[IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

[IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da few218 » 23/07/2019, 17:36

Ho ricevuto questa wurkkos dalla stessa ditta ma non mi è stato chiesto di farci una recensione, visto che comunque in questo periodo sono super impegnato mi limiterò dunque a presentarla molto molto velocemente e, alla fine, lascerò le mie impressioni.


Descrizione

Ho ricevuto la torcia in una confezione anonima sulla quale era presente solo il logo del brand. Al suo interno, oltre alla WK30, c'era una batteria 21700, uno spessorino 18650->26650, il laccio da polso, un oring di ricambio ed il cavo usb - microusb per la ricarica. Il manuale non era presente.

La torcia ha il corpo quasi completamente liscio, le uniche cose che spezzano queste linee minimal sono le scanalature nella parte alta.
Un solo tasto è presente sulla torcia con cui l'utente può interagire con l'UI. Può essere alimentata da 1 18650, da 1 21700 e da 1 26650, in caso di emergenza si possono usare 2 cr123 (voltaggio operativo: 2,8-6,6 V).

Immagine

Dalla parte opposta al tasto vi è un tappino che copre la porta microUSB per ricaricare la batteria.

Immagine

Immagine

In testa si trovano 3 piccole parabole SMO separate tra loro all'interno del quale sono ubicati 3 diversi LED, uno a tinta neutra (leggermente giallina) molto gradevole (CREE LH351D - 5000k - CRI90), uno rosso (CREE XPE) e uno UV (CREE LGUV). Nel mio esemplare i LED rosso ed UV sono decentrati dalla parabola ma, stranamente, su una partete bianca non si notano artefatti.

Immagine

In coda ci sono 2 forellini all'interno del quale inserire il lacciolo da polso.

Immagine

Come ho scritto dalla confezione è uscita una 21700 da 4800mAh nominali. Non è incluso purtroppo uno spessore 21700->26650 e, da come si evince dalla foto, la batteria (apparentemente) non è centrata. Una volta che si serrerà la coda i poli andranno in battuta e non ci saranno problemi di sorta, non ci sarà neanche "l'effetto maracas."

Immagine

Immagine

La torcia si divide in 3 sezioni (testa, corpo, coda). Su entrambi i lati sono presenti degli Oring che danno (secondo specifiche) una tenuta IPX8 ma la filettatura arriva senza grasso, quando ho svitato la prima volta le parti c'è stato un lieve stridio.
Su entrambi i poli sono state posizionate delle molle, al positivo c'è la circuiteria a vista sulla quale si può leggere il nome sofirn.

Immagine

Immagine


Dimensioni, peso, tiro, lumens, UI

Secondo le specifiche la torcia è lunga 8,61 cm e larga, al massimo, 2,82cm. Pesa 104gr senza batteria.
Il Led bianco ha un tiro di 120 metri mentre, il rosso, di 78 metri (ovviamente ANSI).

I livelli per il LED bianco sono così suddivisi:
High 1200lm per 5 minuti e poi a 550 per 3 ore e 12 minuti
Medium 400lm per 5 ore e 35 minuti
Low 120lm per 19 ore e 46 minuti
Eco 5lm per 295 ore
Strobe (1200lm)
SOS (1200lm)
Beacon (1200lm)

I livelli per il LED rosso sono così suddivisi:
High 200lm per 3 ore e 46 minuti
Mid (60lm per 12 ore e 48 minuti
Low 5lm per 34 ore e 18 minuti
Beacon veloce (non so a che luminosità)
Strobo (alterna luce rossa e bianca)

Il LED UV ha anche lui 2 livelli, quello basso da 100 mw (per 123 ore e 24 minuti) e quello alto da 2000 mw (per 8 ore e 42 minuti).
P.s. Le durate sono state registrate in laboratorio utilizzando una 26650 da 4800 mAh.

La torcia si comanda in questo modo:
- da spenta con un click si accende il LED bianco sull'ultimo livello utilizzato e con un altro click si ciclano tutti i livelli. Si spegne la torcia tenendo pigiato il tasto.
- da spenta una pressione prolungata richiamerà il livello più basso del LED bianco, da qui si possono ciclare gli altri livelli.
- da spenta con un rapido doppio click si accende il LED rosso (si accende sempre al minimo), come per il bianco si cicla con un click e si spegne tenendo premuto.
- da spenta con un rapido triplo click si accende l'UV (sempre al minimo), come sopra un click cicla e tenendo premuto si spegne. Da qui però, eseguendo un doppio click si passa sul led bianco.
- da spenta rapido quadruplo click per bloccare la torcia, altri 4 click per sbloccare.
Se si esegue un doppio click con il LED bianco o rosso accesi si attiveranno i loro livelli speciali i quali, poi, si potranno ciclare con un singolo click.


