Si, devo dire che sono due torce fantastichePatch ha scritto:Belle foto! Che belve!!!
[Recensione] Fenix TK75
- ro.ma.
- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Recensione] Fenix TK75
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: [Recensione] Fenix TK75
pura curiosità... e forse lo hai anche già raccontato... riesci ad usare "sul campo" queste torcie? intendo se ne fai un uso effettivo, per cui ti torna utile avere questi mostri (che so sul lavoro, o fai delle escursioni...) e delle torce meno potenti non sarebbero sufficientiro.ma. ha scritto:Si, devo dire che sono due torce fantastiche.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Fenix TK75
ladybug ha scritto:escursioni
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Recensione] Fenix TK75
Certo, naturalmente ha più senso usarle per illuminare distante,visto la mole delle stesse(non certo tascabili), anche se i vari livelli di luminosità sono buoni per tutte le distanze; 18,400,1100 e 2600 per la tk75 e 0,6 23, 175,439,744 e 1376 per la tn31.ladybug ha scritto:pura curiosità... e forse lo hai anche già raccontato... riesci ad usare "sul campo" queste torcie? intendo se ne fai un uso effettivo, per cui ti torna utile avere questi mostri (che so sul lavoro, o fai delle escursioni...) e delle torce meno potenti non sarebbero sufficientiro.ma. ha scritto:Si, devo dire che sono due torce fantastiche.
Per le escursioni sono sicuramente ottime
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------