Pagina 1 di 1
[Sondaggio] Torce con batterie proprietarie / integrate : vi piacciono, oppure no ?
Inviato: 26/04/2017, 8:05
da P.P.
Non è nuova la moda di fornire una torcia ( lineare o frontale ) che - al posto del vano
batterie adatto ad ospitare batterie " stock " - abbia una cella integrata proprietaria
che si ricarica via USB o tramite caricabatterie magnetico integrato. Soprattutto tra le
frontali talora alcune Case rilanciano nuovi modelli con questa opzione ( es. : Nitecore
NU30, NU20 ecc. ).
Abbiamo poi modelli come la Nitecore HC60 che invece adottano la doppia possibilità
" batteria standard + ricarica usb " : una non annulla l'altra.
Per vostro gusto od esperienza... questa soluzione ha più benefici che altro o presenta
dubbi nella sua reale praticità ? Ovvero... preferite una torcia che abbia la classica
conformazione stock per ospitare celle standard... oppure ritenente che l'adozione di
un formato di batterie integrato sia preferibile ? Fateci sapere grazie !

Re: [Sondaggio] Torce con batterie proprietarie / integrate : vi piacciono, oppure no ?
Inviato: 26/04/2017, 8:58
da start90a
Personalmente preferisco la classica torcia che accetta uno o più tra i formati disponibili, ma che per la ricarica richieda di prelevare la batteria e ricaricarla esternamente.
L'alternativa che considero è quella della ricarica integrata (usb o magnetica) ma con celle standard. È comunque una seconda scelta per me, in quanto spesso non sono convinto ahimè delle certificazioni ipxx che le case forniscono mei riguardi delle aperture create. Se nel breve possono essere farantite a tenuta stagna, alla lunga le gomme di chiusura potrebbero deteriorarsi con difficoltà nel reperire ricambi (o proprio impossibilità di sostituzione.)
La scelta con ricarica integrata e batteria proprietaria non la considero proprio, in quanto le prestazioni della torcia saranno legate alle prestazioni delle celle nel tempo. Quando le celle saranno da sostituire dovrò probabilmente o rassegnarmi a spendere molto più di un'equivalente pacco batterie "sciolto" oppure, se non sarà disponibile il ricambio, decidere se tenere la torcia con prestazioni scadenti oppure aprire a mio rischio e pericolo il pacco per sostituire le celle..
Certo che con quest'ultimo metodo, nel breve (che di solito coincide anche con il periodo di garanzia) o medio periodo, si riducono i casi di gestione inadeguata delle celle ma soprattutto i casi di utilizzo di celle fasulle (facilmente reperibili sul web, anche su Amazon ed addirittura con recensioni positive

) che non renderebbero giustizia alla bontà della torcia..
Re: [Sondaggio] Torce con batterie proprietarie / integrate : vi piacciono, oppure no ?
Inviato: 26/04/2017, 10:15
da julian
Anche io preferisco torce con batterie stock, per vari motivi:
-appena scaricata puoi sostituirla subito con un altra batteria di riserva
-puoi reperirla in commercio ad un prezzo più economico di quella proprietaria (qualora sia acquistabile)
-torce con batteria stock hanno una struttura più stagna e resistente, poiché non si hanno sportellino di gomma o vano usb tra la filettatura
-ti consentono di avere con te batterie che possono essere usate per un'altra torcia o per una powerbank con apposito adattatore
-carichi le batterie con un caricabatterie buono, e non con un semplice usb o ricarica magnetica, che non so quando possa essere affidabile
-scegli tu che tipo di batterie usare in base alle necessità, e qualora dovesse uscire un modello nuovo puoi sempre utilizzarlo per aumentare prestazioni o runtime
Re: [Sondaggio] Torce con batterie proprietarie / integrate : vi piacciono, oppure no ?
Inviato: 26/04/2017, 10:20
da P.P.
Son d'accordo con voi. Secondo me i fattori " -no " legati alle " batteria proprietarie " / " integrate "
( l'unica differenza tra le due sta nel fatto che la seconda neppure si vede essendo affogata
spesso nel silicone anche col driver della torcia, stile alcuni modelli della Black Diamond ) son
dovuti soprattutti al fatto che se si usa la torcia a lungo ( per varie ore ) un output alto drena
la cella alla svelta e pertanto la torcia in sé diviene poi inservibile perché occorrerà tot ore per
ricaricarla via usb, nel frattempo la luce spesso neppure la si può accendere ; quindi già per
questo fatto si sa che il modello con cella integrata non contempla l'uso ed il riuso, bensì l'uso
e stop-forzato fino a ricarica avvenuta. Il deperimento di una cella ( conteggiato in meno di
4 anni ) è poi l'altro fattore determinante che porta a far due conti se tale acquisto sia realmente
indicato, a meno di usar spessissimo, diciamo giornalmente magari, quel modello per quel tempo
max disponibile tra l'una e l'altra ricarica.
Re: [Sondaggio] Torce con batterie proprietarie / integrate : vi piacciono, oppure no ?
Inviato: 26/04/2017, 10:27
da julian
Re: [Sondaggio] Torce con batterie proprietarie / integrate : vi piacciono, oppure no ?
Inviato: 26/04/2017, 11:04
da start90a
P.P. ha scritto:... la torcia in sé diviene poi inservibile perché occorrerà tot ore per
ricaricarla via usb, nel frattempo la luce spesso neppure la si può accendere ; quindi già per
questo fatto si sa che il modello con cella integrata non contempla l'uso ed il riuso, bensì l'uso
e stop-forzato fino a ricarica avvenuta...
In effetti questo è parecchio limitante in un uso intenso.