Pagina 1 di 3

Noctigon M43 METEOR

Inviato: 03/07/2015, 18:49
da Srad78
http://www.forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=10838 :gasp: :gasp: :gasp:

Prima recensione credo.....qualcuno ha già tra le mani questo sole tascabile??

Ditemi che non vale la pena, vi prego :LaughOutLoud: :LaughOutLoud:

Ciao

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 03/07/2015, 20:47
da fabrizio.fogliaroni
Srad78 ha scritto:http://www.forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=10838 :gasp: :gasp: :gasp:

Prima recensione credo.....qualcuno ha già tra le mani questo sole tascabile??

Ditemi che non vale la pena, vi prego :LaughOutLoud: :LaughOutLoud:

Ciao
Non vale assolutamente la pena....nonò..............! :14:

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 05/07/2015, 14:05
da bloodinthedark
Con quale configurazione di led la vedete meglio per il suo utilizzo?? Mi avete fatto venire la voglia di prenderla... ;) sentiamo i vostri pareri però su quale!!

Re: R: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 05/07/2015, 15:16
da cyberescudo
A me piace questa configurazione

NW  S2 1D D-D*  6400lm  70,000cd

Con una temperatura di 5000 K°
Un buon equilibrio tra lumens e cd.

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 06/07/2015, 16:20
da P.P.

C
erto che 70K Lux sono davvero tanti... sembrerebbero impossibili da aver in una torcia così
piccina :o .

Sarebbe interessante aver in futuro un grafico di scarica con la regolazione ;) . Probabilmente
come la Niwalker MM15 avremo un " Turbo " super-limitato dopo poco ad un livello di potenza
al di sotto della metà della potenza.

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 06/07/2015, 18:03
da SingWolf
Normale per una torcia di neanche 10 cm :hicri:

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 06/07/2015, 20:51
da mefistofele86
Di estetica è orribile ma mi domando come smaltisca il calore. La mia K40M diventa bollente ed è molto più grossa, questa rischia la fusione del nocciolo :D
Per me tutte queste torce "compatte" multiled da migliaia di lumens sono poco più di esercizi di stile.

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 06/07/2015, 21:35
da few218
mefistofele86 ha scritto:Di estetica è orribile ma mi domando come smaltisca il calore. La mia K40M diventa bollente ed è molto più grossa, questa rischia la fusione del nocciolo :D
Per me tutte queste torce "compatte" multiled da migliaia di lumens sono poco più di esercizi di stile.
ma no sei in errore, questa è la prima torcia fatta per essere usata nelle zone dai climi freddi, è la sua peculiarità illuminare mantenendo chi la utilizza al caldo :stralol: :stralol:

scherzi a parte, a me piace un sacco ma non l'acquisterei mai, se occorrono molti lumen (a mio avviso) l'ideale sarebbe avere una torcia che sabbia anche dissipare bene il calore per poter mantenere tutti i livelli

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 07/07/2015, 19:23
da SingWolf
Non si può dire che è brutta, magari che a te non piace :ok:

Io la trovo stupenda, per di più disponibile con nichia 219, non dico altro :hicri:

Re: Noctigon M43 METEOR

Inviato: 07/07/2015, 20:24
da few218
no no attenzione, a me piace ma come ho detto preferirei altro solo per la questione della dissipazione del calore, sempre restando con led nichia c'è la EagleTac MX25L3C, so che è più grande come dimensione ma ovviamente i gusti personali sono cosi, si preferisce un oggetto in base all'insieme di piccoli particolari!!

Dovendo parlare solo di collezionismo invece, l'acquisterei ad occhi chiusi questa piccola meteora :ok: