Recensione fenix tk16 by DH89

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 16/09/2015, 0:10

Qui il test da me condotto! CLIK
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da P.P. » 16/09/2015, 11:20


R
ece molto interessante ! Grazie :ok: . Lo Spill arriva bene sul piano di camminata
o si mantiene lontano dai piedi, se si tiene lo spot rivolto all'infinito ? :segreto:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da wawe » 16/09/2015, 11:35

Dan-Hilo89 ha scritto: INTERFACCIA:
Prendiamo la torcia, accendiamola tramite il tasto cliky e poi agiamo sul piu piccolo (MODE) e impugnamola:
I livelli cicleranno sempre in maniera classica: POWER ON TURBO-->HIG--> MID-->LOW--> ecc. Per accedere allo stobo bastera da torcia accesa tenere premuto il tasto MODE, partira la raffica di lampeggi.
:roll: :facepalm: Due tasti, per un interfaccia, ciclica, quindi non posso decidere a torcia spenta se accendere al minimo o al massimo.

:? Niente di nuovo solita interfaccia, ci sono molte torce in giro che con un solo tasto fanno molto meglio.

:facepalm: Due interruttori, un punto debole in più.
Immagine

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da TommyDef » 16/09/2015, 22:52

Concordo.... alla fine non vedo molto tattica una torcia che non puoi decidere a che livello si accenda

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da Pegaso » 16/09/2015, 23:51

Grazie per la recensione, a me questa TK16 non mi sempre accia anzi. Non mi ha fatto innamorare, ma trovo versatile
ed usabile per una platea molto amplia di utenti.
Faccio fatica a capire il vs. ragionamento sull' uso tattico? Pensate che per me se come tattico intendete, uso militare, polizia o difesa personale magari abbinata ad un' arma, la torcia deve partire sempre al massimo. Anzi per non sbagliare/rischiare potrebbe essere anche mono livello. ( vedi vari modelli SF )
Tanto in quelle situazione la torcia non si deve usare per ore tipo camminate, campeggio ecc. ecc. Ma per brevi ed "intensi" momenti, e se per sbaglio si accende a 5 lumen potrebbe essere un problemino non da poco...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 16/09/2015, 23:54

Da tattica credo non serva a mio parere...un livello da 1000lm e lo strobo istantaneo, piu tattico di cosi! Gli altri possono servire per ispezioni documenti ecc...secondo me fenix non ha sbagliato. Prendiamo le Sf, sono tattiche da 2 livelli eppure tutti le stimano. Io la sto usando a livello mid che va gia bene e se ci dovesse essere un problema via di strobo, non e male. Da provare! ;)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 17/09/2015, 0:07

wonwuster ha scritto:Grazie per la recensione, ma purtroppo spesso le case costruttrici che vogliono trovare l'innovazione a tutti i costi finiscono per rendere più difficili (E meno funzionali IMHO) le interfacce. Io non digerisco il doppio tasto, la mancanza di memoria e dover ciclare TUTTI i livelli prima di trovare quello che mi serve. :torciata:
Ha la memoria la tk16, quindi si puo impostare il livello drsiderato prima di partire. Se la si spegne al mid riparte in mid e cosi via...comunque il doppio tasto e brevetto klarus da anni, poi copiato da nitecore e fenix.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da Pegaso » 17/09/2015, 0:30

Anche per me 1000 lumen sono fin troppi su una torcia piccola e 1x18650, ma oggi sulla scatola se non scrivi 1000 e 1000 lumen sembra che vendi un prodotto obsoleto e la "platea generica" non te la compra... ( vedi le TK22 che in versione 680 lumen vendevano poco )
Per uso "tattico" resto della mia l' uso prevalente è illuminare la zona dove sto operando, accecare il potenziale "nemico", illuminare dove devo sparare ecc. ecc. Meglio non avere accensioni "per sbaglio" al livello basso, anche perché in situazioni
di forte stress ripristinare il livello massimo può risultare "complicato"

Anche Tu citavi SF, pensa che nei vari modelli attualmente venduti 6PX, G2X, Fury, Peacekeeper c' è sempre la versione "Tactical" che per l' appunto è mono livello. Oppure adottano il sistema tailcap pressione leggera livello basso, pressione più forte livello massimo, adottato da vari anni su tanti modelli.

Per altro leggere cartine ecc. ecc. non le definire situazioni tattiche e nel caso vengono usati altri tipi di fonti luminose "minori" tipo quelle attaccate agli elmetti. ( vedi Princeton Tec Switch )

Per l' accesso allo strobo in modo immediato, mi dicevano agenti della Stradale che lo trovano utile. Durante i posti di blocco x farsi ben vedere ed al tempo segnalare alla vettura che deve accostare.

Per cui per me i modelli di fenix tipo questa TK16 e la TK09 hanno una più che buona vocazione tattica, restando però ottime anche per altri utilizzi generici.

Anche per la diffusione non pensate che Fenix abbia solo noi torciofili come utilizzatori principali, ormai le vedo in vendita sempre più spesso anche in negozi normalissimi. Tabaccai, ferramenta...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione fenix tk16 by DH89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 28/06/2016, 1:06

Aggiunti i beamshots che ho scoperto mancavano.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Rispondi