Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Parliamo qui di torce Inc e Led
marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da marcobrasil » 12/04/2017, 9:46

Salve
Fenix TK 35 UE 1800 quella per intenderci con il grande LED Mtg2
lo so è una torcia un pò datata
ma in giro ho trovato poco su di lei
a me è sembrata una torcia total flood
che fa abbastanza luce (1800 lumen) ma ha poche CD (solo 14640) pertanto poco tiro (almeno per i miei gusti...) ...
per me i suoi pregi principali sono la tinta tendente a luce calda e il totale equilibrio di luce tra spot e spill...che rilassa la vista...
chi ce l'ha o chi ce l'ha avuta mi darebbe gentilmente le sue opinioni impressioni etc etc ?
o anche perché tenerla o perché darla via ?
e se la conoscete, secondo voi ad oggi, quale potrebbe essere considerata la sua "evoluzione" ?
insomma quali torcie, secondo voi, potrebbero ad oggi fare il suo lavoro ma con prestazioni migliori ?
o anche semplicemente con un rapporto prezzo qualità migliore ?

non mi rispondete, semplicemente tutte quelle che montano il LED xhp 70 ....
ad esempio la Klarus G20 ha 3000 lumen (in giro si dice "solo" 2000...) ma solo 5000 CD pertanto rischi di illuminarti molto bene solo la punta dei piedi...sempre per i miei gusti...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da P.P. » 12/04/2017, 11:29


S
econdo me... il principale pregio di una torcia del genere è la versatilità ( la si
usa generalmente " ovunque " visto che ha tanto spill luminoso ed un tiro diciamo più
che apprezzabile entro i 70+ metri di allungo ), tuttavia un punto " a sfavore " può esser
il volume che, per dimensioni, non è propriamente compatto : avendo essa due celle
18650 in serie non si può pretendere miracoli ( con una 1x26650 avrebbe certamente
un profilo più brandibile ). Altro punto " in forse " è la posizione dei tasti che la rendono
comunque simpatica solo a chi la usa molto in posizione a pugnale, oppure si ricorda di
usar due mani per il cambio livello o l'accensione / spegnimento. Dunque non la trovo
malvagia, però deve piacere la sua U.I. e la posizione dei tasti al tailcap che, per quanto
ricordi, non ha molti eguali nel confronto con modelli di altre Case Costruttrici.

Se dovessi scegliere una torcia con led del genere, votata alla diffusione... guarderei
anche alla comodità di poterla riporre in un tascone e pertanto mi chiederei se non esista
magari un modello 1x 26650 in circolazione, con simili caratteristiche. Troverei che una
Olight R50 in spazi molto più ridotti offre una versatilità maggiore, con simili prestazioni.
Vero è... che l' MT-G2 P0 e Q0 ha una tinta più Neutral del generico XHP-50 o -70 Cree C.W. .

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 50#p203382

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 50#p210723
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da marcobrasil » 12/04/2017, 11:37

Ti ringrazio
in effetti ciò che scrivi mi torna molto
Sono sensazioni di uso che mi corrispondono

Per certi versi ed in certe circostanze d'uso mi sembra una torcia utilissima....
Per altri versi mi delude....
Per altri ancora mi fa addirittura innervosire....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da P.P. » 12/04/2017, 11:41


N
on è da tiro, non è compatta, non è veloce nell'uso, pertanto bisogna restare sui canoni
di utilizzo corrispondenti a quanto essa dà come interfaccia : però è ben robusta, ha buona
autonomia, certo le dimensioni tagliano un po' il porto se si vuole comodità.

