[Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da ro.ma. » 20/03/2016, 11:54

ailouros ha scritto:Secondo me l'unica vera critica è la tinta non all'altezza nella versione neutral. Non è un caso, infatti, che Nkon non abbia mai esaurito questo modello, per contro le cool white sono terminate velocemente.

La versione neutral HIGH dovrebbe essere a posto, visto che su cpfint non ho visto lamentele sulla tinta e le foto pubblicate mi sono sembrate in linea con gli ottimi standard Zebralight.

Piuttosto... domanda per ro.ma: visto che possiedi entrambe le nuove sc600 ed sc63 in tinta neutral, ci puoi dire se la sc63 tende anche lei al verdino? :)
La sc600w mkiii non la definerei che tende al verdino o perlomeno la cosa si nota solo se illumini il muro ad un metro e poi svanisce più si ci allontana. La sc63 è un pochino più alta come °K rispetto alla sc600w mkiii, forse dovuto al throw minore visto che il led e i lumens sono gli stessi. Mentre la sc600w mkii che ho vira leggermente al rosso.
In definitiva i beamshot ad un metro dal muro li ritengo poco utili visto che in condizioni normali la torcia la si usa diversamente.
Appena posso faccio una foto come si deve ma nel corridoio di casa ad almeno quattro o cinque metri. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da ailouros » 20/03/2016, 12:57

Perfetto, grazie.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
Swan
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/11/2014, 14:26

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da Swan » 11/05/2016, 17:02

Curiosità....dove hai trovato la batteria Zebralight ?
dal loro sito mi è sembrato di capire che spediscono la batteria solo ai clienti US !!
grazie

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da ro.ma. » 11/05/2016, 19:48

Swan ha scritto:Curiosità....dove hai trovato la batteria Zebralight ?
dal loro sito mi è sembrato di capire che spediscono la batteria solo ai clienti US !!
grazie
Non hai già ordinato le batterie:
" Comunque sia, ho appena formalizzato l'ordine (la torcia dovrebbe essere già sopra l'oceano).

n. 2 batterie Sanyo NCR18650GA 3500 mAh (*)
n. 1 Xtar VPII (per le Li-Ion)
n. 1 Maha C-9000 (per le NiNh)"

Le Zebralight 18650 sono Panasonic NCR18650B protette.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da Alien » 12/05/2016, 0:20

Swan ha scritto:Curiosità....dove hai trovato la batteria Zebralight ?
dal loro sito mi è sembrato di capire che spediscono la batteria solo ai clienti US !!
grazie
L'avevo acquistata tempo fa in coppia da passionepericoltelli
Sembra ce ne siano ancora disponibili: http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... h-37v.html
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da XM-L2_U2 » 12/05/2016, 17:36

ro.ma. ha scritto:
n. 2 batterie Sanyo NCR18650GA 3500 mAh (*)
[/quote]


Sul sito web di nkon dice che queste batterie nn vanno bene:

http://eu.nkon.nl/zebralight-flashlight ... 35-nw.html
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da ro.ma. » 12/05/2016, 17:50

XM-L2_U2 ha scritto: n. 2 batterie Sanyo NCR18650GA 3500 mAh (*)

Sul sito web di nkon dice che queste batterie nn vanno bene:
http://eu.nkon.nl/zebralight-flashlight ... 35-nw.html

Pensa cosa scrivono, sono consigliate proprio da Zebralight che scrive:
"Battery: One 18650 size (i.e. unprotected, 65.0-65.2 mm long) 3.6-4.35V li-ion rechargeable. Batteries are not included in the package." http://www.zebralight.com/SC600w-Mk-III ... p_179.html
Sono lunghe 65.1 mm: http://www.zebralight.com/PanasonicSany ... p_176.html


Io le uso da un bel pò con le due MKIII e mai avuto problemi. Ho provato anche scuotendo la zebra ma nessun turn off. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da XM-L2_U2 » 12/05/2016, 18:15

Allora meglio così, ne ho due pure io e sto aspettando che mi arrivi la sc600w mkIII Hi
Ultima modifica di XM-L2_U2 il 12/05/2016, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da XM-L2_U2 » 12/05/2016, 18:21

Sai dove trovare la guida per questo?




"Programmable PID thermal regulation temperature target value (existed in all lights with the PID thermal regulation feature since late 2012)"
Ultima modifica di XM-L2_U2 il 12/05/2016, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [Recensione] Zebralight SC600w MkIII

Messaggio da ailouros » 12/05/2016, 18:22

Il problema della cella Sanyo-Panasonic, in alcuni casi, sembra essere il bottone al positivo che può risultare eccessivamente compresso col risultato di deformarsi.
Quegli intelligentoni di Zebra hanno messo delle tolleranze sulla lunghezza delle 18650 assurde: +0.2mm a partire da 65 mm :facepalm:
Quindi anche nello stesso modella di cella, ci può essere quella "giusta" ma anche quella un po' più "lunga".

In effetti, ro.ma, guardando una tua immagine qualche pagina indietro, si vede come il bottone della cella (al positivo) presenti una rientranza, sempre che quella rientranza non sia stata causata dallo scambio dei tailcap: quello con pogo-pin della SC600 con quello a molla della SC63.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Rispondi