Ti dico solo che ho provato a far andare in turbo la mia per 1 minuto, risultato: Die di un led che si sta bruciando lentamente...simone costamagna ha scritto:Nelle primissime pagine il dottor toto diceva che nn e' una torcia adatta per fare tanta luce per tanto tempo, ma perche'?
DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Io consiglierei di cambiare la pasta termica alla base dei LED...
per il momento la mia è intatta.. lo tenuta accesa in TURBO forse più di 5 minuti..
diventa incandescente...
credo che comunque qualcosina migliora... io ho trovato una pasta termica messa
veramente in modo pessimo,troppo quantità.. e di bassissima qualità.. sembrava quasi silicone...
per il momento la mia è intatta.. lo tenuta accesa in TURBO forse più di 5 minuti..
diventa incandescente...

veramente in modo pessimo,troppo quantità.. e di bassissima qualità.. sembrava quasi silicone...
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 01/03/2011, 14:02
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Stavo cercando di trovare la potenza ai vari livelli ed in giro ho trovato questi dati:
turbo 2300 lumen
high 1500 lumen
med 644 lumen
low 128 lumen
Secondo voi potrebbe essere?
turbo 2300 lumen
high 1500 lumen
med 644 lumen
low 128 lumen
Secondo voi potrebbe essere?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Da qualche parte leggevo che la Dry 4 mode, La Sky Ray King e il Nitecore TM11
hanno grosso modo da 2200 a 2400 Lm in modalità turbo.
in confronto alle prestazioni di un led spinto lì montato - capita che si surriscaldi
e qualche componente col tempo letteralmente cuoce ; nel caso peggiore posson
succedere problemi perfino alle batterie se son senza circuito di protezione.
Per questo credo che più che rincorrere una prestazione assoluta in termini di
Lumens - come spesso le presentazioni delle torce danno come dato fine a se
stesso - è forse preferibile - se la torcia si adopera - sapere come e quanto usarla
ai suoi livelli di output in relazione al suo stile costruttivo e dimensionale. Per
torce piccole senza sistemi di cut off o temporizzatori sarebbe meglio usar la
funzione turbo solo per qualche minuto ( es. : 3 minuti continui ), intervallando
spesso livelli più bassi di luminosità. Oltretutto una torcia accesa sui 2000 Lumen
se non è fissata da qualche parte dà anche non poco fastidio alla vista se la si
usa camminando. Se la torcia esternamente diventa molto calda bisogna pensare
che internamente è molto più calda se non già ad un passo dal rovente.
hanno grosso modo da 2200 a 2400 Lm in modalità turbo.
Se una torcia non dissipa al meglio il calore - oppure se ha un volume da EDCsimone costamagna ha scritto:Nelle primissime pagine il dottor toto diceva che nn e' una torcia adatta per fare tanta luce per tanto tempo, ma perche'?
in confronto alle prestazioni di un led spinto lì montato - capita che si surriscaldi
e qualche componente col tempo letteralmente cuoce ; nel caso peggiore posson
succedere problemi perfino alle batterie se son senza circuito di protezione.
Per questo credo che più che rincorrere una prestazione assoluta in termini di
Lumens - come spesso le presentazioni delle torce danno come dato fine a se
stesso - è forse preferibile - se la torcia si adopera - sapere come e quanto usarla
ai suoi livelli di output in relazione al suo stile costruttivo e dimensionale. Per
torce piccole senza sistemi di cut off o temporizzatori sarebbe meglio usar la
funzione turbo solo per qualche minuto ( es. : 3 minuti continui ), intervallando
spesso livelli più bassi di luminosità. Oltretutto una torcia accesa sui 2000 Lumen
se non è fissata da qualche parte dà anche non poco fastidio alla vista se la si
usa camminando. Se la torcia esternamente diventa molto calda bisogna pensare
che internamente è molto più calda se non già ad un passo dal rovente.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29/04/2013, 15:25
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
che delusione la dry. molto meglio la skyray