Novità frontale Nitecore HC30

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da jonny89 » 26/09/2015, 23:39

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Length 98 mm / 3.86 in
Head Size 24.2 mm / 0.95 in
Weight 40.3 g / 1.42 oz
Feature Tail Stand

Link al produttore:
http://flashlight.nitecore.com/product/hc30

Manuale:
http://flashlight.nitecore.com.media4st ... pdf?c97d26

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da jonny89 » 26/09/2015, 23:42

Un pò di commenti:
A me l'UI sembra un pò strana soprattuto il turbo che si attiva solo da spenta o sbaglio? Cioè ogni volta bisogna spegnere la lampada, rimanendo al buio per poi attivare il turbo e spegnere la lampada per tornare al modo normale?! :torciata:
Immagine

Dal manuale leggo che i runtime sono calcolati utilizzando una batteria Nitecore 3400mah ed essendo già ridotti rispetto alle solite frontali zebralight o armytek credo che sarebbe meglio non scendere sotto i 3400mah...

Cosa consigliate tra le batterie presenti sui vai siti da cinesi Bangood, Gearbest, DX ecc? Una classica Keeppower 3400mah?

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da cicciop » 27/09/2015, 0:06

Press the switvh to cycle through brightness levels: low, medium, high, turbo, ultralow

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da Budda » 27/09/2015, 0:08

il turbo deve essere inteso come una modalità di uso sporadico-breve-di emergenza. Sopratutto con torce molto piccole dove lo smaltimento del calore è un punto cruciale.
Anche in altre torce come la wizard, serve un doppio click da torcia accesa. al primo click entrambe le mie wizard si spengono, per poi riaccendersi al massimo al secondo click.

Piccolo aneddoto: Durante l'ultima uscita al raduno bergamasco abbiamo fatto un giro con le nostre MTB dopo la pizzata, in notturna.
Durante una discesa, per fortuna dritta, ho avuto la brillante idea di mettere la wizard che avevo sul casco, al livello turbo.
Dal livello a cui ero, dovevo fare un doppio click e sarei arrivato al turbo. Tra il freddo, la stanchezza e la pizza, ho sbagliato qualcosa e ho spento la torcia :-D
poi, visto che non ero soddisfatto del mio errore, ho riacceso la torcia tenendo premuto il pulsante e quindi lei si è messa a ciclare tutti i suoi bei livelli bassi per poi raggiungere quelli sufficientemente alti, il tutto mentre ero in discesa e riuscivo a comunicare la posizione a chi mi stava davanti (Visto che dietro ho sempre una luce di posizione ben visibile), solo con epiteti d'annata.
Quindi non è detto che si riesca sempre a mettere il turbo "a luce accesa" anche quando la torcia ne prevede una facile attivazione.

Per la HC30 si parla di 1 secondo di pressione, non mi sembra un'eternità.
Per raggiungere il livello massimo con le mie 3 zebra basta un click, eventualmente seguito da un doppio click per il turbo se non già attivato, ma conta che se lo voglio da torcia accesa devo tener premuto e mi scorre tra i 3 livelli, partendo dal baso fino al medio e infine alto (quindi vedi sopra il doppio click se non ho attivato il turbo).
Sembrerebbe più comodo spegnerla per poi riaccenderla?
Sì, ma se sei preso dalla fretta e quindi fai 2 clic (uno per spegnerla, uno per accenderla da spenta al massimo), rischi di farli troppo ravvicinati e la torcia li considera come un doppio click e ti porta all'altro livello del gruppo in cui sei.
Tutto questo per dirti che non è sempre facile avere la meglio sugli interruttori elettronici.

Da quello scritto nel manuale si comporta come la wizard e le zebra, arrivando a liveli di alta intensità (Se non ti basta il livello alto e ti serve ogni volta il turbo, allora la torcia non va bene).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da Ciclope » 27/09/2015, 0:10

Hai inteso male.

