Manker E14IINW dubbi preacquisto
Inviato: 08/09/2017, 15:24
Cari amici, come da titolo sono in procinto di acquistare la manker E14 II, ma avendo alcune perplessità eccomi qui a chiedere lumi a voi.
In realtà ritengo che utilizzerò la torcia prevalentemente in configurazione 18350 e, a tal ragione, ho dei dubbi che devo sottoporvi.
1. Ho letto di sfuggita in una recensione su candelpower che questa torcia non lavora con le 18350 ; il che mi ha fatto pensare e dedurre che probabilmente l'utente si riferiva ad una mancata chiusura e quindi contatto tra il tailcap ed corpo nella versione ridotta. Tale dubbio è stato poi accentuato leggendo la descrizione del sito nel quale ho intenzione di acquistarla. Su tale sito viene indicata la compatibilità con le 18650 e la possibilità di ridurre le dimensioni della torcia utilizzando le 16340. Sarà stato un lapsus oppure un trucchetto per poter dire :" eh, ma noi lo avevamo specificato!" ? Ora, sebbene tale dubbio possa essere irrilevante ai fini delle dimensioni finali della torcia, non lo è, certamente, ai fini delle prestazioni. e qui dunque la seconda domanda
2. Ritengo, ma voi confermerete o smentirete che l'output massimo erogato dalla torcia, quantificato in 2200 lumen, sia raggiungibile mediante l'uso della 18650. Quanto output si perde utilizzando la 18350 o ancor peggio la 16340?
Vi ringrazio come sempre per ogni risposta e consiglio.
In realtà ritengo che utilizzerò la torcia prevalentemente in configurazione 18350 e, a tal ragione, ho dei dubbi che devo sottoporvi.
1. Ho letto di sfuggita in una recensione su candelpower che questa torcia non lavora con le 18350 ; il che mi ha fatto pensare e dedurre che probabilmente l'utente si riferiva ad una mancata chiusura e quindi contatto tra il tailcap ed corpo nella versione ridotta. Tale dubbio è stato poi accentuato leggendo la descrizione del sito nel quale ho intenzione di acquistarla. Su tale sito viene indicata la compatibilità con le 18650 e la possibilità di ridurre le dimensioni della torcia utilizzando le 16340. Sarà stato un lapsus oppure un trucchetto per poter dire :" eh, ma noi lo avevamo specificato!" ? Ora, sebbene tale dubbio possa essere irrilevante ai fini delle dimensioni finali della torcia, non lo è, certamente, ai fini delle prestazioni. e qui dunque la seconda domanda
2. Ritengo, ma voi confermerete o smentirete che l'output massimo erogato dalla torcia, quantificato in 2200 lumen, sia raggiungibile mediante l'uso della 18650. Quanto output si perde utilizzando la 18350 o ancor peggio la 16340?
Vi ringrazio come sempre per ogni risposta e consiglio.