Pagina 1 di 1

Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 03/08/2016, 17:00
da Budda
Eccola QUI
Immagine

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 03/08/2016, 17:23
da TommyDef
Mooolto interessante. Cercavo giusto qualcosa di simile.
Non hai provato a aprirla per vedere la possibilità di cambiare la batteria in casa?

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 03/08/2016, 17:26
da few218
molto carina e ben fatta, secondo me l'unica nota dolente è il dover ciclare i livelli per spegnerla!

ottima recensione anche se credo ci sia un refuso ".... funziona sia come indicatore di carica (verde: >45 minuti, rosso<45 minuti, rosso lampeggiante <15 minuti) e di carica (rosso: in carica, verde: carica completata).", forse intendevi ricarica :anim_32:

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 03/08/2016, 17:28
da Budda
@Few218: Grazie per la segnalazione, provvedo subito a editare l'errore.
@TommyDef: no, anche perché è tutta a incastro e non ci sono viti da svitare.

Le uniche pecche che ho trovato sono proprio quella e il tailstand quasi mancato.

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 03/08/2016, 18:34
da alex74
ciao budda grazie per la recensione di un prodotto un pò diverso dal solito
ti volevo chiedere: tu nella tua rece hai scritto 160 lumen mentre nella tabella indica 120 è per caso una tua svista o in realtà è più potente?
se utilizzata per esempio all'altezza di una tasca da camicia o di un giubbotto la luce da fastidio?
la luce arriva bene hai piedi e al piano di camminata?
che distanza copre illuminando decentemente l'ambiente?
un ringraziamento per per tutte le risposte

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 03/08/2016, 20:09
da Budda
Non ho misurato i lumen e si tratta di una svista mia, grazie per la segnalazione.
Per il resto: adesso prendo il telemetro laser e ti dico.

EDIT:
allora, loro danno 15 metri ansi e io a 6 ancora ci vedo, 8 inizio già a vederci poco.
Non ho camicie con la tasca da provare, l'ho provata attaccandola al collo della t-shirt e illumina bene il piano di camminata. Tuttavia, a luminosità superiori alla bassa è leggermente fastidioso guardare per terra perché un po' della luce esce verticalmente dal diffusore. Difatti il problema si ripresenta similarmente anche se clippata alla cintura.
Se piegandosi in avanti si inclina leggermente il busto e così facendo si inclina anche la RC2, il problema sparisce.

Se la si usa per guardare innanzi a se e brevemente a terra, non mi sembra un gran problema.

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 04/08/2016, 18:08
da alex74
grazie budda per tutte le precisazioni :ok:
mi hai confermato il dubbio che avevo visto la forma e per come è fatta

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 04/08/2016, 20:30
da ro.ma.
Grazie per le tue impressioni. Indubbiamente carina e utile in tanti casi.

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 05/08/2016, 9:42
da P.P.

C
ome sospettavo l' Xtar Moon RC2 è ben fatto ed ha generosi spessori utili per un uso intenso ;
anche la luce sembra molto gradevole. Dovrebbero essere 5 led quelli presenti sotto il guscio di
plastica, almeno sembrerebbe a guardare le foto. Me lo immagino attaccato a fianco della cintura
e lasciato lì ad attendere il giusto momento per sfolgorare :hicri: .

Grazie Budda per la bella rece :flash: .

Re: Recensione XTAR MOON RC2

Inviato: 07/08/2016, 16:02
da Budda
Immagine

:ok: :ok: