[Discussione] - Sofirn SP36
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Ribadisco la polarità di tutte le celle, serraggio testa, cavo ben inserito sia nella torcia che nel caricatore, spina ben inserita, ciabatta accesa..
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/09/2020, 18:54
- Località: Modena
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Purtroppo è tutto assemblato correttamente.
La torcia funzionava benissimo prima di provare ad accenderla mentre era in carica.
Ora è assolutamente defunta.
La torcia funzionava benissimo prima di provare ad accenderla mentre era in carica.
Ora è assolutamente defunta.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Hai una qualsiasi altra batteria, anche singola, da provare per vedere se si accende? Lavorando in parallelo funziona anche con una.NikolaTesla ha scritto: ↑06/10/2020, 18:12Purtroppo è tutto assemblato correttamente.
La torcia funzionava benissimo prima di provare ad accenderla mentre era in carica.
Ora è assolutamente defunta.
⌛🏚️🕯️
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Hai la possibilità di caricare le batterie con un charger esterno?
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/09/2020, 18:54
- Località: Modena
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Non ho nessun caricabatterie esterno, ma le batterie non erano totalmente scariche, non credo che siano le batterie il problema...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Prova solo con una a vedere se accende e/o se carica. Provale tutte singolarmente.
⌛🏚️🕯️
- Steve1960
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Reinserisci le batterie e premi 4 volte il tasto di accensione, potresti averla mandata "inavvertitamente" in lock mode...NikolaTesla ha scritto: ↑06/10/2020, 16:57Ho voluto provare ad accenderla mentre in carica (come descritto che è possibile fare) e si è accesa con tasto verde.
Quand l'ho spenta però si è spento tutto, compreso il tasto di accensione.
Ora non si accende più né collegata al cavo USB né da sola con le batterie.
Ho provato a rimuovere le batterie e a reinserirle ma è morta, non si accende più...
Ho fatto qualcosa di sbagliato?!

Dove sta scritto, che durante la carica, si può accendere la torcia, di solito è sconsigliato farlo, anzi non si dovrebbe accendere proprio di suo, comunque non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra, di aver letto da qualche parte, nello "sperdutistan" della pagine web mondiali, che con il cavetto USB inserito, si "potrebbe" in qualche modo, far funzionare la torcia, ma senza le batterie all'interno, se no si verifica un "surplus" di corrente, che potrebbe non far bene al driver o ai led, però di questa cosa non sono sicuro, non mi ricordo dove e quando l'ho letto, quindi sarebbe una tragicommedia da verificare, se è possibile o meno, comunque prova a fare i quattro click in sequenza e incrocia le dita, se dovesse "riprendersi", quando metti a caricare le batterie, mangiati un cremino e stai fermo, ad aspettare che finisce, senza avventurarti in strane manovre...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/09/2020, 18:54
- Località: Modena
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
È stata la prima cosa che ho provato, ma non è questo il problema.Steve1960 ha scritto: Reinserisci le batterie e premi 4 volte il tasto di accensione, potresti averla mandata "inavvertitamente" in lock mode...![]()
Sul manuale, vedi foto allegata.Steve1960 ha scritto: Dove sta scritto, che durante la carica, si può accendere la torcia, di solito è sconsigliato farlo, anzi non si dovrebbe accendere proprio di suo
Dopo ore passate in carica senza successo, ho fatto il tentativo estremo.Steve1960 ha scritto: comunque non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra, di aver letto da qualche parte, nello "sperdutistan" della pagine web mondiali, che con il cavetto USB inserito, si "potrebbe" in qualche modo, far funzionare la torcia, ma senza le batterie all'interno, se no si verifica un "surplus" di corrente, che potrebbe non far bene al driver o ai led, però di questa cosa non sono sicuro, non mi ricordo dove e quando l'ho letto, quindi sarebbe una tragicommedia da verificare, se è possibile o meno
Questo è quello che ho scoperto:
Ho staccato vano batteria e collegato solo la testa al caricabatterie.
Stranamente, in questo modo il led si accende subito in verde a torcia spenta.
Provando a fare click non succede nulla, ma provando a tenere premuto aumenta la luminosità in modalità ramping (la luminosità è comunque limitata).
Tenuto premuto fino alla luminosità massima, ho spento, staccato il cavetto e ricollegato il vano batterie.
Ora la torcia funziona.
Dato che però io non sono tanto normale, ho voluto provare a capire...
Ho provato a ricollegare solo la testa e stavolta ho abbassato in modalità ramping fino a che la torcia si è spenta.
Scollegato tutto e rimesso vano batterie...
TORCIA MORTA
Ho quindi ripetuto il primo passaggio e ora sembra funzionare normalmente.
A questo punto la domanda è: possibile che sia qualche impostazione dell'interfaccia Anduril a cui si accede solo in questo modo?!
Non ho voluto esagerare e fare prove impostando luminosità intermedie con solo la testa collegata al cavetto USB...
Voi che ne pensate?

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Io la resetterei per sicurezza, poi regolazione termica e non ci penserei più.
⌛🏚️🕯️
- Steve1960
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: [Discussione] - Sofirn SP36
Come si "resetta" una torcia con il firmware Anduril?

Meglio una torcia oggi che il buio domani...