Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da P.P. » 13/08/2015, 13:25


T
empo fa nelle sale cinematografiche è uscito il bel film " La tempesta perfetta " :


Immagine



...E dato che qui si parla di torce... il thread si intitolerà " Il Black-Out perfetto " :lol: ;) . Qui sotto potete raccontare se
ne avete mai vissuto uno... e come avete vinto la situazione di buio / mancata elettricità o come l'avete vista vivere da altri
attorno a voi ! Si sente talora infatti parlare di questo evento ma le scene in tv mostrano spesso gente impreparata a fronteggiarlo.



:anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da panda » 13/08/2015, 17:06

P.P. sei un personaggio :lol: :mrgreen:

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da ladybug » 13/08/2015, 17:35

Un blackout vero è lungo, non sai quando finirà ed è totale, cioè non puoi andare dal vicino a chiedere un prestito come si fa col sale.
Avere un po' di luce è il minore dei problemi. Tutti hanno in casa una torcia semiscarica, una candela consumata per tre quarti (ma come si accende una candela?... potrebbe essere più difficile di quello che si pensa se non si è fumatori).
Avere luce sufficiente per un periodo ragionevole è molto più difficile. Solamente gente come noi è sufficientemente attrezzata. E in ogni caso OGNI componente della famiglia dovrebbe essere autonomo (quindi le torce che servono sono più di una).
Se è inverno, quando sono le tre senti una cappa scura che ti scende addosso, mentre dentro la casa gelida le cose iniziano ad essere sempre più scure. E ogni giorno che passa è sempre più freddo e ti ritrovi ad essere vestito come l'omino Michelin delle vecchie pubblicità.
Per lavarsi bisogna scaldare l'acqua sul fornello... sempre che il blackout non abbia compromesso erogazione di gas e acqua.
Il frigo lo apri meno che puoi, ma in ogni caso dopo un giorno tutto quello che è nel congelatore ha la temperatura ambiente e bisogna mangiarlo in fretta.
Cosa succede nel mondo? E chi lo sa? La tv non può funzionare, internet nemmeno. Puoi navigare con lo smartphone ma a patto che la rete cellulare non sia stata colpita dal blackout.

Beh.. poi non parliamo del mondo aziendale...

Mi viene in mente un film. Ci sono dei tizi che capitano per errore in un pianeta. Quando sul pianeta arriva la notte (causata da una lunga eclissi) dal sottosuolo si alzano mostri terribili e inarrestabili.

Il blackout perfetto è la fine della civiltà.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da Budda » 13/08/2015, 18:12

ladybug ha scritto: Mi viene in mente un film. Ci sono dei tizi che capitano per errore in un pianeta. Quando sul pianeta arriva la notte (causata da una lunga eclissi) dal sottosuolo si alzano mostri terribili e inarrestabili.
Pitch black.

Nelle nuove abitazioni la mancata elettricità comporta il blocco dell'erogazione del gas a meno di agire sul dispositivo meccanico che nel mio caso è un pistone che rientra in sede ed è facilmente accessibile, non è detto che ciò sia sempre possibile.

Per chi abita in grattaceli non è detto che l'acqua corrente sia disponibile perché si spegne la pompa che porta acqua all'ultimo piano e da li la ridistribuisce ai piani del grattacielo.

Come in tutte le emergenze la cosa fondamentale è capire da dove viene il pericolo immediato e come contrastarlo.
Nell'immediato il pericolo, per me che scrivo, non sussiste. Non necessito di farmaci da tenere a basse temperature. non necessito di apparecchiature medicali da attaccare alla corrente.
Ho una riserva di cibo e acqua. Luce ne ho. Ho un orto, con un fosso.
In casa siamo tanti e quindi ci si può dividere i compiti.
Legna secca c'è, insieme a camino e stufa. Accendini e esche per accendere il fuoco sì.

Mezzi di trasporto ci sono, ma non vedo la necessità di utilizzarli perché il carburante una volta consumato non potrà più essere rifornito.

nel primo periodo la più grande minaccia sarà rappresentata dagli sciacalli meno organizzati che gireranno nei negozi, disperati e folli. All'inizio andranno le cose più costose. Di moda.
Gente si accoltellerà o verrà uccisa a bastonate per l'ultimo televisore.
I più furbi punteranno alle farmacie.

Alla formazione dei primi gruppi, i bersagli saranno le armerie.

Per cui credo proprio me ne starò a casetta, tranquillo.
D'inverno cacceranno la legna, per cui il camino lo accenderò di notte.
Luce razionata in ogni stagione anche perché è segno di attività facilmente visibile.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
balthazar
Messaggi: 132
Iscritto il: 19/11/2013, 19:10

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da balthazar » 13/08/2015, 18:28

Sicuramente molti di noi a leggere queste brevi note del "dopobomba" dopo il primo brivido che sale dal fondoschiena, sotto sotto si staranno chiedendo: potrebbe capitare anche a noi? magari uno piccolo piccolo.....così tanto per provare :stralol: :stralol:

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da nickdano » 13/08/2015, 19:07

secondo me in questi casi è importante avere almeno una o due torce alimentate da batterie comuni e facilmente reperibili, tipo le AA, che si possono conservare cariche :quadrone:

Loed7984
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/02/2013, 18:21

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da Loed7984 » 13/08/2015, 23:58

Questo inverno, nella zona dove abitavo abbiamo davvero fronteggiato un black out di enormi proporzioni. Circa 2 settimane senza luce, gas, e acqua. Gettati nel medioevo, praticamente. Per le incombenze di lavarsi, cucinare eccetera si sono usate le classiche bombole di gas, io a parte poiché abitando in campagna avevo la stufa a legna. Per l'illuminazione ovviamente ho utilizzato le torce che possiedo, facendo scorta di batterie e usandole il meno possibile. Anche i telefoni erano isolati e li si sono usate le vecchie radio... Comunque sia è stata una esperienza interessante e particolare, salvo fatto il passare dalla modernità al... Nulla in così poco tempo

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da Budda » 14/08/2015, 0:37

Se potessi deliziarci con qualche racconto, anche semplicemente come vivevate la quotidianità, ecc ecc
Te ne saremmo tutti molto grati.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da Patch » 14/08/2015, 10:48

Per non ripetermi faccio che autocitarmi da un altro thread. È perfettamente attinente e anche un punto importante.
Patch ha scritto:
r3venge ha scritto:
Patch ha scritto:E del blackout del 2003 che dire? Ero per lavoro a Piacenza, girare in casa di estranei coi fiammiferi e bruciarsi le dita, buio pesto, un incubo... credo che sia stato proprio in quei giorni sono diventato torciofilo ora che ci penso!!! Bravo PP! Mi hai fatto fare terapia regressiva!!! AHahahah!!! :lol:
Si e pensare che me l ero dimenticato, metà notte in giro a piedi per tornare a casa (metro ferma).
Succedesse oggi avrei almeno la TI (d'estate)
Infatti! E' proprio quello che mi rode!!! Succedesse ora, con le torce attuali, avremmo potuto avere luce per qualsiasi situazione nei due o tre giorni senza preoccupazioni!!!
Col senno di poi, spulciando i cataloghi del 2003 o poi scoperto che la produzione Surefire ai tempi era già vasta, peccato che non facevo ancora parte di questo mondo. Oltretutto a quel tempo avrei potuto permettermi ampiamente una o più SF. Bei tempi...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )

Messaggio da P.P. » 14/08/2015, 12:07

Se potessi deliziarci con qualche racconto, anche semplicemente come vivevate la quotidianità, ecc ecc
Te ne saremmo tutti molto grati.
Super quotone di mezz'estate ! :ok: :ok: :ok: ( @ Budda : ottimo il tuo intervento :o )
balthazar ha scritto:Sicuramente molti di noi a leggere queste brevi note del "dopobomba" dopo il primo brivido che sale dal fondoschiena, sotto sotto si staranno chiedendo: potrebbe capitare anche a noi? magari uno piccolo piccolo.....così tanto per provare :stralol: :stralol:
:stralol: :14:
Pitch black.
O.T. : aggghhhh :vomit: vade retro Vin Diesel... ecco per me la Morte Nera... piuttosto di vedere lui, Di Caprio e Gigi d'Alessio che mi suonan alla porta... :facepalm:
preferirei un black-out perfetto per un mese intero con tanto di Zombie per strada :stralol: :stralol: :stralol:
- scusate l' ilare O.T. - :stralol: :stralol: :stralol: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi