A livello di sensazione a te dà fastidio, o, diciamo, ad un utente che volesse magari comprarla
la consiglieresti comunque seppur abbia questo dettaglio geometrico ? Grazie

La LD75C è una torcia unica e non la si può considerare a "Prescindere" dai led colorati, in sostanza una torcia nella torcia...ro.ma. ha scritto:Bella la Fenix LD75C mi intrigava parecchio. Come ti sembra rispetto alla TM16GT senza considerare naturalmente i led colorati?
A questo punto sono curioso quali sono le multiled con la parabola integrata in alluminio, visto che sono innumerevoli me ne segnali qualcuna?SingWolf ha scritto:ci sono un infinità di torce con lo stesso tipo di parabola in alluminio
Comunque l'avevo già scritto sopra, però repetita iuvant, in sostanza non solo per la proiezione luminosa, ma per altre considerazioni meglio descritte prima (a chi interessano può andare a leggerle) la risposta è a prezzo pieno no, perché la dotazione è molto scarsa, non mettere un holster in una torcia da 250 $ è un'eresia, se uno mi chiede mi serve una thrower è l'ultima torcia che gli consiglierei, costa troppo, ingombra di più e va addirittura con 4 18650, a confronto la T20 è più snella, leggera, va con 2 18650 ed è una thrower "vera" e di listino costa circa la metà, se uno mi chiede mi serve una flood alla fine senza scostarsi troppo la TM16 "Liscia" costa di meno ed un'ottima flood...P.P. ha scritto:
A livello di sensazione a te dà fastidio, o, diciamo, ad un utente che volesse magari comprarla
la consiglieresti comunque seppur abbia questo dettaglio geometrico ? Grazie.
Ho smontato una Trustfire TR quello che è, in sostanza quella con tre led, il complesso parabola è completamente di alluminio in plastica è solamente la parte che riguarda il complesso di proiezione dei 3 led in parola, le multiled che hanno la parabola o meglio le parabole in metallo sono quelle in cui i led non "confluiscono" in un unico "complesso", mi viene da dire che è proprio la parte "centrale", la punta aguzza per capirci, il "particolare" debole della questione, in ultima analisi la parte in plastica "dovrebbe" essere solo quella che riguarda le parabole e la sezione superiore delle stesse, il resto dovrebbe essere di alluminio come nella norma, si accettano conferme o smentite sull'argomento.ro.ma. ha scritto:Rileggendo un vecchio post di cpfitalia si evince che la Fenix TK70, TK75 e TK61 hanno la parabola in plastica.
Qualcosa dovevano pure rispondere, per quanto sia è sempre più ignifugo l'alluminio, fonde a 660° gradi, per il resto non è una novità, che una plastica di qualità, ha buone caratteristiche strutturali e di durata, la sigillatura penso sia più per evitare condensa e polvere, va be' diciamo che è così e continuiamo a usare le multiled in modo "sicuro"...ro.ma. ha scritto:Tradotto dicono che il riflettore in plastica è ignifugo (la più alta V0).
Inoltre ha buone prestazioni ad oltre 40 gradi C a 110 C °.
Infine ha ottima resistenza all'invecchiamento essendo esso sigillato.
Così si può utilizzare la torcia con riflettore in plastica in modo sicuro.
....a voi le conclusioni.
"
Allora il confronto tra le due "fuoriserie"... a livello dimensionale la Fenix è molto più compatta della Nitecore, anche la Fenix usa lo stratagemma delle batterie inserite direttamente nel serbatoio, ma nel complesso la Nitecore risulta più impugnabile per via delle quattro fresature poste a 90 gradi l'una dall'altra che "svaccano" notevolmente l'impugnatura, la testa della Fenix è più piccola, 7,5 cm di diametro circa contro i 9 della Nitecore che è 2 cm più lunga.ro.ma. ha scritto:Bella la Fenix LD75C mi intrigava parecchio. Come ti sembra rispetto alla TM16GT