Se a te serve un' U.I. veloce e piccole dimensioni... anche il led XHP-50 fa un lavoro egregio,
su torce più piccole della TK 35 U.E. :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da marcobrasil » 12/04/2017, 11:59

Non saprei... la fénix tk 35 è stata la mia prima torcia presa soltanto due mesi fa... eppure sembra passata una vita...
Non capivo molto di Torcie ma in due mesi grazie a voi ho imparato veramente molto e soprattutto ho capito molto meglio le mie esigenze ed i miei gusti personali in materia...ma ho bisogno comunque dei vostri pareri e delle vostre specifiche esperienze
Ultima modifica di marcobrasil il 12/04/2017, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da ro.ma. » 12/04/2017, 12:01

A Genova dicono " Sciûsciâ e sciorbî no se pêu" che vuol dire soffiare e aspirare nello stesso tempo non si può.
Se vuoi tiro e tanta luce con torce di quelle dimensioni più di tanto non puoi ottenere. Se vuoi ad esempio avere all'incirca 3000 lm puoi valutare le ottime Acebeam EC50 GEN Ⅱo la Olight R50 Seeker. Entrambe raggiungono come dati di targa i 300 metri. Se vuoi più tiro devi affidarti a torce con l'ottimo Cree XHP35 HI che ha sicuramente più "allungo" anche se tira fuori meno lumens. Un esempio la Imalent DN35 che sfiora i 600 metri di tiro teorici con 2200 lumen.
Riguardo la Fenix TK 35 UE con lo splendido MT-G2 è stata un'ottima torcia in particolare per la compattezza e sopratutto per la qualità e tinta di luce.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da marcobrasil » 12/04/2017, 12:08

ro.ma. ha scritto: Riguardo la Fenix TK 35 UE con lo splendido MT-G2 è stata un'ottima torcia in particolare per la compattezza e sopratutto per la qualità e tinta di luce.
Concordo pienamente sulla qualità e tinta di luce... forse,ad oggi, un po' meno sulla compattezza...

Quanto al Cree XHP 35 HI al momento è il mio preferito in assoluto ma in versione NW... :anim_32:

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da Torch65 » 12/04/2017, 13:37

Secondo me è una gran torcia. Io non la comprerei ma semplicemente perchè negli ultimi 2 anni sono cambiate tante cose, sono usciti nuovi led (non sempre migliori del MT-G2) e c'è stato un'evoluzione importante nel rapporto dimensioni/prestazioni.

Riassumendo, per me la TK 35UE è un'ottima torcia, alla sua presentazione ha sicuramente spostato l'asticella più avanti rispetto alla concorrenza. Oggi c'è di meglio ma no possiamo ignorare che 2 anni di evoluzione dei LED-BATTERIE-TORCE equivalgono a 10 anni di evoluzione in altri settori.

L'unico vero difetto (in verità è solo una caratteristica tecnica, non un difetto) è l'architettura in serie delle batterie. Nulla di problematico, solo un minimo di attenzione da parte dell'utilizzatore. Per il resto usando ottime batterie non si avranno problemi di sorta.

Tra i pregi assoluti va messo proprio il led MT-G2. Credo sia stato l'unica volta in cui la CREE abbia puntato tutto o quasi sulla tinta NW ed una buona resa cromatica.
Prestazioni ancora da "WOW".
Massa dissipante che riesce a gestire il calore prodotto dal led.
E poi è una Fenix.

Non conosco le tue esigenze ma potresti valutare la Fenix PD40, sempre con MT-G2 ma usando una sola 26650 è decisamente compatta pur conservando una buona autonomia. Quest'ultima non ha avuto tanto successo perchè molti hanno continuato a preferire la Fenix PD35.

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da marcobrasil » 12/04/2017, 13:41

Ti ringrazio molto per le tue considerazioni

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Fenix TK 35 UE 1800 (2015)

Messaggio da marcobrasil » 14/04/2017, 17:55

Dopo aver un po studiato i vostri pareri forse potrei prendere in considerazione, per "sostituire" la fenix TK 35 UE 1800, la Acebeam EC 50 II e' l'unica anche in Neutral White ... ma poi quand'è la fine ci guadagnerei sicuramente solo in compattezza...
e abbastanza in lumen ... ma il rapporto tra CD e Lumen e' molto simile a quello della fenix ...

Quindi per trovare una torcia flood che vada abbastanza lontano ed illumini in modo abbastanza uniforme tra spot e spill e che sia pure abbastanza compatta e anche neutral white..........

Rispondi