HDS : pro e contro

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da P.P. » 26/03/2013, 19:24

Come voce fuori coro ( non ho nè Surefire nè HDS ) penso che una torcia
possa esser qualitativamente superiore ma mai affiderei ad un esemplare
la vita, anche con tutte le assicurazioni che un produttore dà. L'avere una
torcia di backup a mio avviso è sempre indispensabile se si affronta un
pericolo vero laddove serva per forza l'uso di una fonte di luce ( all'esterno
in outdoor oppure in ambienti sotterranei ). A lato di ciò credo che diverse
migliorie costino di più di quanto ci si aspetti, se si parla poi di marchi storici
o custom si capisce anche la percentuale d'esborso superiore richiesto ( basta
vedere le semplici Maglite che ormai mitizzate costano a peso d'oro ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da wawe » 26/03/2013, 20:00

P.P. ha scritto: L'avere una torcia di backup a mio avviso è sempre indispensabile se si affronta un
pericolo vero laddove serva per forza l'uso di una fonte di luce ( all'esterno
in outdoor oppure in ambienti sotterranei ). .
:D Gli scenari sono molteplici può succedere che non sia la torcia ad avere problemi, ma in base alla situazione può anche scivolare dalle mani e magari cadere in in luogo non accessibile, ad esempio in una scarpata, tra due rocce, una grata etc.etc.


:D Poi nel caso specifico di P.P. che si trova un imprevedibile cobra nelle mani, può decidere all'improvviso di scivolare via

Immagine

Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Edit: Immagini prese dalla bella recensione di P.P

:twisted: Scusami P.P. ma la tua rece mi è piaciuta molto non potuto evitare. ;)
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 10:31

:lol:

:oops:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da mefistofele86 » 30/03/2013, 11:10

Sono stato citato parecchie volte in questa discussione, chissà come mai :D
Dunque, evito di ripetere il mio pensiero sulle hds. Aggiungo solo che le mie due Ra clicky sono le uniche torce che giudico invendibili. Ho avuto 5 Surefire di altissimo livello e tuttora ne ho 4 che sono in vendita. Perchè?
Sono bellissime e costruite in maniera eccelsa ma le ho comprate soprattutto per toccare con mano e farmi un'opinione precisa.
Non nego che mi piacciono (ci mancherebbe) ma dopo aver toccato ed usato una M4, una M3LT, due U2 ed una A2 aviator posso dire di preferire le hds. Le sopracitate surefire le ho scelte in quanto credo che siano le migliori e le più versatili (U2 su tutte).
Le ho messe in vendita per tirare su qualche soldo. Probabilmente venderò anche le mie cinesi.

Sono curioso di provare una zebralight ma le trovo davvero orribili esteticamente e non riesco a digerirle.
:)

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da wawe » 30/03/2013, 11:32

:D Ciao Mefi felice di risentirti, sei stato citato parecchie volte, perchè sei un membro importante del forum.

:D Con la scusa di nominarti speravamo in un tuo intervento, la tua opinione è molto gradita visto che possiedi una buona parte delle torce citate.
Immagine

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2731
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da Hakyru » 30/03/2013, 11:45

mefistofele86 ha scritto:Dunque, evito di ripetere il mio pensiero sulle hds
Ripeti ripeti,una ripassatina fa sempre bene :mrgreen:

Ciao Mefi ;) :D

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da HighLumens » 23/04/2013, 18:15

Premessa: parlo per sentito dire, per quello che ho letto on line, non per mia esperienza.

Propongo un paragone (sperando di non essere troppo OT): i drop in malkoff hanno 1 solo livello ma non per questo sono considerati "inferiori" ai drop in con più livelli che si trovano ad un costo molto minore. Anzi, la robustezza, i materiali e la costruzione di un malkoff lo pone ben al di sopra di tanti altri drop in.

Come un malkoff non eccelle in "programmabilità" così una hds non eccelle in potenza pura ma entrambi i prodotti sono considerati tra i migliori nelle rispettive categorie.

La mia opinione, come quella di altri, è che in una hds non vada ricercata la potenza pura ma l' ottimizzazione di svariate necessità, non ultime una buona distribuzione della luce (è facile creare una 1*cr123 che genera 350 lumens usando un xm-l2, ma date le caratteristiche del led e il riflettore di limitate dimensioni il fascio sarò un bel pò "sparso" e molto poco concentrato) e una certa durata della batteria (anche qui, facile ottenere 350 lumens per poche decine di minuti).
Preon Stealth Black

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da mefistofele86 » 24/04/2013, 14:06

Avevo letto da qualche parte che le hds 200 sparavano fuori qualche lumens in più. Si parlava di 230 lumens (vado a memoria).
Led xp-g e 200 lumens minimo garantiti non mi sembra pochezza di luce.
Questo per dire che anche una hds può essere potente.
Certo, le concorrenti piazzano nelle loro edc led xm-l ben pompati e sputano fuori 400 lumens.
Grazie, dopo 5-10 minuti al massimo, il livello scende moltissimo e complice il fascio ultra-floody sembrano meno potenti di una torcia con xr-e.
:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da Budda » 25/04/2013, 13:09

mi sembra che stiate dicendo cose che non stanno ne in cielo ne in terra:
le concorrenti hanno 400 lumen SOLO per 5-10 minuti? beh tranquillo che sono il doppio dei 200 lumen (che a occhio non is noti tutta 'sta differenza ok) e, averli non significa PER FORZA usarli, significa che all'occorrenza ce li hai.
Con un XML o un XP-G2 o XML2 ho comunque MOLTO runtime in più, sopratutto a 200 lumen.

la storia del tiro "non c'è storia", il formato dimensionale delle HDS e delle EDC in generale non lascia spazio al tiro, per motivi fisici (dimensione della parabola) e legati al led. da amante del tiro non trovo assolutamente positiva la direzione in cui si muovono i vari XML & co, ma se è vero che un po' di tiro in più non fa MAI male, non posso dire che per avere un po' di tiro in più sono disposto a sacrificare un sacco di luce in meno.
Se voglio una roba che tiri tanto mi prendo una vecchia EDC con XPE (fidata Quark 123^2) o XRE (fidata RRT-0)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS : pro e contro

Messaggio da Erlige » 25/04/2013, 20:44

Surefire, HDS e Malkoff sono prodotti, più o meno, di nicchia. Hanno un loro mercato e loro estimatori, non sono sicuramente destinati a chi acquista "cinese", per via del prezzo, oppure a chi cerca le massime prestazioni in termini di pura luminosità.

E' come stare a criticare una borsa di Hermès perchè costa 30.000€ e ci sono 12 mesi di attesa da fare prima di averla, oppure un Panerai 111 perche ti fanno pagare un 6497 quasi 4000€.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi