[Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da dorgabri » 10/08/2012, 14:12

antoninodattola ha scritto:Ragazzi ormai qualcuno deve prendere e provare la Apex.. su dai...
fatevi avanti..
Si trova in europa?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Giosko » 10/08/2012, 14:16

Io la stavo per prendere....ma mi sa che prendo la Ultrafire T70, che a detta di Markus è migliore della Dry!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da P.P. » 11/08/2012, 7:15

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Falena
Messaggi: 59
Iscritto il: 29/03/2014, 12:31

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Falena » 03/04/2014, 0:03

Un parere fra questo " piccolo mostro " e la eagtac sx25L3 mt-g2 p0 ?

utilizzo primario, escursioni in montagna.
Gli errori ortografici sono colpa di questo scaldavivande di ipad.
Per la sintassi è che ho fatto le scuole alte...4* piano.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da P.P. » 03/04/2014, 10:27

La SX ha batterie in serie mentre il TM11 in parallelo ( tifo per questa ultima
disposizione ) ; tuttavia il TM11 a parte l'ultima versione V.12 ha avuto a volte
problemi di elettronica, poi risolti con l'upgrade. La SX chiaramente è golosa
per le dimensioni compatte, perchè consuma un pò meno e per la tinta
meravigliosa del led.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Falena
Messaggi: 59
Iscritto il: 29/03/2014, 12:31

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Falena » 03/04/2014, 17:25

Grazie P.P. ;)
Gli errori ortografici sono colpa di questo scaldavivande di ipad.
Per la sintassi è che ho fatto le scuole alte...4* piano.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da stefano » 03/04/2014, 19:00

Non conosco la Nitecore ma ho la SX25L3 e penso che per escursioni la ET sia l'ideale, compatta e con una bella tinta.
Questo se devi illuminare un campo aperto, se la cosa è come questa https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... &start=160 ti raccomando una frontale flood, se devi arrampicarti sulle rocce come una capra meglio avere le mani libere..

Avatar utente
Falena
Messaggi: 59
Iscritto il: 29/03/2014, 12:31

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Falena » 03/04/2014, 20:06

Grande Stefano, bellissime foto e bellissimi posti.
Adesso vado a guardarmeli bene su google earth.

Si, la Eagletac la intendo per illuminare campi aperti.


P.S.
Anceh io posso ritenermi molto fortunato, anceh se a volte subentra l'abitudine e non si fa più caso alla bellezza quando si vive in luoghi particolarmente " dotati " .
Sono nato sul mare.
Golfo di LErici in provincia di La Spezia.
Adesso vivo sulla costa toscana, in un paese alle spalle di Forte dei Marmi.
Quasi ai piedi delle Alpi Apuane con gli scenari che racchiudono.

Sono un po' ( un BELLLLLLLL PO' ) fuori allenamento ma se capiti da queste parti fammelo sapere, ci sono un paio di posti che meritano veramente ;)
Gli errori ortografici sono colpa di questo scaldavivande di ipad.
Per la sintassi è che ho fatto le scuole alte...4* piano.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da stefano » 03/04/2014, 20:20

Falena ha scritto:Grande Stefano, bellissime foto e bellissimi posti.
Adesso vado a guardarmeli bene su google earth.

Si, la Eagletac la intendo per illuminare campi aperti.


P.S.
Anceh io posso ritenermi molto fortunato, anceh se a volte subentra l'abitudine e non si fa più caso alla bellezza quando si vive in luoghi particolarmente " dotati " .
Sono nato sul mare.
Golfo di LErici in provincia di La Spezia.
Adesso vivo sulla costa toscana, in un paese alle spalle di Forte dei Marmi.
Quasi ai piedi delle Alpi Apuane con gli scenari che racchiudono.

Sono un po' ( un BELLLLLLLL PO' ) fuori allenamento ma se capiti da queste parti fammelo sapere, ci sono un paio di posti che meritano veramente ;)
Fosse per me anche domani ma ultimamente sto attento alle spese visto che dal punto di vista lavorativo tira una brutta aria cmq grazie lo stesso :)

Rispondi