DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 27/11/2011, 17:02
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
due domandine...se la tengo in turbo per un pò rischio di cuocerla?qualcuno ha anche la monster?quale è la piu luminosa fra le due??
Fenix TK70-PD20-TK11-TK45-E01 ,DRY,OLIGHT SR51-EOS 1,ZEBRA SC600 , SPARK SD6, JETBEAM BC40,DDC20 47 MINI 123,LL T7 SUREFIRE G3 Nitrolon Nitecore EC1 , EA4, P25 SMILODON Maglite Mini AA
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 01/03/2011, 14:02
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Se hai la nuova versione dopo 20 secondi dovrebbe passare automaticamente su high, per il confronto con la monster ti rispondo così.....pablito74 ha scritto:due domandine...se la tengo in turbo per un pò rischio di cuocerla?qualcuno ha anche la monster?quale è la piu luminosa fra le due??
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 27/11/2011, 17:02
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
acc la dry è parecchio più luminosa!
Fenix TK70-PD20-TK11-TK45-E01 ,DRY,OLIGHT SR51-EOS 1,ZEBRA SC600 , SPARK SD6, JETBEAM BC40,DDC20 47 MINI 123,LL T7 SUREFIRE G3 Nitrolon Nitecore EC1 , EA4, P25 SMILODON Maglite Mini AA
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 01/03/2011, 14:02
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
é arrivata la Dry!! luce spettacolare versione 5 mode turbo senza memoria e senza limite 20 secondi, ed in omaggio qualche o-ring ed il tasto di accensione di riserva con relativo gommino verde.
Volevo vedere il driver ma non riesco a smontare la testa voi come avete fatto?
Volevo vedere il driver ma non riesco a smontare la testa voi come avete fatto?
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
mmm dove la hai presa con tutti quegli accessori? Interessante che ti abbiano dato il tasto di riserva, peccato che io proprio non riesco ad aprirlo il tailcap per caambiare il gommino.. :S
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 01/03/2011, 14:02
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Pomp92 ha scritto:mmm dove la hai presa con tutti quegli accessori? Interessante che ti abbiano dato il tasto di riserva, peccato che io proprio non riesco ad aprirlo il tailcap per caambiare il gommino.. :S
http://www.intl-outdoor.com/dry-xml-t6- ... p-215.html
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Pomp, per svitare l'interruttore del tailcap, devi svitarlo dall'esterno, girando in senso antiorario la ghiera con quelle 5 incisioni.. un pò di forza viene via..
Per il Driver, bisogna svitare il tubo del corpo torcia dalla testa,si nota subito vicino il polo positivo una ghiera che riporta due piccoli fori, con una buona pinzetta
si svita facilmente... poi si tira fuori polo positivi con driver annesso.. sotto il driver c'è una vite a stella, che svitandola libera la parabola dai LED.

Per il Driver, bisogna svitare il tubo del corpo torcia dalla testa,si nota subito vicino il polo positivo una ghiera che riporta due piccoli fori, con una buona pinzetta
si svita facilmente... poi si tira fuori polo positivi con driver annesso.. sotto il driver c'è una vite a stella, che svitandola libera la parabola dai LED.

-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 01/03/2011, 14:02
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Grazie, ci sono riuscito comunque per quello che costa è spettacolare, semplice e potente!!Per il Driver, bisogna svitare il tubo del corpo torcia dalla testa,si nota subito vicino il polo positivo una ghiera che riporta due piccoli fori, con una buona pinzetta
si svita facilmente... poi si tira fuori polo positivi con driver annesso.. sotto il driver c'è una vite a stella, che svitandola libera la parabola dai LED.
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Io proprio non ci riesco!antoninodattola ha scritto:Pomp, per svitare l'interruttore del tailcap, devi svitarlo dall'esterno, girando in senso antiorario la ghiera con quelle 5 incisioni.. un pò di forza viene via..
Per il Driver, bisogna svitare il tubo del corpo torcia dalla testa,si nota subito vicino il polo positivo una ghiera che riporta due piccoli fori, con una buona pinzetta
si svita facilmente... poi si tira fuori polo positivi con driver annesso.. sotto il driver c'è una vite a stella, che svitandola libera la parabola dai LED.


- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Pomp92 ha scritto:Io proprio non ci riesco!antoninodattola ha scritto:Pomp, per svitare l'interruttore del tailcap, devi svitarlo dall'esterno, girando in senso antiorario la ghiera con quelle 5 incisioni.. un pò di forza viene via..
Per il Driver, bisogna svitare il tubo del corpo torcia dalla testa,si nota subito vicino il polo positivo una ghiera che riporta due piccoli fori, con una buona pinzetta
si svita facilmente... poi si tira fuori polo positivi con driver annesso.. sotto il driver c'è una vite a stella, che svitandola libera la parabola dai LED.
Boh o trovo qualche attrezzo adattabile o la lascio li..
Per il Tailcap o il driver??
prendi delle pinzette di precisione grandi, tipo questa:
