Da lontano qualsiasi luce ( tranne la
I.R. ) è percepibile ad occhio

, tutto sta però se il fascio sia
1) potente o debole,
2) diretto parallelamente rispetto al suolo oppure obliquo a terra. Soli 3 Lumens
in mezzo ad un bosco nero si vedono bene fino a 1.200 metri ca. (
click qui ) se son direzionati verso il
punto d'osservazione : basta poca potenza per scorgere un punto luce sula distanza, nel buio.
Per camminare con discrezione senza farsi scorgere si deve usare una luce più opaca del solito ( colore
rosso o verde, dà pochissimi riflessi ) con pochi lumens ( preferibilmente da 0,5 a <5 max. ) diretta a
terra entro i primi due metri da sé, mai rivolta verso l'orizzonte. Oppure... munirsi di illuminatore I.R.
ed occhiali che facciano veder la luce I.R. , o... come fanno i militari... usar intensificatori di luce ( le
due soluzioni appena dette costano moltissimo però ).
Il merito delle luci colorate è solo che con pochi lumens fanno meno riflessi di una luce bianca, se poi
si considerano le forme in un ambiente naturale i colori saranno del tutto falsati ( monocromi ) ma nel
caso della luce rossa il contrasto e il senso della tridimensionalità è ottimo rispetto alla luce blu o verde :
provare per credere.
Una luce colorata - o meno - se è davvero stealth poi non deve avere spot + spill ma solo uno spot tondo
senza diffusione laterale : non a caso torce come la
Petzl Strix o la
Streamlight Sidewinder hanno geometrie
di luce intese per generare solo un circolo bianco a terra ( ai lati un osservatore lontano non vedrà una luce
che si sposta ).
Se si dispone di una torcia con livelli firefly o molto bassi
un piccolo stratagemma - click - può aiutare ad eliminare
lo spill, causa di un facile riconoscimento sulla distanza.