Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
ho eseguito la seconda prova, ho acceso la torcia al turbo e sono andato a cena, quando son tornato la torcia era tutta calda, dalla testa alla coda, solo calda e non bollente, segno dell'ottima dissipazione che ha questa torcia, la immergo in acqua per più di 10 secondi (sempre al livello turbo) e una volta tolta la torcia risulta essere pulita, nessun alone di condensa, e per dirla tutta la testa era fredda, la coda ancora calda, mi spiace blood ma mi sa che non sei molto fortunato
- bloodinthedark
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
- Località: Savona
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
Ottimo.. Non mi preoccupa la sfortuna quando sono coperto da garanzia italiana. 
L'importante era capire se era normale come dicono alcuni utenti qui , oppure casi isolati come i miei!
Domani faccio le prove che ho detto con il pirometro.. Ora mi rilassò un po...
Niente condensa neanche te, quindi siamo ad una brutta media per me .. XD
per ora a nessuno è uscita condensa in nessuna prova.. Il che fa sminuire la teoria di budda ( che tra l altro mi sembra ancora corretta)
Il risultato si sta avvicinando a quello che ho detto subito io, cioè che non deve accadere in torce del genere. E sembra dalle vostre prove che me lo state confermando!

L'importante era capire se era normale come dicono alcuni utenti qui , oppure casi isolati come i miei!
Domani faccio le prove che ho detto con il pirometro.. Ora mi rilassò un po...
Niente condensa neanche te, quindi siamo ad una brutta media per me .. XD
per ora a nessuno è uscita condensa in nessuna prova.. Il che fa sminuire la teoria di budda ( che tra l altro mi sembra ancora corretta)

Il risultato si sta avvicinando a quello che ho detto subito io, cioè che non deve accadere in torce del genere. E sembra dalle vostre prove che me lo state confermando!
al lavoro....
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
ribadisco che la mia prova è stata fatta sulla G25C2 con xpl hi quindi nuovo modello, se non erro gli stessi tuoi!!!
ma te ad entrambe le torce si presenta il problema?
ma te ad entrambe le torce si presenta il problema?
- bloodinthedark
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
- Località: Savona
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
Si esatto. G25c2 hi entrambe nuove ed entrambe stesso problema... Condensa nella lente dopo circa massimo 10 secondi.
Ora sono state asciugate,pulite, e grassate sulla testa... Domani provo a vedere cosa succede..
Peccato che non so come inserire un video altrimenti potrei farli vedere!
Ora sono state asciugate,pulite, e grassate sulla testa... Domani provo a vedere cosa succede..
Peccato che non so come inserire un video altrimenti potrei farli vedere!
al lavoro....
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
Li dovresti mettere su youtube, un ultima domanda, come hai inserito la torcia in acqua ? Perfettamente dritta o l hai messa storta?
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
few218 tu come la hai inserita?
cmq io ho fatto una prova simile alla tua, ma non con la g25c2 che mi arriva domani.
La ho fatta con la armytek predator 2.5 pro nw.
tenuta accesa sulla scrivania al massimo, ho cenato, e passati 25 minuti ho ripreso la torcia.
Calda ma non bollente, tenendola accesa la ha immersa nel lavandino che avevo appena riempito.
Tolta dopo una decina di secondi, spento il led, non ho visto nessuna macchia di condensa
cmq io ho fatto una prova simile alla tua, ma non con la g25c2 che mi arriva domani.
La ho fatta con la armytek predator 2.5 pro nw.
tenuta accesa sulla scrivania al massimo, ho cenato, e passati 25 minuti ho ripreso la torcia.
Calda ma non bollente, tenendola accesa la ha immersa nel lavandino che avevo appena riempito.
Tolta dopo una decina di secondi, spento il led, non ho visto nessuna macchia di condensa
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
allora io l'ho inserita perfettamente dritta, a candela con la testa verso il lavandino con l'acqua ovviamente, cosi facendo però un piccolo quantitativo di aria rimane "nell'intercapedine" tra la lente e il bezel, se infatti si inclina la torcia nell'acqua l'aria esce e sale in superfice, non vorrei che quell'aria ha modificato l'esito del test non facendo mai toccare la lente con l'acqua
- ro.ma.
- Messaggi: 7078
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
Secondo me per il test H2o è meglio comportarsi così come avverrebbe nella realtà. Se la torcia cade di mano o dai pantaloni/giacca di solito finisce bella bella in orizzontale dentro l'acqua. 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- bloodinthedark
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
- Località: Savona
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
io l ho messa sotto al rubinetto un po' di travero.. se guardi le mie foto lo puoi notare, perche' sono proprio quelle reali di quando si e' formata la condensa!few218 ha scritto:Li dovresti mettere su youtube, un ultima domanda, come hai inserito la torcia in acqua ? Perfettamente dritta o l hai messa storta?
a sto punto direi che sia quella da Nkon sia LL si sono rivelate con questo problema...
scusate se sto rallentando con le foto delle altre prove, torno sempre dal lavoro tardi e ho sempre da fare altro di piu' urgente...
comunque rimedio in questi giorni al 100%
sono molto curioso di vedere quante non si comportano come dovrebbero!

al lavoro....
-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!
Ho effettuato lo stesso test un'altra volta con la m22: dopo 15 minuti di accensione l'ho immersa in acqua e ghiaccio, e ahimè lo shock termico ha fatto formare della condensa[CRYING FACE]