Impressioni del prodotto

La prima volta che ho aperto la confezione e ho toccato con mano la torcia ho avuto una brutta impressione, mi sembrava un prodotto scadente. Questa impressione però è scaturita dalla totale assenza di zigrinatura sul corpo torcia, ci tengo a precisare che questa WK30 è la mia prima torcia ad essere completamente liscia.
Non ho avuto tempo di fare test approfonditi su batteria, sistema di ricarica o regolazione ma posso dire che, mettendo da parte l'impatto iniziale, la WK30 è un buon prodotto considerato il suo prezzo di vendita (circa 40$).
Il tasto è abbastanza facile da trovare al buio e con esso si comandano i vari LED e sia quello bianco che quello rosso sono molto utili. Quello rosso è davvero molto molto luminoso e, anche all'aperto ha un buon raggio d'azione.
Al momento le uniche pecche di questa torcia sono sull'UI, non mi è piaciuto il fatto che non sono state inserite delle scorciatoie sul livello massimo dei vari LED mentre, per quanto riguarda i livelli più bassi, devo dire che sono troppo luminosi per un utilizzo prettamente indoor (vedevo più a fuoco un livello da 1 o 2 lumen per muoversi dentro casa senza rischiare di svegliare nessuno).
La confezione è ricca (mancherebbe solo un fodero), la torcia può essere alimentata da diverse batterie le quali possono essere ricaricate, ad esclusione delle CR123, con il circuito di ricarica integrato. Pratico lo spessorino per le 18650, già che c'erano potevano inserirne anche uno per le 21700.
L'ultima cosa anomala riguarda proprio la 21700, non mi spiego perchè a me è stata fornita mentre in giro e sulle inserzioni di vendita, viene indicato che con la WK30 esce una 26650, credo che rimarrà un mistero :stralol:
Ultima modifica di few218 il 23/07/2019, 19:42, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2436
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da AlVescu » 23/07/2019, 18:36

Come avrai sicuramente visto QUI, ho scritto anch'io 2 righe e pubblicato alcune immagini.
Condivido pienamente le tue impressioni, in particolare la sensazione iniziale di poca consistenza, forse :? per l'assenza di zigrinatura.
A me è arrivata con la 26650 ed il libretto di istruzioni (anche in un Italiano molto scorrevole), i LED sono centrati ed il rosso emette una luce davvero sorprendente per il tipo di torcia.
Anch'io ho trovato la riduzione per la 18650, ma non quella per la 21700.
Doveva arrivarmi con l'altro brand, ma vabbè.....
:anim_32:

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da few218 » 23/07/2019, 18:42

si si, l'avevo vista :ok:
Il LED rosso è qualcosa di assurdo (in positivo), non ho mai visto un rosso così luminoso su di una torcia, illumina completamente una stanza anche se poi tutto l'ambiente è strano visto l'ovvia dominanza.
Anche l'UV, con i suoi 2 livelli, risulta molto potente ma io personalmente non lo uso. Torna utile per stupire i bambini ed insegnargli qualcosa di nuovo.

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2436
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da AlVescu » 23/07/2019, 19:51

few218 ha scritto:
23/07/2019, 17:36

L'ultima cosa anomala riguarda proprio la 21700, non mi spiego perchè a me è stata fornita mentre in giro e sulle inserzioni di vendita, viene indicato che con la WK30 esce una 26650, credo che rimarrà un mistero :stralol:
Il mistero si infittisce se consideri che nel manuale del modello a marchio Sofirn non si fa proprio cenno al possibile utilizzo della 21700.
:confused0024:

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da few218 » 23/07/2019, 20:07

AlVescu ha scritto:
23/07/2019, 19:51
few218 ha scritto:
23/07/2019, 17:36

L'ultima cosa anomala riguarda proprio la 21700, non mi spiego perchè a me è stata fornita mentre in giro e sulle inserzioni di vendita, viene indicato che con la WK30 esce una 26650, credo che rimarrà un mistero :stralol:
Il mistero si infittisce se consideri che nel manuale del modello a marchio Sofirn non si fa proprio cenno al possibile utilizzo della 21700.
:confused0024:
nel file che hanno passato a me si invece, magari hanno cambiato qualcosa nel mentre e a me hanno mandato un vecchio sample, non lo scopriremo mai

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2436
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da AlVescu » 23/07/2019, 21:22

Alcuni indizi mi inducono a pensare con ragionevole sicurezza che ce li abbiano mandati lo stesso giorno. Al massimo a me hanno chiesto 10/15 ore prima e, avendo ricevuto la risposta in ritardo, hanno chiesto e usato la tua traduzione.
La mattina successiva me l'hanno detto (ovviamente senza nominati) e mi hanno coinvolto con altre richieste ed altre traduzioni.
Quindi, molto probabilmente, il tuo file è più aggiornato del mio.
Del resto non avrebbe senso non nominare la 21700, visto che è un'opportunità in più!

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da few218 » 23/07/2019, 22:54

AlVescu ha scritto:
23/07/2019, 21:22
Alcuni indizi mi inducono a pensare con ragionevole sicurezza che ce li abbiano mandati lo stesso giorno. Al massimo a me hanno chiesto 10/15 ore prima e, avendo ricevuto la risposta in ritardo, hanno chiesto e usato la tua traduzione.
La mattina successiva me l'hanno detto (ovviamente senza nominati) e mi hanno coinvolto con altre richieste ed altre traduzioni.
Quindi, molto probabilmente, il tuo file è più aggiornato del mio.
Del resto non avrebbe senso non nominare la 21700, visto che è un'opportunità in più!
Da quello che ho capito tu hai parlato con sofirn, io ho scambiato dei messaggi con wurkkos stessa. booo

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2436
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da AlVescu » 24/07/2019, 7:38

Vabbè.
Ieri sera, sul tardi, ho fatto un'uscita con la torcia, e ribadisco quanto abbiamo già detto entrambi:
Quel rosso, dentro una cupolina di 1 cm, è davvero notevole!

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [IMPRESSIONI] Wurkkos WK30

Messaggio da few218 » 24/07/2019, 7:50

:ok:

Rispondi