utilizza un inusuale livello di luminosità, molto, troppo basso.
- D'altro canto, lo Strobe a doppia frequenza (lenta-veloce) della Fenix è certamente migliore di quello della Nitecore, la cui frequenza è troppo alta e... dà poco fastidio agli occhi.
- L'interfaccia della Nitecore è più immediata, specie per la migliore logica del cycling.

Passando alla luminosità, la Fenix è più luminosa, la durata è maggiore a scapito della compattezza della Nitecore che si difende bene col suo fascio intenso ma meno duraturo; occorre però tener conto del fatto che la Nitecore abbisogna di una sola batteria 18650, mentre la Fenix se ne pappa due.
La temperatura della luce di entrambe sembra essere quasi indistinguibile.

Se posso dirla tutta, manca sempre quella lira per fare il milione a entrambe.
Il mio utilizzo prevalente è per passeggiate notturne in mezzo ai boschi, per cui la luce rossa, meglio su più livelli, è irrinunciabile. Non mi dispiace neanche il Beacon.
La durata è fondamentale, per cui probabilmente il formato 1x26650 potrebbe essere il più appropriato.
Nei boschi il fascio misto Flood e Throw così come la temperatura colore neutra fanno la differenza. Anche per l'uso generico un giusto compromesso di prestazioni mi sembra ideale.

La Zebralight AA da testa sembrava la soluzione, ma il suo arroventarsi per durare 10 minuti alla massima luminosità, oltre al costo spropositato, me l'ha resa antipatica. Su Amazon si trovano modelli più performanti a un terzo del prezzo.

La Nitecore P36 o la Fenix TK35 2018 UE potrebbero essere le prossime candidate.

La ricerca continua...

Mik90
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/2017, 19:51

Re: Fenix TK35 2018 vs Nitecore MH27 vs...?

Messaggio da Mik90 » 01/12/2019, 23:17

Buonasera, da possessore di Zebra frontale e tk35ue 2018 nonchè escursionista mi sento chiamato in causa. Nello zaino ho sempre una frontale zebra, h600fw che uso spesso, sia per camminare che in campo base/tenda. Il fascio molto aperto permette di vedere bene dove si cammina, e la luce è sempre quella giusta. L'anno scorso ho preso la fenix per il sopraggiungere di alcune esigenze particolari come illuminazione a lunga distanza, per controllare i gruppi che accompagno in escursione. L'interfaccia è molto semplice, 5 livelli gestiti da un pulsante e la possibilità di avere subito 2000lm con un piccolo movimento del pollice sul selettore meccanico. Il colore del led non mi entusiasma molto, un po' freddo per me. Il peso è discreto, infatti non è la torcia che ho sempre nello zaino, per quello c'è la zebra, ma la prendo solo per le notturne. Non ho mai provato la Nitecore, ma sento di consigliare la fenix.

Avatar utente
Mrmm83
Messaggi: 296
Iscritto il: 29/11/2019, 12:10

Re: Fenix TK35 2018 vs Nitecore MH27 vs...?

Messaggio da Mrmm83 » 04/12/2019, 13:19

Consiglio la Fenix... Maggiore affidabilità...

Inviato dal mio Armor_6E utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Fenix TK35 2018 vs Nitecore MH27 vs...?

Messaggio da Patch » 05/12/2019, 10:06

La verità è che la TK35 MY2018 NON UE in verità sarebbe la scelta migliore per escursionismo con soli 1300 lumens e tinta neutra ma 50k lux di tiro. La UE è più urbana e tattica secondo me, per illuminare porzioni di parcheggi con fascio largo e tinta fredda per avere più lumens possibile.
⌛🏚️🕯️

Rispondi