Pagina 1 di 1

HID allo xeno 100W

Inviato: 03/12/2016, 15:13
da Giancarlo
Faro Hid.png
Faro Hid.png (58.56 KiB) Visto 2298 volte
È orribile e di plastica, ma se davvero avesse quell'output non la comprereste? Però, mi chiedo, come viene dissipato il calore?
http://www.ebay.it/itm/Faro-notturno-po ... SwpdpVepUz

Re: HID allo xeno 100W

Inviato: 03/12/2016, 15:30
da start90a
se fosse Veramente da 100W direi in 3 modi: conduzione corpo-aria, irraggiamento e Buona parte nel cambio di stato della materia (da solida a liquida :lol: :ipx0: )

Re: HID allo xeno 100W

Inviato: 03/12/2016, 17:14
da Giancarlo
start90a ha scritto:se fosse Veramente da 100W direi in 3 modi: conduzione corpo-aria, irraggiamento e Buona parte nel cambio di stato della materia (da solida a liquida :lol: :ipx0: )
Secondo me c'è una ventola. Comunque questi aggeggi dimostrano che in fondo a noi torciari non piace solo la potenza, le prestazioni, anche se a volte può sembrare così, altrimenti acquisteremmo un torcione del genere e buonanotte. Se davvero ha 100 watt sfido qualunque torcia a led a superarlo in luminosità. Ma invece a noi piace anche l'aspetto estetico, il progetto intelligente, le soluzioni eleganti per smaltire il calore, aumentare le prestazioni, diminuire peso e dimensioni, insomma la torcia a led è una cosa viva e in divenire, una sfida tecnologica che si fonde con il design e che continua ad affascinarci. Certo accendere in una vallata 100 W di luce xeno è impressionante, ma la luce a led è assai più versatile, addomesticabile, per non parlare della durata. :lampeggiante:

Re: HID allo xeno 100W

Inviato: 03/12/2016, 17:46
da Steve1960
Abbiamo scoperto il moto perpetuo con una batteria da 5 A, 6 Volt credo visto il volume della torcia, ma anche se fosse 12 Volt non è che cambia tanto la sostanza, riesce a far rimanere accesa una lampadina da 100 Watt per 1 ora... ma mi facci il piacere mi facci... 8-)

Immagine

Re: HID allo xeno 100W

Inviato: 03/12/2016, 17:52
da start90a
concordo con le parole di Giancarlo..la passione e quant.altro Ma qui la faccenda mi sa di "sola"! Non userei mai un corpo in plastica, seppur ventilato, per certe potenze.

Re: HID allo xeno 100W

Inviato: 03/12/2016, 17:59
da Steve1960
start90a ha scritto:Ma qui la faccenda mi sa di "sola"!
Ti sa solamente... :denton: :denton: :denton:

Immagine

Re: HID allo xeno 100W

Inviato: 03/12/2016, 20:04
da Giancarlo
start90a ha scritto:concordo con le parole di Giancarlo..la passione e quant.altro Ma qui la faccenda mi sa di "sola"! Non userei mai un corpo in plastica, seppur ventilato, per certe potenze.
A dire il vero ho visto su Youtube una torcia del genere in un confronto con un paio di altre torce a led sulla gittata. Ha vinto l'orribile HID. Però la carica durava meno di un'ora e c'era un solo livello di luminosità: il massimo. Anteriormente le HID sono delle stufette. Credo che il 90% dell'energia se ne vada in infrarossi.

Re: HID allo xeno 100W

Inviato: 04/12/2016, 11:07
da P.P.

Ciao Giancarlo,
Per cortesia non aprire più thread molto simili tra loro a distanza ravvicinata, sennò il discorso dell'uno e
dell'altro va a scemare. Grazie. Possiamo continuare là, nel primo thread da te aperto sulle H.I.D. .



:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=13247 :flash: