[Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Erlige » 02/09/2014, 18:17

Con Google e sui forum americani info si trovano, ne hanno sezionate parecchie.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da romeo87 » 02/09/2014, 18:36

Erlige ha scritto:Con Google e sui forum americani info si trovano, ne hanno sezionate parecchie.
Era un discorso diretto ai pro ,e anti SF, imparziale, proprio per avere anche un riscontro oggettivo dei componenti oltre che dati di luxmetri e grafici

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Dan-Hilo89 » 02/09/2014, 19:47

Iniziamo col fatto che Altair ha la mia piena approvazione, e mi metto in coda agli altri per sposarlo.
Surefire con questa ricaricabile ha un po toppato, in quanto uno stepdown cosi marcato non ha alcun senso, e meglio un livello intermedio,
Più le CR123 sono scariche e più alto deve essere l' assorbimento. Pericoloso con le primarie, che a più di un tot non possono essere scaricate.
do piena ragione a questa frase, ma non ci si puo aggrappare in quanto stiamo parlando di una torcia RICARCABILE con 18650, destinata ad un'utenza diversa...Da militare io non sceglierei una ricaricabile per il fatto di praticita,non sceglierei la peackeeper.
Mi discosto totalmente dal pensiero di elrige, che a mio parere ha descritto gli utenti del forum che comprano le "cinesi" come falliti o incompetenti.
il problema sorge quando "l'acquirente tipo della cinese" pretende di spiegare "all'acquirente tipo SF" che egli è un becero incompetente ed in quel modo sta solamente buttando i soldi, che le cinesi sono ovviamente migliori (magari perchè gli è stato detto dal cugino diplomato alla Radio Elettra, che ha già comprato una 6000 lum a led a 14€, comprese 18 batterie e caricabatterie a 24 posti), che i lumens sono tutto nella vita, che le RCR sono state create da un messia venuto sulla terra per sconfiggere le tenebre, etc. etc.

L'acquirente SF è invece un tipo molto pacato e altrettanto tranquillo, maturo nelle proprie idee e convinzioni alle quali è arrivato dopo anni di prove ed esperienza (ce ne saranno pure ma, personalmente, non ne conosco molti che hanno preso come prima torcia una SF da 250€). Di solito un tipo così se ne frega abbastanza di discutere con l'acquirente delle cinesi: lo considera semplicemente uno che ha fatto le sue valutazioni ed ha priorità diverse dalle sue. Segue i forum, si informa sulle novità della tecnica e continua a comprare secondo i suoi "valori".

L'acquirente delle cinesi è invece diverso: meno "motivato" riguardo i suoi acquisti (anche perchè tra V1, V2, V2bis, V2bis.1carpiato :mrgreen: gli cambiano versione ogni 4,5 secondi) mal riesce a digerire l'acquirente SF e passa buona parte del suo tempo a cercar di dimostrare non che la cinese è migliore della SF (cosa che lascerebbe indifferente l'acquirente SF), bensì che i "valori" dell'altro sono sbagliati (vedi il discorso della regolazione, dei livelli, della luminosità, delle batterie, etc.) cosa che farebbe innervosire chiunque.
Aggiungo in oltre che la solidità dell'alluminio SF (ergal 7070) è pari a quello di THRUNITE (ergal 7070) non tutte le cinesi fanno schifo!
E per finire
Immagine
Immagine
Immagine

A me piacciono SF per estetica, ma le trovo alla pari come materiali alle "cinesi" piu belle e elettronicamente un po arretrate e troppo conservative.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7083
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da ro.ma. » 02/09/2014, 20:12

Dan-Hilo89 ha scritto:
A me piacciono SF per estetica, ma le trovo alla pari come materiali alle "cinesi" piu belle e elettronicamente un po arretrate e troppo conservative.
De gustibus non est disputandum. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da mavy069 » 02/09/2014, 20:41

come al solito si parte da un argomento, in questo caso la regolazione della Peacekeeper,
discussione basata su di un unico grafico :facepalm:
e si finisce con una contestazione generale su tutto quanto :?
io i grafici non li guardo molto ma vi posso dire che per valutare una torcia la uso tutte le sere ripetutamente per una buona mezzora e da li capisco come mi trovo
e presto molta attenzione a ciò che mi dicono i miei occhi (e la mia vista è ottima :lol: )
possiedo molte torce di vari brand e solo due SureFire, Fury e E1D Defender che sto provando in questi giorni,
le alterno a Fenix, Zebra, EagleTac, Armytek, Nitecore, Jetbeam, ecc. mi pare di aver nominato buona parte dei brand più quotati,
in ogni torcia si può trovare pregi e difetti anche solo per preferenze personali e voglio lasciare un attimo da parte la robustezza e la durata
che può avere una torcia piuttosto che un'altra e che a molti di noi magari non servirà mai,
ma il fatto è che secondo me per giudicare una cosa bisogna provarla personalmente e non basarsi su di un grafico, un preconcetto o un sentito dire,
per fare un esempio leggo spesso SureFire = meno luminosità, questo è un commento fatto da persone che magari guardano i lumens dichiarati
senza però averne provata una e non pensano che forse è la maggior parte delle altre case costruttrici a sovrastimare le prestazioni dei loro prodotti.
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Budda » 02/09/2014, 20:53

non preoccupatevi, tutti quelli che hanno una SF e non sono soddisfatti di output ridicolmente bassi, pochi livelli, tinte orribili e regolazioni non certo invidiabili; il tutto per centinaia di €... possono sempre spendere altre centinaia di € per teste custom/moddate.

sono sempre dell'idea che in caso di grane sarei ben contento di avere una SF... ma sono abbastanza convinto che direi: "se ci fosse una cinese con l'affidabilità di una SF...". Cioé per quella situazione sono costretto a sacrificare tutto per la robustezza.

Inoltre, se mi dovessi procurare (esempio assurdo) una fonte di luce a prova di tempesta elettromagnetica, e mi proponessero una comune lampada a petrolio a 1000 € (solo perché é veramente a prova di tempesta elettromagnetica), non dovrei sentirmi raggirato visto che mi viene propinato un prodotto tecnologicamente vecchio come il cucco a un prezzo da prodotto trafugato dai laboratori segreti del CERN?
il prezzo va SEMPRE motivato.

chi si ricorda la discussione di Stepep dove modda la T1A?
Immagine
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=8&t=2320
della serie tutto quello che non c'è non si può rompere.

chi ha visto una E1B smontata? io sì, e per rigore di logica (il tanto ripetuto "quello che non c'è ...") un 7135 è MOLTO più affidabile.
Immagine

Immagine

un po' di onestà:
accidenti, queste SF costeranno troppo, avranno un sacco di limiti e problemi rispetto alle cinesi, ma fanno sempre luce e ho una garanzia a vita. :ipx0:

se invece continuate a voler pensare che le SF le regalano e sono il top della tecnologia, per poi andare a sgomitare su marketplace per il dropin in rame o per il tower module di tal artigiano, e che tutte le altre sono cinesi (anche le SF ormai sono cinesi come componenetistica in parte), allora...
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Pegaso » 02/09/2014, 21:24

@ Dan-Hilo89 / batteria ricaricabile

E' un mio pensiero ma, considera che per l' utenza tipo SF, sia che sia militare o civile, l' uso delle primarie è quasi la norma.
In Usa sono sempre costate pochissimo. Questo nuovo progetto che "apre" alla 18650 ( tanto amata da noi torciofili ) non poteva all' improvviso soppiantare la CR123.
Tutte le precedenti SF ricaricabili ( Lawman, Commander ) sono sempre state definite delle bi-fuel, quindi pensate per lavorare in piena affidabilità e sicurezza anche con le CR123. Una azienda pensa e finalizza prodotti pensando al suo mercato.

In America ( mercato principale SF ), molti le comprano perché sono affidabili, garanzia, sono fatte in America, quando è buio fanno luce.
Pensa, che la Sportac ha fatto i sui drop-in volutamente mono livello, dovevano essere l' alternativa alla lampadina per chi usa le 6P/9P inca.

Quindi è difficile comparare/collimare le ns. aspettative, con quelle di un utilizzatore non-torciofilo.
Quando fanno torce con i classici 2 livelli, non è che SF non è capace di farsi fare un drive che gestisca 4 livelli o vogliano risparmiare 40 centesimi, ma credo che a molti utilizzatori due livelli vanno bene. Il basso per leggere la cartina l' alto per illuminare più lontano. ( per inciso la Surefire con la U2, anni e anni fa ha introdotto una led con ghiera di regolazione e 6 livelli ).

@ mavy069
concordo, un giudizio lo si può dare solo dopo aver utilizzato una torcia per un po' di tempo. E questo vale per entrambe le fazioni... ;)
Ultima modifica di Pegaso il 02/09/2014, 21:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Budda » 02/09/2014, 21:26

Pegaso ha scritto: ( per inciso la Surefire con la U2, anni e anni fa ha introdotto una led con ghiera di regolazione e 6 livelli ).
ce l'avevo ed era veramente innovativa per l'epoca.
tra l'altro si trattava di 6 livelli che scandivano un output max di 100-120 lumen (a occhio), oggi che con una 18650 e un XML2 non tirato se ne possono fare 700 non si è ancora visto nulla al di fuori della UB3T.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da AntoLed » 02/09/2014, 21:28

mavy069 ha scritto:come al solito si parte da un argomento, in questo caso la regolazione della Peacekeeper,
discussione basata su di un unico grafico :facepalm:
e si finisce con una contestazione generale su tutto quanto :?
io i grafici non li guardo molto ma vi posso dire che per valutare una torcia la uso tutte le sere ripetutamente per una buona mezzora e da li capisco come mi trovo
e presto molta attenzione a ciò che mi dicono i miei occhi (e la mia vista è ottima :lol: )
possiedo molte torce di vari brand e solo due SureFire, Fury e E1D Defender che sto provando in questi giorni,
le alterno a Fenix, Zebra, EagleTac, Armytek, Nitecore, Jetbeam, ecc. mi pare di aver nominato buona parte dei brand più quotati,
in ogni torcia si può trovare pregi e difetti anche solo per preferenze personali e voglio lasciare un attimo da parte la robustezza e la durata
che può avere una torcia piuttosto che un'altra e che a molti di noi magari non servirà mai,
ma il fatto è che secondo me per giudicare una cosa bisogna provarla personalmente e non basarsi su di un grafico, un preconcetto o un sentito dire,
per fare un esempio leggo spesso SureFire = meno luminosità, questo è un commento fatto da persone che magari guardano i lumens dichiarati
senza però averne provata una e non pensano che forse è la maggior parte delle altre case costruttrici a sovrastimare le prestazioni dei loro prodotti.

Si la discussione ha preso un altro piede... concordo...
mi ritengo un utente, che non sono attratto da nessun marchio in particolare, quindi
non ho preferenze o tendenzialmente privilegi verso nessun marchio.
Ho 2 Sf (E1B - C2 centurion) e provate altre dal mio amico Zampa.
Al tatto, la qualità è naturalmente alta, le finiture sono un piano sopra
ma dal resto potrei dire uguale di Armytek e Eagletac.

Quindi per qualsiasi marchio credo di non essere di parte, (acquisto quello che mi piace, e mi è utile al mio utilizzo)
Per mè rimangono oggetti di uso più collezionistico, infatti le mie sono posate e protette da parte :mrgreen:

Perchè? per il mio modo di utilizzare le torce, e la destinazione di utilizzo non si adattano!
è fondamentale per me avere multilivelli, e batterie ricaricabili. (scelte personali!)

Quello che volevo ribadire dall'inizio, che trovo (sempre se sia vero il grafico) una regolazione
un pò insensata (per me, attenzione) preferisco lumen in meno, ma più costanti nel tempo.

Però mi aspetto che il giudizio, verso una regolazione così, sia uguale sia per una SF che per una cinese.
giusto? molte volte abbiamo parlato di dati ansi,e relative regolazioni etc...

Poi,se qualcuno ha una M6 millennium in più... bhe sono qui!

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Erlige » 02/09/2014, 21:29

Dan-Hilo89 ha scritto: Mi discosto totalmente dal pensiero di elrige, che a mio parere ha descritto gli utenti del forum che comprano le "cinesi" come falliti o incompetenti.


A tuo parere, esatto. Io non ho scritto nessuno dei due termini e, in particolare, non ho fatto riferimento alcuno agli utenti di questo forum:
il problema sorge quando "l'acquirente tipo della cinese" pretende di spiegare "all'acquirente tipo SF" che egli è un becero incompetente ed in quel modo sta solamente buttando i soldi, che le cinesi sono ovviamente migliori (magari perchè gli è stato detto dal cugino diplomato alla Radio Elettra, che ha già comprato una 6000 lum a led a 14€, comprese 18 batterie e caricabatterie a 24 posti), che i lumens sono tutto nella vita, che le RCR sono state create da un messia venuto sulla terra per sconfiggere le tenebre, etc. etc.
L'acquirente delle cinesi è invece diverso: meno "motivato" riguardo i suoi acquisti (anche perchè tra V1, V2, V2bis, V2bis.1carpiato :mrgreen: gli cambiano versione ogni 4,5 secondi) mal riesce a digerire l'acquirente SF e passa buona parte del suo tempo a cercar di dimostrare non che la cinese è migliore della SF (cosa che lascerebbe indifferente l'acquirente SF), bensì che i "valori" dell'altro sono sbagliati (vedi il discorso della regolazione, dei livelli, della luminosità, delle batterie, etc.) cosa che farebbe innervosire chiunque.
Riguardo:
Dan-Hilo89 ha scritto:Aggiungo in oltre che la solidità dell'alluminio SF (ergal 7070) è pari a quello di THRUNITE (ergal 7070) non tutte le cinesi fanno schifo!
esperienza diretta o per sentito dire?
Prova a parlane con chi si occupa di importazione di alluminio per la realizzazione di infissi, io l'ho fatto e mi ha spiegato - e fatto toccare con mano - perchè l'alluminio importato dalla Cina gli costa 1/3 rispetto a quello importato da USA o paesi UE.
Se ci atteniamo alle sigle non facciamo un granchè in termini di corretta informazione.
A me piacciono SF per estetica, ma le trovo alla pari come materiali alle "cinesi" piu belle e elettronicamente un po arretrate e troppo conservative.
Libero di pensarlo, dissento totalmente. Anche in virtù di quanto scritto sopra.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi