olight s2 vs s2r
Inviato: 23/04/2017, 14:09
ciao,
ho qualche dubbio riguardante la modalità media e alta di queste torce.
La s2r in modalità alta eroga 500 lumen mentre la s2, 400. Quest'ultima dura in modalità alta 45 minuti di più.
DOMANDA: secondo voi 100 lumens di differenza (che poi magari nella pratica saranno di meno) si notano? in modo evidente oppure bisogna mettersi li e farci proprio caso?
Stesso discorso per la modalità media. La s2r emette 120 lumens mentre la s2, 80. In questa modalità c'è una differenza di 6 ore a favore della s2.
DOMANDA: Idem a quella sopra. 40 lumens di differenza si notano in modo evidente oppure no?
Mi pongo questo problema perchè se la differenza in entrambi i casi è minima, a questo punto mi conviene prendere la s2 senza ombra di dubbio.
ps. tralasciate il discorso che per fare i test hanno usato una pila con mAh ora leggermente diversa.
Grazie
ho qualche dubbio riguardante la modalità media e alta di queste torce.
La s2r in modalità alta eroga 500 lumen mentre la s2, 400. Quest'ultima dura in modalità alta 45 minuti di più.
DOMANDA: secondo voi 100 lumens di differenza (che poi magari nella pratica saranno di meno) si notano? in modo evidente oppure bisogna mettersi li e farci proprio caso?
Stesso discorso per la modalità media. La s2r emette 120 lumens mentre la s2, 80. In questa modalità c'è una differenza di 6 ore a favore della s2.
DOMANDA: Idem a quella sopra. 40 lumens di differenza si notano in modo evidente oppure no?
Mi pongo questo problema perchè se la differenza in entrambi i casi è minima, a questo punto mi conviene prendere la s2 senza ombra di dubbio.
ps. tralasciate il discorso che per fare i test hanno usato una pila con mAh ora leggermente diversa.
Grazie