Pagina 1 di 2
[RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 20/02/2017, 15:03
da few218
Qui la recensione
Ricordate che c'è anche quella di P.P. che potete visionare
qui
Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 20/02/2017, 16:01
da P.P.
Ottimo Few, bellissima Rece che come sempre è curata nei dettagli e negli schemi dal bell'impatto visivo.
Le foto con lo stacco della superficie di legno offrono dettagli che fan risaltare il colore dell'anodizzazione

,
esemplificative poi le due foto con la macchina, a presentare un uso reale della torcia.
L'assortimento consigliato da te nell'ultima foto è secondo me del tutto appropriato : torcia + carichino Olight
e celle, più altro che serva... il tutto messo ordinatamente. La retina consente poi di mantener le celle separate,
di modo che i poli positivi non vadano tra loro a toccarsi generando corti.
Grazie per la bella stesura ed i test

!
...Un giorno, pensando alla lamella di plastica posta al tailcap come protezione... mi è balenato
l'idea di metterla davanti al riflettore di modo che da C.W. la luce divenisse N.W.
... Click Qui

Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 20/02/2017, 16:17
da few218
carina l'idea del filtro ma temo che la plastica possa sciogliersi
Grazie per i complimenti, contento ti sia piaciuta

Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 20/02/2017, 19:10
da alex74
complimenti anche da parte per la recensione e per la completezza in generale e per i grafici
questa torcetta mi piace molto per il design , per le dimensioni e per il corredo
sai dove si può acquistare al miglior prezzo?
ultimamente vedo un modello, ci faccio un pensierino, e ne spuntano altre come funghi che mi solleticano:come le ciliegie una tira l'altra
il problema è della "contadina" a casa.....

Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 20/02/2017, 19:17
da few218
Domani mi deve rispondere il mio contatto, poi gli chiederò un codice sconto per il forum sperando di ottenerlo, che so io si può prendere dai vari negozianti su amazon! O dalla stessa olight a dal contatto di P.P. skyben che però non è su amazon.it
Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 20/02/2017, 22:48
da Torch65
Grazie per la prova.
Dalle foto mi sembra di capire che questa H1 abbia tasto e ottica tenute ferme dall'anello a pressione esattamente come le Zebra, è così?
Quindi proprio come le Zebra sono sigillate e non svitabili o smontabili?
Ovviamente senza "violentarle" intendo.
Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 20/02/2017, 23:20
da few218
Si da quello che ho potuto capire è tutto a pressione, provarla ad aprire significa rischiare di danneggiarla
Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 21/02/2017, 22:51
da Blux
Che dire Few, mi unisco agli amici per farti i miei migliori complimenti per questa splendida recensione.
Mi hai davvero sorpreso. Continua cosi' che stai stilando davvero delle ottime recensioni

Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 21/02/2017, 23:15
da few218
Grazie blux, gentilissimo

Re: [RECENSIONE] Olight H1 Nova
Inviato: 03/05/2017, 15:57
da vezz
Bellissima recensione, l'ho letta almeno un paio di volte.
Sono un novellino del monto torce, ho due ledlenser e qualche cineseria avuta tramite regali ma nulla di che.
Per necessità lavorative mi capita, di rado, ti aver bisogno di "luce", non tantissima e semrpe in interni, quindi la mia necessità è quella di vedere dove cammino e la stanza nel suo complesso, oltre che poter svolgere le normali attività di rilievo con metro e blocco per scrivere.
Sarei orientato ad una frontale per poterla appendere alla giacca o alla cintura, quindi non mi serve il supporto frontale (non la metterò in testa per capirci), e leggendo questa Olight h1 mi è piaciuta molto, il fatto di essere piccola, mediamente potente ed abbastanza economica, la posiziona al primo posto della mia personale classifica, però...io non ne capisco nulla ti torce!!!
L'uso sarebbe da edc, ovvero sempre legata al mazzo di chiavi o in auto da usare all'occorrenza con la clip per lasciare le mani libere e far luce frontalmente.
Secondo voi è adatta all'uso che ho spiegato sopra? C'e' di meglio senza spendere cifre esorbitanti?
Dimenticavo l'abbinerei al carica batterie esterno sempre olight e relative batterie ricaricabili, premetto che ho scartato a priori la h1R perchè non voglio il carica batteria integrato, visto che anche l'esterno è poco ingombrante preferisco averli separati.
Grazie a tutti