romeo87 ha scritto:Una domanda da ignorante:
Esiste, o avete qualche fonte, meglio esperienza diretta, di quello che effettivamente si trova,a livello componentistico nelle suddette torce?
E come sono tutelati/protetti/ancorati al corpo della torcia?
Magari, potendo dare un giudizio sui singoli componenti, sulla loro applicazione, saldatura, qualità ecc, si potrebbe dare un giudizio più oggettivo in merito.
Altrimenti è come giudicare una macchina, col cofano saldato, dove ovviamente, gli unici dati su cui ci si può basare , è la velocità i chilometri che fino ad ora ha percorso,e la carrozzeria...
Ed ovviamente, quella che corre di più,e costa meno,è maggiormente apprezzata di quella che pur avendo una carrozzeria solida, magia la polvere...
Bravo Romeo87, hai recepito il concetto che il mio stesso messaggio inserito ieri voleva
palesare, dicendo
che a mio avviso ( imho ) le piccole tensioni che nascono in questo
thread sono per lo più motivate da ciò che un Brand
E', storicamente diciamo, rispetto
ad altri venuti dopo sul mercato. Una casistica sull'affidabilità al 100% di *qualsiasi torcia*
non esiste, nè mai esisterà

... : esiste come " sentito dire ", motivato che sia

, ci
mancherebbe

. Qualsiasi Marchio ha pur sempre difetti, vedasi anche la sezione " Difetti
e Malfunzionamenti " nel forum : un Marchio serio avrà
una torcia difettosa su 1000 magari ;
le cinesine economiche stanno magari invece in rapporto " 1
torcia difettosa su 50 o 100 " :
il primo Marchio farà durare quella torcia 30 anni, il secondo magari al quinto anno...
capùt ;
questo è il mio unico punto di vista. Reputo Surefire un ottimo marchio ma al contempo non
ne ho mai comperato un solo modello ( pur avendone viste decine ) perchè le mie esigenze
sono in conflitto con alcune scelte progettuali che la Casa ha deciso nel tempo di mantenere
stabili : una torcia tecnica come molte SF ed una " non-tecnica " di altro Marchio sono entrambe
rispettabilissime ma hanno certamente vocazione diversa : inutile che usi una torcia da 250 Euro
maledicendone i pochi livelli ogni tre minuti ad esempio... o facendomi costare le celle CR123 più
della benzina dell'automobile ( altro esempio ) visto che le torce le uso ogni giorno per ore. A che pro ?
Una torcia fa il suo lavoro per l'ambiente d'uso che è chiamata a ricoprire, come ogni altro tool " del
mestiere ". Tra 15 anni le torce di oggi saranno solo storia... nè più nè meno che i primi led Luxeon
che oggi - rispetto agli XP-G2 o XM-L2 - sembrano usciti dal film "
Jurassic Park ".