Ancora problemi per le Nitecore?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da Patch » 16/07/2014, 18:34

Ero incuriosito dall'effettiva validità di questo thread in relazione alla sopravvivenza e alle vendite del marchio ma anche perchè lo stesso ha secondo me tantissime buone idee e bellissimi prodotti. Più volte ho rinunciato ad acquistare uno delle loro torce "bloccato" dalle varie segnalazioni sul forum. Quindi ieri, approfittando di sapere dell'arrivo della P20 ho chiesto a Lemelancette un parere sul marchio in base alle attuali lamentele e restituzioni (che mi sembra un ottimo parametro di valutazione), il Sig. Massimo è stato molto gentile e mi ha rassicurato con entusiasmo che il livello della Nitecore attualmente è molto alto. Mi ha fatto notare che bisogna tenere in conto la quantità di pezzi che produce e secondo una sua stima, in percentuale, ha avuto meno problemi che con Zebralight o Thrunite per esempio.
A me non può fare che piacere perchè quello di un negoziante è un punto di vista da una angolazione che noi non vediamo e quindi molto utile.
Cosa ne pensate?

P.S. Per la P20 ci va ancora un attimo di pazienza.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7083
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da ro.ma. » 16/07/2014, 18:44

Patch ha scritto:Ero incuriosito dall'effettiva validità di questo thread in relazione alla sopravvivenza e alle vendite del marchio ma anche perchè lo stesso ha secondo me tantissime buone idee e bellissimi prodotti. Più volte ho rinunciato ad acquistare uno delle loro torce "bloccato" dalle varie segnalazioni sul forum. Quindi ieri, approfittando di sapere dell'arrivo della P20 ho chiesto a Lemelancette un parere sul marchio in base alle attuali lamentele e restituzioni (che mi sembra un ottimo parametro di valutazione), il Sig. Massimo è stato molto gentile e mi ha rassicurato con entusiasmo che il livello della Nitecore attualmente è molto alto. Mi ha fatto notare che bisogna tenere in conto la quantità di pezzi che produce e secondo una sua stima, in percentuale, ha avuto meno problemi che con Zebralight o Thrunite per esempio.
A me non può fare che piacere perchè quello di un negoziante è un punto di vista da una angolazione che noi non vediamo e quindi molto utile.
Cosa ne pensate?

P.S. Per la P20 ci va ancora un attimo di pazienza.
Ottima notizia. Io della Nitecore CR6 sono soddisfatto oltre che dall'ottimo fascio, sia bianco che rosso, anche dalla affidabilità fino ad ora dimostrata. Anche la SRT3 Defender presa usata dal forum è un'ottima torcetta.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da meti » 16/07/2014, 18:56

Confermo, la mia srt7 ha "sentito" anche una discreta quantità di botte su superfici dure, tanto da piegare le alette del tailcap, senza perdere mai un colpo.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da Patch » 16/07/2014, 19:05

meti ha scritto:Confermo, la mia srt7 ha "sentito" anche una discreta quantità di botte su superfici dure, tanto da piegare le alette del tailcap, senza perdere mai un colpo.
Considerata la presunta delicatezza del controllo magnetico è un'ottima notizia... ;)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da stefano » 16/07/2014, 21:44

Patch ha scritto:A me non può fare che piacere perchè quello di un negoziante è un punto di vista da una angolazione che noi non vediamo e quindi molto utile.
Cosa ne pensate?

P.S. Per la P20 ci va ancora un attimo di pazienza.
Sicuramente un parere di un venditore conta parecchio, però bisogna valutare quanti pezzi di Nitecore ha venduto e quanti di Zebralight o Thrunite o altre marche.
Se si vendono 1000 pezzi della marca X e 1000 della marca Y allora si può fare una stima attendibile

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da Patch » 17/07/2014, 14:27

Ma quanto mi è stato detto valorizza ancora di più il discorso! Il senso era che ha avuo più problemi su poche Thrunite che su tante Nitecore..
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da stefano » 17/07/2014, 14:41

Patch ha scritto:Ma quanto mi è stato detto valorizza ancora di più il discorso! Il senso era che ha avuo più problemi su poche Thrunite che su tante Nitecore..
Si ma allora la cosa non è "scientifica"
Non per contraddire l'esperto venditore ma quel lotto di Thrunite poteva essere sfigato o alcuni modelli possono avere più problemi di altri.
Se invece mi vendi 1000 marca X e 1000 marca Y possiamo anche generalizzare e dire che una marca ha più problemi di un altra.
Pensa se uno avesse venduto solo i modelli EA4 (esemplari col tasto problematico) o gli EC1 che affogavano in un bicchiere d'acqua, basterebbe quello per condannare un marchio?

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da Pegaso » 17/07/2014, 14:53

Un paio di anni fa Thrunite un periodo buio lo ha attraversato, anche Top Equipment me lo diceva, ho visto più di una TN12 ( ver. old ) non funzionante. Però attualmente non ho riscontri negativi. Prima ancora è successo Jetbeam.
Forse quando una casa all' improvviso si trova a dover aumentare in modo considerevole i pezzi da produrre, qualche scivolone è inevitabile che lo faccia.
Poi comunque va considerato il fattore "non chiedere all' oste se il vino...", a me personalmente Nitecore insospettisce un po' per la quantità impressionante di modelli che sforna... quindi, forse, più attenzione al marketing che al progetto in se per se.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da stefano » 17/07/2014, 15:06

A me invece Nitecore insospettisce per i bassi prezzi.
Si riescono a prendere a prezzi stracciati e chi le vende ci guadagna, vedi la MT21A pagata 19,84 euro spedizione compresa.
Facciamo finta che il venditore la prende direttamente da Nitecore (può anche essere) -19,84 compresa spedizione, ci deve guadagnare lui e anche Nitecore
Quanto costa quella torcia ?? ( a Nitecore) 5 euro?
E' Nitecore che è troppo economica (magari risparmia sui componenti?) o sono le altre marche che sono troppo care ? (troppo ricarico)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ancora problemi per le Nitecore?

Messaggio da P.P. » 17/07/2014, 15:16

Secondo me han molto gioco le mosse del Paese ove la torcia vien pagata e poi da
lì spedita. Sia in Oriente - che anche da rivenditori come " N-Kon " - si chiedon cifre
abbastanza inferiori ( per costi generali ) anche per i prodotti di qualità, rapportandoli
alle cifre che vengon chieste invece in Europa ad esempio, o in Germania / Svizzera
che spesso come costi hanno il record, i più alti tra tutti...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi