Pagina 1 di 3

Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 10:04
da P.P.

S
e voi foste un progettista di torce e qualcuno vi affidasse il compito di costruir una torcia di sopravvivenza... :14:
( per uso generale e non specifico ) quali caratteristiche dovrebbe secondo voi avere... insomma... dalla A alla Zeta...
come la vorreste e perché :o ?


Immagine



Tanto per aiutare nel compito alcune domande ( da ampliare ) potrebbero essere... :


Che grandezza dovrebbe avere ?
Di che materiali e colori dovrebbe essere ?
Quale interfaccia / livelli ?
I tasti e gli interruttori ( uno o più ) dove dovrebbero essere ?
Oggetti opzionali collegati... ecc. .


:)



Thread parzialmente collegati :

Bug Out Bag : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... bag#p96277

Scenarista : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... sta#p66387

Livelli Output : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 13#p129013



( Piccola idea che poi aggiornerò sotto più avanti : fosse per me... una soluzione che adotterei sarebbe senz'altro questa : Click ).



Fateci sapere, grazie !

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 15:38
da nickdano
Secondo me dovrebbe essere non troppo piccola , in modo da avere una certa presa, di materiale plastico.
Magari di colore fluo o shock, alimentata da batterie comunemente reperibili ( AA , D...)
Resistente agli urti e cadute, all'acqua e a brevi immersioni.
L'interruttore o sul tailcap o sul corpodella torcia, a led con due output es. ( low 50 lumen, high 200 lumen).
E il fascio dovrebbe coprire bene i 50 m.
Magari dovrebbe avere un bezel frangivetro e un lacciolo con fischietto d'emergenza, magari dove ataccare acciarino e taglia cinture...
E soprattutto deve avere una buona autonomia. ..
Questo secondo me sarebbe l'ideale :)

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 18:49
da gavino suffiolo
Sono d'accordo con nickdano però per l'output aggiungerei una sequenza luminosa con codice Morse di SOS (con parecchi lumen) per segnalare la nostra presenza

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 19:22
da nickdano
giusto, mi ero proprio scordato di mettere l' sos :lol:

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 19:59
da Budda
mio punto di vista.
la torcia è uno degli strumenti per me irrinunciabili negli scenari survival, e come tale va usata solo quando serve davvero e non per tirare fuori perché mi serve un ninnolo che ci è attaccato.

la torcia è uno strumento delicatissimo, non rimpiazzabile. avete con voi la vostra mitica TK99 e la rompete.
Dove ne trovate un'altra? Da nessuna parte.

Volete davvero sbatterla contro i vetri? non avrete a portata qualunque altra cosa vi passa sotto mano?
Mettiamo che la torcia non si rompa, ma si rompa semplicemente il vetro (perché è su quello che si scaricano i colpi dati con la ghiera). dove ne trovate un altro? Senza vetro la vostra tk99 è una torcia da interni che non può più essere esposta nemmeno alle gocce della pioggia.
lacciolo + torcia + fischietto + tagliacinture? troppa roba troppo difficile da maneggiare in condizioni di necessità.

La mia torcia ideale? la Armytek predator 2.5 (o una delle precedenti versioni): robusta, affidabile, programmabile. la puoi trasformare in una torcia mono o bi livello o tri o n livello. Funziona con le CR123, RCR e 18650 con ottime regolazioni (programmabili a scelta) per tutte e tre. Strobo ed SOS (che non mi sembrano così utili come sulla carta appaiono) sono programmabili anche per intensità e frequenza (quest ultima solo per lo strobo). Presenza di livelli firefly bassi che permettono lunghi runtime.
Non rotola, ha la clip, il foro per il lacciolo e un buon fodero.
Con un diffusore può essere usata per coprire le brevi distanze (cosa che possono fare le torce da tiro ma non il contrario). sufficientemente compatta e leggera da poterla portare con se.

Re: R: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 20:52
da cyberescudo
Quoto Budda.
La Predator v2.5 è una torcia unica.

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 20:53
da gavino suffiolo
Ma infatti, su questo punto hai ragione. Però in un caso "ideale" sarebbe utilissimo avere una torcia come ha descritto nickdano..

Io avevo capito che si parlasse di un caso "ideale" dove tutto è fatto per non rompersi :D

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 21:01
da Budda
così quando tiri fuori la torciafischiettofiresteeltagliacinturelanciafiammebombammano e ti cade in un tombino perdi tutto in un colpo solo :lol:

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 09/08/2015, 21:06
da gavino suffiolo
Ahahahah :D hai ragione!!! Comunque ci aggiungerei anche una presa USB per ricaricare il cellulare :D :D

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Inviato: 15/08/2015, 17:51
da P.P.

S
e dovessi progettare una torcia del genere dismetterei per un attimo i panni del torciaro ragionando come
una persona " imbranata " che deve però poter usare un attrezzo per fare luce. Allora penso che la torcia
d'emergenza dovrebbe essere innanzitutto facilmente riconoscibile per forma ( sennò nell'attimo del pericolo
una cosa strana la si riconosce di meno :segreto: ), dunque forma classica classica e colore possibilmente sgargiante
( rosso o giallo fluo o " arancio cantiere " ) di modo da porla visibilmente in risalto su tutto l'ambiente : magari
pure con un quadretto dedicato a muro come capita sulle navi ( si tira una finestrella di plexiglass e la torcia è
a portata di mano ).

La farei dunque banalmente di forma / volume simil - Ultrafire C8 : leggera e facilmente impugnabile da mani
piccole, medie o grandi :

Immagine


Non sarebbe dunque per me utile se avesse questa forma... :

Immagine

o peggio quest'altra : :mrgreen:

Immagine


:facepalm:


La farei di Nylon, di un colore fluo o simile ( giallo / arancio ), rigorosamente dotata di cordino da polso e di clip. Metterei
una lente in policarbonato abbastanza spesso, tasto meccanico al tailcap con tre semplici modalità : Luce di alta intensità
( ca. 200 Lm. ), di bassa intensità ( ca. 10 Lm. ) e Lampeggio Beacon ( 1 lampeggio al secondo, potenza 200 Lm. ). Nel
vano batterie... due CR123A , led XP-L H.I. ( a ca. 200 Lm. un tiro di ca. 20K Lux/1m. ). Come interfaccia... un semplice
clicca per accendere / spegnere e soft-press ( o spegnimento e riaccensione veloci ) per cambiare Output - ciclici - senza
memoria ( parte sempre a livello Alto ). Chiaramente IPX-8.


:)