Pagina 1 di 1
[Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 02/11/2017, 15:23
da Torch65
Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Link di vendita su Banggood ---> https://goo.gl/RxJ9WJ
Link recensione su CPFItalia ---> https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 22&t=14623
Abbiamo un codice sconto del 15%: 87cf56
Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 02/11/2017, 15:46
da Giuseppe Cree
avrei preferito 1-2mm in piu di diametro e poter usare le 18350, il runtime lo trovo troppo limitato con una 16340.
non mi gusta la cella ricaricabile e visto le dimensioni della torcia la ricaricarica usb su di essa sarebbe stato un must.
per il resto mi piace molto, la trovo sfiziosa seppur non consiglierei una tattica di tale tipologia ma così piccina.
la clip sembra ottima o sbaglio?
imho visto il prezzo un holster decente potevano fornirlo. (non è la sola su cui penso ciò...)
Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 02/11/2017, 16:03
da few218
grazie per la recensione, per caso hai modo di fare una curva di scarica?
Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 02/11/2017, 16:13
da Torch65
Giuseppe Cree ha scritto:avrei preferito 1-2mm in piu di diametro e poter usare le 18350, il runtime lo trovo troppo limitato con una 16340.
non mi gusta la cella ricaricabile e visto le dimensioni della torcia la ricaricarica usb su di essa sarebbe stato un must.
per il resto mi piace molto, la trovo sfiziosa seppur non consiglierei una tattica di tale tipologia ma così piccina.
la clip sembra ottima o sbaglio?
imho visto il prezzo un holster decente potevano fornirlo. (non è la sola su cui penso ciò...)
La 18350 è la dimensione di batteria che preferisco.
Tuttavia tanti produttori sono ancora legati alla 16340.
Anche a me non piace la ricarica sulla cella, a quel punto meglio la presa Micro USB sulla torcia.
Oltre all'aspetto tattico per me il vero valore aggiunto è il led Hi con parabola SMO. Il fascio è pulito ma efficace sulle medie distanze. Per chi possiede diverse torce è bello averne una piccolina dal buon tiro.
Si, non sono un estimatore delle clip ma questa è ben fatta, non di quelle che si piegano in mano.
È vero non c'è un holster come tante altre concorrenti.
Personalmente ritengo adeguato il prezzo (con coupon - 15%) anche per le soluzioni adottate. La Fenix ad esempio si fa ancora strapagare le sue EDC 1x16340. Ho due PD22UD ed onestamente questa Klarus si lascia preferire in tutto.
Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 04/11/2017, 14:20
da Torch65
Ho tolto il rivestimento alla batteria 16340 in dotazione.
Oltre al rivestimento esterno marchiato Klarus c'era un'altra pellicola sottile di colore giallo (visibile in foto).
Su tale rivestimento c'è scritto "16320/700mAh 2016/08/16", mentre sulla cella nuda ci sono delle lettere e numeri che si vedono poco ma è possibile leggere "INR16320 A700". Dunque sembrerebbe confermato che si tratti di una batteria con ottime prestazioni.
Da una ricerca in internet "sembrerebbe" che sia la stessa cella usata anche dalla Fenix
Questa immagine ufficiale Fenix lascia pochi dubbi al riguardo.
Quindi dovrebbe avere una protezione nella parte superiore (anodo).
Posizionata a candela la torcia è rimasta accesa al livello massimo per circa 40 minuti, ad occhio non ho rilevato riduzioni evidenti della luminosità.
Scesa al livello medio è rimasta su questa luminosità per circa 6 minuti prima di scendere al livello minimo.
Anche il livello minimo è rimasto regolato per circa 30/40 minuti, dopo ho notato un calo progressivo della luminosità.
Ho interrotto la prova perchè la luminosità era molto bassa, la batteria stava a 2.57V. Dunque non ho verificato se a 2.50V la torcia si spegne per non rovinare la batteria.
In questa prova ho apprezzato la regolazione della Klarus XT1C. Molto probabilmente il luxmetro avrebbe registrato un lieve calo della luminosità ma ad "occhiometro" non ci si accorge di cali della luminosità nei 40 minuti di resistenza al livello massimo. Riguardo al calore prodotto direi nessun problema, la torcia dopo 20 minuti diventa abbastanza calda ma non crea problemi. Avrei preferito qualche minuto in più al livello medio prima di scendere al livello minimo ma evidentemente hanno preferito regolare il più possibile il livello massimo a discapito del livello medio.
Ovviamente provvederò ad inguainare la batteria con la termorestringente apposita.
Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 06/11/2017, 16:04
da nickdano
Bella recensione e bella torcia

la trovo molto carina , è perfetta da portare con se ovunque
Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 16/11/2017, 7:55
da P.P.
Bel modello che non conoscevo

; il monoblocco centrale aiuta senz'altro molto
la dissipazione, in questa maniera si avranno più minuti stabili usando i livelli medio
alti

.
Il tailcap è dello stesso tipo dei modelli da noi recensiti tempo fa, senz'altro di profilo
molto tattico.
Grazie per la bella recensione Torch !!!

Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 16/11/2017, 9:22
da Patch
Quanto mi piace questa torcina, è da un po' che la tengo d'occhio.
Tiro che poche EDC hanno e poi adoro quella UI, mi spiace che venga usata poco da altri marchi, mi piacerebbe da matti vederla su Armytek.
Bella recensione. Grazie Torch.

Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 16/11/2017, 14:30
da Torch65
Grazie ad entrambi.
La torcia mi piace molto, la UI è semplice ed efficace.
Io difetti non ne ho riscontrati, i due tasti hanno un feedback piacevolissimo. L'importante è non avere le mani di un gigante.
Confermo che i 700 lumens sono ben sfruttati, l'ho sempre sostenuto che riempire i primi 10 metri con 1000, 2000 o 3000 lumens non serve a nulla.
A differenza di quanto accadeva 5 o più anni fa, questo XP-L Hi riesce a produrre uno spot incisivo senza andare a svuotare particolarmente lo spill. Ricordate i vecchi led che producevano anelli scuri nello spill? Qui è perfetto.
Personalmente l'avrei preferita 1x18350. La scelta dei produttori non la comprendo, insistere sulla 16340... perchè? Con la 18350 non dovrebbero far altro che accorciare i corpi delle torce 18650, senza andare a progettare parti nuove.
Re: [Recensione] Klarus XT1C Xp-l Hi V3 700LM
Inviato: 16/11/2017, 16:20
da Patch
Oh si me le ricordo alcune vecchie torce di 8/10 anni fa. Si faceva il possibile con quello che c'era secondo me. Molti compromessi ma anche modelli davvero azzeccati.
Quoto anche le 18340, tanto basta poi un adattatore per le 16340.. Credo che a questi marchi basterebbe un po' più del nostro feedback da utilizzatori, sono sicuro che ascolterebbero.