Solamente il turbo istantaneo si attiva da torcia spenta.

Per il resto si va dall'ultra low al turbo mediante lo switch classico tra i livelli
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da Budda » 27/09/2015, 0:17

Per quanto riguarda i runtime io non vedo niente di "inferiore" ad altri marchi.
Ma di questo non me ne frega nulla perché i runtime dichiarati non si sà come sono gestiti a livello di regolazione, quindi un marchio potrebbe avere tanti stepdown e un'efficienza più bassa rispetto a uno con uno o addirittura senza stepdown ma con un'efficienza del circuito maggiore.
Oppure, ancora, lo stepdown o gli stepdown potrebbero avvenire su intensità luminose diverse.

Ti faccio un esempio: 1 ora a 1000 lumen ansi possno raggiungerla queste torce
una che ha 3 minuti a 1000 lumen e poi 100 lumens per i restanti 56 minuti e finire con 10 lumen
una che ha 3 minuti a 1000 lumen e poi 500 lumens per i restanti 56 minuti e finire con 10 lumen
una che ha 3 minuti a 1000 lumen e poi 800 lumen per 10 minuti, poi 500 lumens per 46 minuti e finire con 10 lumen.

Già così capisci che i dati dei produttori con lo standard ansi non sono particolarmente indicativi.


Tornando alla comparativa, che lascia il tempo che trova,
io vedo la wizard pro V2 con una 18650 da 3100mAh: 1,1 ore a 1050 lumen - 3.5 ore a 420 lumen - 200 lumen per 8.5 ore ecc ecc
non mi sembrano risultati abissalmente differenti, mi sembrano molto simili. le discrepanze possono essere date dalle condizioni del test temperatura-raffreddamento, dal tipo di pcb montato (uno stacca prima, uno stacca dopo) o eventualmente integrato nella torcia.

Occhio alle batterie, per cui esiste una sezione apposita, funzionano solo le button top (salvo magnetini-stagnazione delle celle)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da Budda » 27/09/2015, 0:39

Budda ha scritto: Occhio alle batterie, per cui esiste una sezione apposita, funzionano solo le button top (salvo magnetini-stagnazione delle celle)

Ho spostato di là.
Ti avevo già invitato a non andare OT pensando di averti richiamato a sufficienza.

:segreto:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

catte82
Messaggi: 111
Iscritto il: 30/09/2015, 17:08
Località: PD

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da catte82 » 02/10/2015, 15:11

Ciao a tutti mi è arrivata ieri la HC30! Qualità Nitecore nulla da dire ben rifinita! Io l'ho acquistata per correre la sera dato cha abito in campagna molte vie non hanno illuminazione, il fatto è che forse non è proprio studiata per la corsa, dato che forse vista la forma non proprio compatta, oscilla un po durante l'attività motoria! Apprezzo molto però il fatto che si riesce ad agganciare al giubbotto o alla tasca dei jeans, grazie alla clip fornita insieme alla torcia; quindi risulta comoda per delle semplici passeggite serali, senza doverla tenere in mano! Ho fatto una specie di beamshot alla distanza di 1 metro dal muro in una stanza buia, foto fatte con iphone 6, quindi non uno strumento professionale. Dal basso della mia inesperienza nel settore, non so se vi potrà essere di aiuto, e dato che non posso inserire piu di 3 foto (non so' perche') ho fatto un raggruppamento in un unica foto del tentativo di beamshot eseguito!
Allegati
Immagine.jpg
IMG_6591.JPG
IMG_6588.JPG

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da giova80 » 02/10/2015, 15:24

L'hai presa con la promozione segnalata da Budda?
La tinta ad occhio quanti gradi K avrà?

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Novità frontale Nitecore HC30

Messaggio da start90a » 02/10/2015, 15:30

Anche io sono interessato alla tinta. È come si vede nelle foto, o nella realtà è un bianco azzurrino, o ancor più sul freddo tipo azzurro pieno??
:blink7:
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Rispondi