
[Recensione] Olight S2R
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
[Recensione] Olight S2R
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
- Località: Monza
Re: [Recensione] Olight S2R
Bella recensione, grazie.
Peccato che ricarichi solo le batterie proprietarie.
Se uno dovesse usare una comune IMR e per sbaglio, magari non lui, si tentasse la ricarica cosa succederebbe?
Non esiste una protezione contro gli errori accidentali ?
Peccato che ricarichi solo le batterie proprietarie.
Se uno dovesse usare una comune IMR e per sbaglio, magari non lui, si tentasse la ricarica cosa succederebbe?
Non esiste una protezione contro gli errori accidentali ?

...una Wizard ti migliora la vita.
Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...
Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Olight S2R
non succede niente, non ricarica la batteria.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
- Località: Monza
Re: [Recensione] Olight S2R
Grazie



...una Wizard ti migliora la vita.
Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...
Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: [Recensione] Olight S2R
Budda docet...Pegu ha scritto:Bella recensione, grazie.
Peccato che ricarichi solo le batterie proprietarie.
Se uno dovesse usare una comune IMR e per sbaglio, magari non lui, si tentasse la ricarica cosa succederebbe?
Non esiste una protezione contro gli errori accidentali ?


Non "realizzandosi" un circuito elettrico non dovrebbe succedere niente, la proprietaria ha un anello di "contatto" ulteriore intorno al polo positivo, quindi come si vede dalle foto in recensione, la batteria si inserisce diciamo così nel senso "opposto" al normale, cioè il positivo verso il tail cap, non verso la testa della torcia... un accenno di "corto" sono quasi certo, si potrebbe creare inserendo la batteria "proprietaria" in un charger "tradizionale" stante la configurazione "insolita" di anodo e catodo sullo stesso estremo della batteria...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
- Località: Monza
Re: [Recensione] Olight S2R
Infatti. A me non piace questa soluzione (ma è un parere personale) . Troppo facile mandare la batteria in corto per distrazione.
Peccato perché questa nuova serie Olight è veramente valida, soprattutto quella con 26650.
Peccato perché questa nuova serie Olight è veramente valida, soprattutto quella con 26650.
...una Wizard ti migliora la vita.
Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...
Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Olight S2R
E' più semplice mandarla in corto? Si, ma non ci sono ancora riuscito.
Pronto il grafico per il livello medio

Pronto il grafico per il livello medio

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: [Recensione] Olight S2R
Insomma "facile" non è, in sostanza devi estrarre la batteria dalla torcia e inserirla in un charger tradizionale, un attimino ti devi "impegnare", si spera che durante il tragitto si accenda la famosa "spia" nel cervello che indica il "ma che caxxo stai a fa'!!!"...Pegu ha scritto:InTroppo facile mandare la batteria in corto per distrazione.

A mio modo di vedere la batteria "proprietaria" è sbagliata nella misura in cui sia "eccessivo" il prezzo di acquisto di una cella di riserva, o addirittura la "impossibilità" di acquistarla perché non prevista come pezzo "singolo", ma se i "ricambi" sono messi in vendita a un prezzo congruo e senza difficoltà nell'approvvigionamento, non è un grosso handicap, tutt'altro...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: [Recensione] Olight S2R
Evidentemente non ti sei impegnato abbastanza...Budda ha scritto:E' più semplice mandarla in corto? Si, ma non ci sono ancora riuscito.



Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Olight S2R
sì, ho provato in 2 charger tradizionali, il MC3000 e il ALL-88.
Non ricordo dove ma ho maneggiato vecchie batterie proprietarie olight. Queste nuove sulle S1R e S2R hanno il polo positivo molto più sporgente e la guaina è pù spessa (portando a una maggior incassatura del polo negativo riportato sul positivo).
Non ricordo dove ma ho maneggiato vecchie batterie proprietarie olight. Queste nuove sulle S1R e S2R hanno il polo positivo molto più sporgente e la guaina è pù spessa (portando a una maggior incassatura del polo negativo riportato sul positivo).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed