Pagina 1 di 2

Sensazioni con torce , da cosa deriva la vostra passione

Inviato: 03/10/2016, 0:48
da sam101
Apro questo thread grazie alla proposta di Patch, avevo già l'idea di farlo , ma pensavo non fosse interessante.
Sono un ragazzo di 24 anni e ricordo, che da piccolo quando giocavo in giardino con le vecchie alogene, di aver avuto due maglite 2 aa, una blu e una argento. Poi il grande passo, un amico di famiglia ha portato una multi aaa o aa, non ricordo, dagli Stati Uniti aveva lampeggianti rosso/blu e la calamita in fondo, oltre alla lampadina ovviamente, dovrei averla ancora da qualche parte, appena la trovo faccio una foto!
Detto questo posso affermare di non aver molta esperienza con queste torce poiché ero troppo piccolo per capirci qualcosa, e adesso nonostante abbia torce moderne, ho sempre avuto la curiosità di sapere cosa si provava all'epoca! Comprai tempo fa una maglite 2D , ma non l'ho mai provata fuori casa.
Stasera sono partito armato di 8 pile D, maglite, viking e wizard!
Le emozioni sono contrastanti, le sensazioni del buio così poco controllato ti mettono un certo brivido, un fascio che non aiuta per niente MAH, la luce che fa, anche se poca, è sufficiente e volendo illumina anche "lontano".
Ovviamente devi farci l'occhio e anche la mano poiché la torcia è pesante MAH (si un altro mah) ha una durata di tutto rispetto, mi aspettavo di peggio!
Insomma mi sembra di fare un tuffo nel passato, anche se questo passato non l'ho vissuto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Sensazioni con torce

Inviato: 03/10/2016, 1:00
da ro.ma.
Penso sia una sensazione e un ricordo che in tanti hanno. Non ho avuto tante torce da piccolo ma ricordo la sensazione quando ero in gruppo con gli amici di seguere quella poca luce che facevano le loro torce provando una sensazione di solitudine quando non vedevo niente. Comunque bastava davvero poca luce per vedere la camminata. Ho scoperto poi con gli anni di soffrire il buio completo e quindi spesso giravo con un accendino nelle tasche sostituito da qualche anno da una torcia portachiavi. :)

Re: Sensazioni con torce "old school"

Inviato: 03/10/2016, 1:32
da sam101
Forse è proprio questa sensazione che mi piace nelle torce vecchie!
Con le recenti si può dire di "controllare" il buio, alla fine basta mettere il turbo e bam fa giorno!
Con le torce vecchie ti godi il buio, invece con le recenti ti godi la luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Sensazioni con torce

Inviato: 03/10/2016, 1:35
da Steve1960
Io di torce che non chiamerei "old stile", ma figlie dei tempi che furono, ne ho avute e scassate tantissime, a cominciare da fine anni 60 e primissimi anni 70, ricordo con "nostalgia" quei tempi perché le usavo sicuramente più di adesso, magari allora averne qualcuna di quelle che ho adesso, in un prato vicino casa c'era un accesso alle fogne, da ragazzini entravamo e facevamo i chilometri all'interno fino a quando trovavamo un "collettore" cioè una specie di cascata che immetteva dal tubo in cui ci trovavamo in un altro ramo di galleria una specie di T insomma e non era più possibile andare avanti, sempre nelle vicinanze c'era una serie di bunker della seconda guerra mondiale alcuni erano da soli, altri invece erano collegati tra loro da gallerie anche lunghe, le sere estive andavamo in giro per prati in esplorazione, per non parlare poi delle battute di pesca in notturna sia in acqua dolce che al mare, in sostanza partiva un "patrimonio" in batterie, all'epoca desideravo tantissimo una maglite, ma mi dovevo accontentare di quelle senza marca che si trovano al ferramenta, una volta in una grotta ne abbiamo trovata una, ma chissà da quanto tempo stava là, le batterie erano scoppiate all'interno ed era diventa tutto un blocco, a forza di sbatterla per terra le batterie sono uscite ma dentro era tutto corroso...
Un trucco per fargli fare più luce era quello di usare lampadine adatte a voltaggi più bassi di quello previsto dal fabbricante, cioè se la torcia aveva 3 batterie D per funzionare di solito ci mettevano una lampadina da 3,6 volt, se la sostituivi con una da 2,4 volt faceva più luce, ovviamente durava molto meno e bisognava portare sempre qualche lampadina di riserva, come le batterie e qualche torcetta per fare luce quel tanto che bastava per cambiare la lampadina o le batterie, a un certo punto avevamo pure acquisito la manualità per farlo al buio... a volte c'era pure qualcuno che si presentava per unirsi alla comitiva, con una "candela" e un pacchetto di fiammiferi, ma quelli erano altri tempi, mi sembra che non c'era nemmeno la televisione a colori e forse neanche le TV private, insomma la sera il divertimento era poco e qualcosa bisognava inventare...

Re: Sensazioni con torce "old school"

Inviato: 03/10/2016, 1:41
da sam101
Un po ti invidio Steve, immagino siano ricordi nostalgici perché lo noto negli occhi dei miei quando mi raccontano del passato nella fattoria di mio nonno.
Queste storie come le tue le leggo sempre più che volentieri :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Sensazioni con torce

Inviato: 03/10/2016, 7:48
da TommyDef
Io mi ricordo ancora la mia prima frontale! Me l'avevano regalata per il mio compleanno quando ancora facevo le medie!
Eppure bastava all'epoca. Se c'era meno luce a disposizione, l'occhio si adattava

Re: Sensazioni con torce

Inviato: 03/10/2016, 18:25
da Patch
Grazie per il thread e per i post! Belle impressioni, sensazioni e ricordi!! :ok:

Mi collego direttamente al discorso della "poca luce", a me ad esempio piace passeggiare col livello (usabile) più basso possibile, raramente sfrutto il Turbo in maniera continuativa. Infatti in qualche thread avevo espresso la preferenza in lumens tra i 50 e gli 80 con un fascio medio.

Con la Wizard appunto uso per la maggior parte del tempo il livello da 50 lumens alternato a quello da 250, però non resisto troppo con troppa luce.

I ricordi delle vecchie torce sono anche per me montagne di batterie, poca luce, fasci tremendi ma l'unica altrnativa al buio pesto.

Re: Sensazioni con torce

Inviato: 03/10/2016, 22:31
da r3venge
Io illuminavo il terreno della mia casa in campagna dove trascorrevo l estate da piccolo con una torcia ricaricabile con lampadine alogene (credo, insomma quelle a filamento classiche nelle torce di qualche anno fa), la torcia si e no faceva 30 lumens ad essere ottimisti e ricordo che a volte andavo dietro casa x provarla, per provare a sconfiggere il buio di cui avevo paura, ma non riuscivo mai, non faceva abbastanza luce x avere un senso di sicurezza.

Ricordo anche quando andava via la corrente a casa (in città) che usavamo le candele, finché un giorno quest'ultime non vennero abbinate ad una torcia 2xAA da circa 15 lumens presa da ferramenta, usata di fianco alle candele dava un senso di tecnologia mai visto fino a quel momento in casa !! L'incaricato alla torcia girava x le stanze accompagnando i membri della famiglia che dovevano prendere/fare qualcosa! Altro che candele!

A proposito di quella torcia presa verso metà/fine '90 ora è qui sulla mia scrivania , aggiustata e con pile cariche, ogni tanto la uso e non vedo l'ora di portarla in un escursione notturna per provare appunto la sensazione che avrei avuto nel bosco di notte nei decenni passati.

Intorno al 2007 poi ho preso una torcia a led 2xAA da circa 30/40 lumens, e ne ero entusiasta, poi però si è rotta e l ho sostituita con una Energizer (con lampadina a filamento ma piu potente di cui al momento non ricordo la definizione esatta che però faceva sempre quei lumens li) che ho usato con amici per curiosare in un vecchio magazzino agricolo in un terreno semiabbandonato, dopo di quella un' altra 2xAA a led leggermente più potente e poi, nel 2011, poco prima di conoscere il forum, una 2xAA o 1xAA (a scelta) da 100 lumens presa in armeria, quel giorno pensavo di avere la torcia più potente mai costruita :facepalm:

Se mi viene in mente qualche altro ricordo ve lo comunico :mrgreen:

Mi complimento con Sam che ha aperto il thread, hai avuto il mio stesso pensiero, è da qualche mese che mi è presa anche a me questa curiosità, e bello anche il post di Steve, adoro leggere le vostre esperienze a riguardo.

Re: Sensazioni con torce

Inviato: 03/10/2016, 23:02
da Patch
r3venge, ti ricordi che marca era la torcia dell'armeria? Dev'essere un marchio famoso per avere tutti quei lumens anche solo una decina di anni fa..

Comunque propongo un raduno Old Scholl ma con torce di scorta moderne per ognuno. :mrgreen:

Re: Sensazioni con torce "old school"

Inviato: 04/10/2016, 0:16
da sam101
Sarebbe bello avere le foto delle vostre vecchie torce :)
Sono d'accordo con Patch


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk