Pagina 1 di 3
Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 9:40
da Mattonello
Salve a tutti ho visto su YouTube (che uso abitualmente per orientarmi sugli acquisti da fare) una nuova torcia dalle dimensioni ultra mega compatte, leggerissima e con svariati utilizzi, potenza massima 550 lumen, ip65, guscio in policarbonato fosforescente, con la possibilità di scegliere se il led aggiuntivo rosso o UV... Ricarica rapida in 45 minuti con micro usb... Premetto che sono un felice possessore di una Olight s1r eos da 130 lumen ed in attesa di arrivo della Mecarmy illuminex 1s in titanio da usare come ciondolo sempre con 130 lumen e della Acebeam UC15 (si lo so sono malato).
Trovo che questa nuova torcia portachiavi (di una marca che mi era fin'ora sconosciuta) con una tale potenza e svariati utilizzi possa essere una valida compagna in qualsiasi situazione... voi cosa ne pensate? È in vendita sul sito ufficiale a 36,96 $ circa 32 € a conti mal fatti...e teoricamente con la spedizione gratuita se fermata alla dogana basterebbe pagare l'Iva al 22% sul prodotto... ma prima volevo conoscere qualche parere in merito... :cpflove
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 10:11
da abreyu1
ha una batteria da 120mah paragonabile a quella della NU05 che con tali dati di targa eroga 35 lumen per un ora scarsa. A naso direi che i 550 lumen potrebbero essere erogati per un ventesimo di tempo, quindi meno di 3 minuti. La carica ultrarapida è tale solo per le dimensioni esigue della batteria a bordo. Il problema delle compatte non è la potenza del led, ma la capacità della batteria. Aggiungo in fine che batteria piccola equivale a ricariche frequenti e questo velocizza l'invecchiamento e le performance della cella a bordo che non è assolutamente sostituibile, se poi ci aggiungiamo un prezzo non esattamente entry level...
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 10:30
da Mattonello
abreyu1 ha scritto: ↑18/10/2018, 10:11
ha una batteria da 120mah paragonabile a quella della NU05 che con tali dati di targa eroga 35 lumen per un ora scarsa. A naso direi che i 550 lumen potrebbero essere erogati per un ventesimo di tempo, quindi meno di 3 minuti. La carica ultrarapida è tale solo per le dimensioni esigue della batteria a bordo. Il problema delle compatte non è la potenza del led, ma la capacità della batteria. Aggiungo in fine che batteria piccola equivale a ricariche frequenti e questo velocizza l'invecchiamento e le performance della cella a bordo che non è assolutamente sostituibile, se poi ci aggiungiamo un prezzo non esattamente entry level...
Su YouTube si parla di 35 minuti a 550 lumen, 55 minuti a 230 lumen e circa 3ore a 15 lumen per il led principale, mentre per il led bianco secondario circa 10 ore di utilizzo... in effetti ha dei valori decisamente particolari rispetto ad altre torce con batteria di simile capacità... ma come farò a resistere! Nel caso la prenda farò le mie prove e ne darò conto...
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 10:51
da Mattonello
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 10:55
da abreyu1
una 18650 da 3500mah eroga 500 lumen per meno di 4 ore, quindi circa 220 minuti. Una batteria 30 volte piu' piccola non può superare i 6 minuti a quei livelli. Se consideriamo poi la corrente necessaria (attorno ai 1000ma) per arrivare a quella potenza si capisce lo stress a cui la cella sarà sottoposta. Parliamo di oltre 10C. Sono valori assolutamente non attendibili. 550 lumen sono il T2 della skilhunt, valore a cui la torcia in questione comincia a scaldare come un fornetto pur avendo la testa con il dissipatore...
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 11:18
da abreyu1
il turbo da 500lumen cala sotto i 100 in meno di 2 minuti, con una perdita di luminosità costante. dopo 20 minuti a 80 lumen la cella si siede ulteriormente fino a spegnersi.
se non si parte in turbo ma a 200 lumen la cella ha un comportamento analogo arrivando ai 30 minuti di autonomia ma a 35 minuti la cella si siede nuovamente.
https://zeroair.wordpress.com/2018/08/2 ... ht-review/
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 11:18
da Mattonello
abreyu1 ha scritto: ↑18/10/2018, 10:55
una 18650 da 3500mah eroga 500 lumen per meno di 4 ore, quindi circa 220 minuti. Una batteria 30 volte piu' piccola non può superare i 6 minuti a quei livelli. Se consideriamo poi la corrente necessaria (attorno ai 1000ma) per arrivare a quella potenza si capisce lo stress a cui la cella sarà sottoposta. Parliamo di oltre 10C. Sono valori assolutamente non attendibili. 550 lumen sono il T2 della skilhunt, valore a cui la torcia in questione comincia a scaldare come un fornetto pur avendo la testa con il dissipatore...
Leggo ora che dopo circa 2 minuti ha uno stepdown a 65 lumen per permettere di dissipare il calore eccessivo... diciamo che non essendo un tecnico mi affido molto a ciò che le videoecensioni di YouTube narrano...andando più a fondo come nell'articolo del link che ho postato sopra mi accorgo ovviamente che non è proprio oro tutto ciò che luccica... però come portachiavi intendo... molte funzioni utili e bomba di luce (anche se per un breve periodo) non la rendono comunque appetibile? Senza contare che al buio con quel corpo fosforescente trovi le chiavi in un baleno...

Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 11:21
da abreyu1
si come portachiavi va benissimo, ma non gli darei 30€ e la avrei limitata a 100 lumen...
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 11:23
da Mattonello
Quindi mi dici di desistere e tenermi stretta la mia olight s1r? Mi sto rattristendo ma probabilmente hai ragione tu...
Re: Rovyvon aurora a5 mini keychain light
Inviato: 18/10/2018, 11:42
da few218
Mattonello ha scritto: ↑18/10/2018, 11:23
Quindi mi dici di desistere e tenermi stretta la mia olight s1r? Mi sto rattristendo ma probabilmente hai ragione tu...
la S1R non è direttamente paragonabile alla A5, è migliore già in partenza. La i1R è più simile alla A5 ed è più sfruttabile visto i suoi 130 lumen "stabili" e più sfruttabili della A5. La rovyvon (IMHO) è solo estetica