Recensione - Nitecore P20

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da P.P. » 26/11/2015, 10:20

kar120c ha scritto:Domanda sciocca; dove si mette e a cosa serve il tactical ring?
Eh eh eh... si estrae e... si lancia come una stella ninja :14: :14: :14:

Scherzo :stralol:



kar120c ha scritto:Ho due Ultrafire da 3000mh ma hanno diversi anni e secondo me i 3000mh non li hanno mai avuti
Già fortuna che non ti sono esplose. Non dovresti usare certe batterie, è una roulette russa.
Immagine

:D

Già...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da Patch » 26/11/2015, 11:58

:stralol: :lollollol: :ok:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da Blux » 26/11/2015, 12:23

P.P. ha scritto:
kar120c ha scritto:Domanda sciocca; dove si mette e a cosa serve il tactical ring?
Eh eh eh... si estrae e... si lancia come una stella ninja :14: :14: :14:

Scherzo :stralol:
:lollollol: :lollollol:
Si narra addirittura che fu inventato dal profeta Lumensuke Ansimoto(lontano parente del nostro esimio Aurelio Ansi) dell'ultima gilda ninja del XVIII secolo.
Dopo la raggiante invenzione, perfino il sommo Ansimoto ebbe dei dubbi su cosa servisse esattamente :stralol:
Ultima modifica di Blux il 28/11/2015, 2:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da P.P. » 26/11/2015, 13:01

:stralol: :lollollol: :stralol:

:14:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

kar120c
Messaggi: 168
Iscritto il: 25/07/2011, 22:38

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da kar120c » 26/11/2015, 14:29

Ragazzi sono in sbattimento per a piccola imperfezione della parabola (polvere, residui di lavorazione o piccolo graffio) mi sapete consigliare fino a quanto è normale un difetto così? provo a fare delle foto ma non so se riuscirò a far vedere qualcosa

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da P.P. » 26/11/2015, 14:36


S
e riesci a fare qualche foto... piuttosto che i difetti nella parabola vedi com'è il fascio
luminoso, se ti risultano anche lì o meno. Se è per scopi collezionistici è logico chiedere la
" perfezione ", io altrimenti vedo solo il discorso " praticità / uso ".


:quadrone:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

kar120c
Messaggi: 168
Iscritto il: 25/07/2011, 22:38

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da kar120c » 26/11/2015, 15:11

Ecco la foto. Il difetto è quella piccola "galassia" di puntini indicata dalle frecce
Immagine
url immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da P.P. » 26/11/2015, 15:42


I
l fascio luminoso risulta con difetti ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

kar120c
Messaggi: 168
Iscritto il: 25/07/2011, 22:38

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da kar120c » 26/11/2015, 16:08

P.P. ha scritto:
I
l fascio luminoso risulta con difetti ?
Non sono un esperto e per ora lo provato solo in casa a distanza ravvicinata. A parte che puntandola sul muro produce un effetto "crosslight" appena abbozzato che immagino sia una caratteristica della torcia. Comunque il centro del fascio proiettato sul muro mi sembra più o meno perfettamente circolare con qualche lieve alone più scuro al suo interno. Ripeto la mia Surefire fa molto peggio, la mia vecchia Jetbeam con l'R3 era perfetta

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Recensione - Nitecore P20

Messaggio da Blux » 26/11/2015, 16:40

E' capitato anche al sottoscritto una parabola con una piccola "sbavatura" simile.
Si tratta evidentemente di un leggero difetto di produzione che nella pratica non puo' influire minimamente sul fascio.
Anch'io la penso come P.P, quindi se non l'hai presa per scopi collezionistici, potresti anche valutare di fregartene e godertela alla grande! Piu' che altro per la perdita di tempo che impiegheresti per la sostituzione.

Rispondi