4Sevens Maelstrom X10

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 04/12/2012, 14:44

Si mi pare di si.. Hanno solo cambiato nome e logo alla fine ;)

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da ro.ma. » 04/12/2012, 14:45

contegraz ha scritto:Ma la X10 sul sito non la trovo... è quella che chiamano MMU-x ?
Si dovrebbe essere la stessa. 4seven ha cambiato logo e brand. La MMU-X è la vecchia X10 mentre la MMU-HD ha preso il posto della S18.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da gexil » 04/12/2012, 15:29

ro.ma. ha scritto:
contegraz ha scritto:Ma la X10 sul sito non la trovo... è quella che chiamano MMU-x ?
Si dovrebbe essere la stessa. 4seven ha cambiato logo e brand. La MMU-X è la vecchia X10 mentre la MMU-HD ha preso il posto della S18.

quoto...identica
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da baldax » 07/12/2012, 19:33

Dopo aver notato un vistoso calo di luminosità, ho deciso di fare una misurazione....
Con una eagletac 3100 protetta, con 3,8V di carica (cioè al 70% di carica all'incirca), l'assorbimento scende a 1,8A! :shock: :roll:
Vuol dire che dopo una 30ina di minuti di utilizzo con una batteria carica,si vede calare di molto la luminosità....sbaglio?
Non è che sia molto ben regolata se così fosse :roll:

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 07/12/2012, 20:30

dopo un calo iniziale, entro i primi 2 minuti, la.mia e' rimasta costante fino a circa 1h e 50 (batteria King Kong ICR 26650)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Altair » 08/12/2012, 11:08

baldax ha scritto:Dopo aver notato un vistoso calo di luminosità, ho deciso di fare una misurazione....
Con una eagletac 3100 protetta, con 3,8V di carica (cioè al 70% di carica all'incirca), l'assorbimento scende a 1,8A! :shock: :roll:
Vuol dire che dopo una 30ina di minuti di utilizzo con una batteria carica,si vede calare di molto la luminosità....sbaglio?
Non è che sia molto ben regolata se così fosse :roll:
Non è per caso dovuto all' intervento della protezione termica? Faccio qualche prova con una batteria scarica poi ti dico.

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da baldax » 08/12/2012, 11:47

Altair ha scritto:Non è per caso dovuto all' intervento della protezione termica? Faccio qualche prova con una batteria scarica poi ti dico.
La torcia era appena accesa,quindi fredda! ;)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Altair » 08/12/2012, 15:03

Allora quel driver è proprio difettoso, ho provato con una Panasonic 2900 e con una Trustfire 3000 (che è poi una 2400) e entrambe segnano 2,9 A. a 2,80 V. (valore a riposo).

Ciao.

A.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 08/12/2012, 15:08

2.8V e 2.9A? Sicuro? A quella tensione la cella è completamente scarica, sotto carico crolla. Come fa a darti 2.8A?
L'XM-L per tirare 2,8A ha bisogno di circa 3,3V. O il driver è sia buck che boos (e non penso) oppure hai letto male? :roll:

Avatar utente
landis
Messaggi: 196
Iscritto il: 03/05/2012, 16:10
Località: Grottaglie (TA)

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da landis » 08/12/2012, 15:16

Si in effetti a 2,8v l'xml non tira nemmeno 1A, il driver non é un boost ma un semplice lineare.
Comunque Baldax, per curiosità fai questa ultima prova: quando misuri l'assorbimento prova a togliere e rimettere il puntale del tester (simuli praticamente lo svita-avvita del tailcap e quindi il cambio di livello) e vedi se registri assorbimenti diversi. Cerca di farla a batteria appena carica questa prova.

Rispondi