Pagina 1 di 3
[Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 18/04/2016, 14:57
da Budda
Eccola
QUI
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 18/04/2016, 15:29
da ro.ma.
Grazie della recensione. Aspetto che mi arrivi per fare delle prove anch'io. Peccato, per me, che parta sempre dal livello basso e non abbia accesso al turbo direttamente ( se ho capito bene).

Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 18/04/2016, 16:25
da lazarus
grazie per la recensione.
non vedo l'ora che mi arrivi.
è la prima volta che acquisto da gb, quali sono i tempi medi di arrivo del pacco(il mio passera per l'Olanda)?
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 18/04/2016, 16:59
da Budda
ro.ma. ha scritto:Grazie della recensione. Aspetto che mi arrivi per fare delle prove anch'io. Peccato, per me, che parta sempre dal livello basso e non abbia accesso al turbo direttamente ( se ho capito bene).

o dal firefly o dall'ultimo livello usato.
Lazarus ha scritto:quali sono i tempi medi di arrivo del pacco(il mio passera per l'Olanda)?
quelli indicati sul sito, mi sembra poco più di 2 settimane.
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 19/04/2016, 0:47
da CAPPA
Grazie davvero per l'ottima recensione, ho 1 domanda da farti:
Ha avviso di batteria scarica? Data l'impossibilità di usare le protette, per un eventuale regalo ad un torciobabbano, sarebbe un limite non poter monitorare la carica residua.
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 19/04/2016, 10:22
da P.P.
Bella recensione Budda, torcia che mi piace molto esteticamente per via del design
anticonformista e oserei dire futuristico. Altra cosa che mi piace è il sistema della U.I.
che permette senza troppi giri mnemonici di poter opzionare una, o l'altra gestione

.
Interessante poi la programmazione che permette di scegliere i livelli customizzandoli ;
fosse per me gradirei aver ciclici questi livelli : 0,07 / 40 / 180 / 530 / 1050 Lm. .
Schemi di runtime sempre ineccepibili

.
Resto un pò in " forse " per la scelta progettuale di dare al cliente l'onere di scegliere
" la giusta 18650 " per questa torcia, scelta che però pure Zebralight, DQG ed altre Case
hanno messo in campo ( traduzione : non tutte le 18650 vanno bene ).
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 19/04/2016, 10:53
da Budda
CAPPA ha scritto:Grazie davvero per l'ottima recensione, ho 1 domanda da farti:
Ha avviso di batteria scarica? Data l'impossibilità di usare le protette, per un eventuale regalo ad un torciobabbano, sarebbe un limite non poter monitorare la carica residua.
ciao, io per la recensione ho usato Keeppower 3200mAh protette.
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 20/04/2016, 1:24
da CAPPA
Budda ha scritto:CAPPA ha scritto:Grazie davvero per l'ottima recensione, ho 1 domanda da farti:
Ha avviso di batteria scarica? Data l'impossibilità di usare le protette, per un eventuale regalo ad un torciobabbano, sarebbe un limite non poter monitorare la carica residua.
ciao, io per la recensione ho usato Keeppower 3200mAh protette.
Scusa mi correggo
Data l'impossibilità di usare tutte le protette
Comunque mi pare di capire che un avviso di batteria scarica non ce l'ha, giusto?
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 20/04/2016, 12:16
da Budda
no, lampeggia il dragon breath e poi ti va in firefly.
Re: [Recensione] Manker Quinlan U11 By Budda
Inviato: 21/04/2016, 1:33
da CAPPA
Ok grazie
