Acebeam X65 - Qualche critica
Inviato: 22/12/2016, 0:18
Mi è appena arrivata la Acebeam X65 e dopo solo 10 minuti ho deciso di disfarmene. Perché? Non sopporto la luce troppo fredda e qui siamo quasi al bluastro. In tutto il web l'unico sito dove viene riportata la temperatura colore è l'italiano LameLancette: 6500K. Ma quando l'ho ordinata LameLancette non ce l'aveva ancora, altrimenti conoscendo questo dato mi sarei guardato bene dall'acquistare la torcia. Ai miei occhi 6500K danno fastidio. Però, già che ci sono, qualche altra critica a questa torcia desidero farla.
Certo è una torcia ben fatta, robusta, UI facilmente intuibile e pratica, e la luce è forse persino di più di quanto specificato dalla casa, a meno che la Nitecore TM26GT con la quale l'ho comparata e che riporta i lumen sul suo display OLED non abbia specifiche gonfiate. Ma a mio parere ci sono almeno due difetti imperdonabili:
1 - Ovviamente nelle 2 modalità turbo la torcia riscalda un frego, e il pulsante d'accensione è posto proprio nel punto che si riscalda di più. Trattandosi di un pulsante metallico, anche lui diventa rovente e non si può quasi toccare. Sicché dalla modalità turbo protratta, quando la torcia è rovente, si può solo spegnere (basta un rapido click) e non passare ad un'altra intensità luminosa. Per quest'ultimo passaggio bisognerebbe premere e mantenere premuto il pulsante almeno 2 secondi, quanto basta per scottarsi il polpastrello!
Dico: ma per questo tipo di torce perché non si usa un pulsante posteriore??
2 - Per passare in modalità turbo o turbo Max ci vuole un doppio click, ma al primo click la torcia si spegne. Certo si riaccende subito ma quel mezzo secondo di buio basta a spezzare quella continuità del flusso luminoso che permette all'occhio di vedere e valutare lo scatto in avanti dell'intensità luminosa. Forse per molti è un elemento trascurabile ma a me dà parecchio fastidio, e non solo a me, da quanto ho visto leggendo qui e là sul web.
Certo è una torcia ben fatta, robusta, UI facilmente intuibile e pratica, e la luce è forse persino di più di quanto specificato dalla casa, a meno che la Nitecore TM26GT con la quale l'ho comparata e che riporta i lumen sul suo display OLED non abbia specifiche gonfiate. Ma a mio parere ci sono almeno due difetti imperdonabili:
1 - Ovviamente nelle 2 modalità turbo la torcia riscalda un frego, e il pulsante d'accensione è posto proprio nel punto che si riscalda di più. Trattandosi di un pulsante metallico, anche lui diventa rovente e non si può quasi toccare. Sicché dalla modalità turbo protratta, quando la torcia è rovente, si può solo spegnere (basta un rapido click) e non passare ad un'altra intensità luminosa. Per quest'ultimo passaggio bisognerebbe premere e mantenere premuto il pulsante almeno 2 secondi, quanto basta per scottarsi il polpastrello!

2 - Per passare in modalità turbo o turbo Max ci vuole un doppio click, ma al primo click la torcia si spegne. Certo si riaccende subito ma quel mezzo secondo di buio basta a spezzare quella continuità del flusso luminoso che permette all'occhio di vedere e valutare lo scatto in avanti dell'intensità luminosa. Forse per molti è un elemento trascurabile ma a me dà parecchio fastidio, e non solo a me, da quanto ho visto leggendo qui e là sul web.