Pagina 1 di 3

[Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 20/02/2018, 3:46
da lock
Qui il link della recensione... Buona lettura!!!

Immagine

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 20/02/2018, 13:53
da Torch65
Bella prova :ok:

A me non piace per la lunghezza, avrebbe avuto più senso con corpo 1x26650/18650

Per me con quelle dimensioni della testa i 1000 metri non li prende.
Già sospetto del dato esatto, possibile che non siano 1001 o 999 metri ma esattamente 1000 metri?!?

Tecnicamente la Klarus XT32 ha un led XP-L Hi in una testa da 63mm.
La AMUTORCH JM70 sempre con led XP-L Hi in una testa da 72mm viene dichiarata 1027 metri. Un recensore ne ha calcolati 870 metri reali.

Entrambe le torce dichiarano 1200 Lumens

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 20/02/2018, 14:30
da lock
Torch65 ha scritto:Bella prova :ok:

Per me con quelle dimensioni della testa i 1000 metri non li prende.
Già sospetto del dato esatto, possibile che non siano 1001 o 999 metri ma esattamente 1000 metri
Bhe avranno arrotondato le candele a 250000...poi con la formuletta
Radice quadrata di (250k ÷ 0.25 ) escono i 0.25lux a 1000 metri.

Probabilmente quelli dichiarati saranno dati di picco non ANSI.
Cmq ad occhio fino a 400-450 metri sembra illuminare bene quindi probabilmente 800-900 mt ci sono tutti.

Ho visto adesso la review dell'Amutorch su blf..la testa é 72mm mentre il diametro del riflettore é circa 61mm. L' output calcolato dall'utente intorno ai 1022 lm.

Immagine

Nella Klarus XT32 invece la testa é 63mm mentre il riflettore é circa 56mm (quindi solo 5mm di differenza rispetto alla JM70) inoltre sembra essere leggermente piu profondo - ovviamente non posso esserne sicuro non potendo fare un confronto -

L'output nei primi minuti, se nn ho commesso errori eclatanti di misurazione, supera abbondantemente i 1100lm con batterie al 100%

Edit:
Ho appena ritestato al ceiling bounce la XT32 usando come riferimento la Fenix UC52.
Con la Fenix sul livello High (1000 lm) il luxmetro segna 65 lux, con la XT32 al Turbo il luxmetro segna 76 lux...facendo una proporzione la XT32 tira fuori al turbo ben 1168lm.

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 20/02/2018, 17:55
da alex74
grazie della recensione ben articolata :ok:

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 21/02/2018, 23:10
da luchettota
Tralasciando il discorso portabilità, io possiedo una Olight SR95UT, siamo sulle stesse prestazioni?

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 21/02/2018, 23:57
da lock
luchettota ha scritto:Tralasciando il discorso portabilità, io possiedo una Olight SR95UT, siamo sulle stesse prestazioni?
Bhe non posso dirtelo senza avere fra le mani la Olight. Che led monta la tua...ricordo che vi erano diverse versioni...
Se é quella con l' SBT-70 credo che la klarus possa proprio mettersi da parte :)

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 22/02/2018, 0:19
da luchettota
No la mia è con il led SBT-90 se non sbaglio.

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 22/02/2018, 0:40
da Faendal
Torch65 ha scritto: A me non piace per la lunghezza, avrebbe avuto più senso con corpo 1x26650/18650
Già. Che le 250000 candele siano vere oppure no, poteva arrivarci benissimo anche con una sola 18650, oppure una 26650 per privilegiare l'autonomia. Non dovrebbe esserci alcun problema, il led non è neppure spinto all'estremo, non vedo proprio il motivo di utilizzare un formato così scomodo. Peccato

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 22/02/2018, 12:00
da Torch65
Faendal ha scritto:
Torch65 ha scritto: A me non piace per la lunghezza, avrebbe avuto più senso con corpo 1x26650/18650
Già. Che le 250000 candele siano vere oppure no, poteva arrivarci benissimo anche con una sola 18650, oppure una 26650 per privilegiare l'autonomia. Non dovrebbe esserci alcun problema, il led non è neppure spinto all'estremo, non vedo proprio il motivo di utilizzare un formato così scomodo. Peccato
Ottima osservazione.

Paradossalmente siccome su tale tipologia di torcia è sempre più usato il formato 1x26650 si crea uno spazio di nicchia per chi continua a preferire la vecchia soluzione.
Per il produttore rappresenta comunque una fetta di mercato da andare a coprire, logicamente troveranno sempre il modo per pubblicizzarla come la miglior torcia del mercato anche se quasi non ci sono più motivi per preferire un'architettura 2x18650 in serie per un led XP-L Hi.

Il led XP-L Hi in questo caso è spinto il giusto, non al massimo del suo potenziale ma quasi. Considerando che Klarus è un ottimo marchio e deve pur sempre garantire un'ottima affidabilità. Ad ogni modo l'assorbimento richiesto non avrebbe creato nessun problema ad una buona batteria Li-Ion 3400mAh protetta. La 26650 avrebbe garantito un'ottima autonomia. Quest'ultima soluzione a parer mio è la migliore, perchè non vieta di usare una 18650 in casi fortuiti ed il corpo 1x26650 risulta più equilibrato. Essendo da tiro la testa grossa c'è, dunque anche il corpo 1x26650 risulta stretto rispetto alla testa.

Re: [Discussione] - Klarus XT32 - XP-L HI

Inviato: 22/02/2018, 12:34
da ro.ma.
Non sono daccordo su l'uso del formato 26650 su questo genere di torce. Per il tipo di impugnatura che prediligo, secondo me, il formato ideale sono due batterie 18500 (o tre CR123A) o due 18650.
20180222_121606.jpg