Qui I modelli passati, presenti e futuri: https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
Lo si trova sul sito alla voce Compare All Models
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Zebralight IV Serie.
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Zebralight IV Serie.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Zebralight IV Serie.
io quel documento lo trovo sempre cercando sul motore di ricerca "zebralight spreadsheet". Esce sempre! 

- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Zebralight IV Serie.
Mi sembra che questa non sia una "prerogativa" esclusiva di Zebralight, ma riguardi più in generale le nuove generazioni di Led, poi ci sono torce in cui si nota più o meno e altre in cui chi le acquista è più "esigente" e quindi ci fa caso, ma ultimamente di fasci luminosi "perfetti", se ne vedono pochi in giro...Faendal ha scritto:1)se ha come nella mia una disparità di colori tra centro spot-corona-spill

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Zebralight IV Serie.
Eh sì... i nuovi led Cree XH... però pensavo soprattutto il 50 e il 70, invece anche il 35 sembra mostrare questi problemiSteve1960 ha scritto:Mi sembra che questa non sia una "prerogativa" esclusiva di Zebralight, ma riguardi più in generale le nuove generazioni di Led
E poi pensavo che ZL usasse le parabole OP anche per ovviare a questo problema sfumando un po' il fascio, invece non è che cambi molto
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Zebralight IV Serie.
Mi è arrivata la Zebra h600Fc mkiv.
L'impressione iniziale è buona; la nuova UI, benchè macchinosa nella programmazione, è superba e finalmente consente di risolvere i problemi che ho sempre avuto con la UI Zebra da 5 anni a questa parte. Fantastico che si possano impostare 2 modalità (oltre a quella di default) con i livelli disposti nella maniera più adatta all'uso che si dovrà fare della torcia.
Sono rimasto sorpreso dal constatare come il livello H1, dato per 1560 Lm, sembri invece significativamente più luminoso del Turbo2 della Wizard v3 warm, che vari reviewer online e anche su questo forum hanno testato tra i 1500 e i 1600 Lumen. I dati Zebralight però di solito sono affidabili... e sicuramente non sottostimati... mi chiedo quindi, non è che la mia Wizard è "deperita" col tempo e ora fa meno luce? Confronto fatto con batterie Samsung 30Q della stessa età e stato di carica e verificato col luxmetro del telefono in ogni posizione possibile...
L'impressione iniziale è buona; la nuova UI, benchè macchinosa nella programmazione, è superba e finalmente consente di risolvere i problemi che ho sempre avuto con la UI Zebra da 5 anni a questa parte. Fantastico che si possano impostare 2 modalità (oltre a quella di default) con i livelli disposti nella maniera più adatta all'uso che si dovrà fare della torcia.
Sono rimasto sorpreso dal constatare come il livello H1, dato per 1560 Lm, sembri invece significativamente più luminoso del Turbo2 della Wizard v3 warm, che vari reviewer online e anche su questo forum hanno testato tra i 1500 e i 1600 Lumen. I dati Zebralight però di solito sono affidabili... e sicuramente non sottostimati... mi chiedo quindi, non è che la mia Wizard è "deperita" col tempo e ora fa meno luce? Confronto fatto con batterie Samsung 30Q della stessa età e stato di carica e verificato col luxmetro del telefono in ogni posizione possibile...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Zebralight IV Serie.
Non credo la wizard sia calata, ma piuttosto la zebra che offra più del promesso! La mia ex sc63 da 1300 lm ne faceva, secondo le mie rilevazioni, 1480.. 
