Parliamo qui di torce Inc e Led
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
-
TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Messaggio
da TommyDef » 22/04/2018, 19:35
Interessante. Sarebbe da dare da testare a qualche subacqueo. Sott'acqua cambia tutto
-
ro.ma.
- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Messaggio
da ro.ma. » 23/04/2018, 0:50
Grazie della recensione.
------
IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
few218
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Messaggio
da few218 » 23/04/2018, 10:33
grazie per la recensione. Nel complesso sembra ben fatta. non essendo un sub non posso immaginare come possa rendere nel suo ambiente naturale.
Non ho capito perchè ripetere le curve di scarica 2 volte con 2 colori diversi.
l'ultima foto, prima delle conclusioni, non si vede

-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 23/04/2018, 14:00
few218 ha scritto:grazie per la recensione. Nel complesso sembra ben fatta. non essendo un sub non posso immaginare come possa rendere nel suo ambiente naturale.
Non ho capito perchè ripetere le curve di scarica 2 volte con 2 colori diversi.
l'ultima foto, prima delle conclusioni, non si vede

Ciao...
la curva di scarica ripetuta due volte é riferita una all'output reale espresso in lumen ell'altra all'output relativo espresso in percentuale rispetto al valore di picco al 100%.....ho visto spesso nelle review su blf e cpf specificare quando ad esempio l'output raggiunge un determinato livello di output...ad esempio nel caso specifico dal grafico si evince che l'output raggiunge 50% rispetto al suo valore massimo dopo circa 2 ore e 20 minuti dall'accensione..
Se non la reputate una cosa interessante o necessaria posso anche ometterla
Per l'ultima foto non so quale possa essere il problema, io la visualizzo correttamente
dovrebbe essere questa:

Ultima modifica di
lock il 23/04/2018, 14:41, modificato 2 volte in totale.
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 23/04/2018, 14:12
TommyDef ha scritto:Interessante. Sarebbe da dare da testare a qualche subacqueo. Sott'acqua cambia tutto
La darò ad un amico sub per provarla però dice che non fará un'immersione prima di giugno.
Durante la stagione estiva io invece pratico la pesca subacquea e snorkeling con gli amici.
Sicuramente la testerò in notturna e farò qualche ripresa ma fino ad un massimo di 15-16 metri (ovviamente NON la utilizzerò per la pesca visto che é illegale utilizzare fonti di illuminazione

)
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 30/04/2018, 15:36
Bella rece, come sempre. La torcia è molto interessante, complice l'ottima
cessione di calore in acqua i suoi ca. 2.000 lm. è facile tenerli costanti per buon
tempo. Inoltre l'indicazione della carica residua e l'interfaccia semplice permettono
anche in acqua, mi sembra, gesti spontanei per il cambio livelli.
Il led rosso e quello N.W. si possono accendere anche assieme, volendo ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 30/04/2018, 20:35
P.P. ha scritto:
Bella rece, come sempre. La torcia è molto interessante, complice l'ottima
cessione di calore in acqua i suoi ca. 2.000 lm. è facile tenerli costanti per buon
tempo. Inoltre l'indicazione della carica residua e l'interfaccia semplice permettono
anche in acqua, mi sembra, gesti spontanei per il cambio livelli.
Il led rosso e quello N.W. si possono accendere anche assieme, volendo ? Grazie.
Ciao P.P grazie per aver letto al recensione...No, i led Non possono essere accesi contemporaneamente.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk