[Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da dorgabri » 13/11/2011, 14:53

Ma il pulsante è in alluminio o plastica?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Hombregti » 13/11/2011, 16:59

In alluminio...peró sembra adagiato in un sottopulsante di silicone...per intenderci é un pulsante tipo la zebra ma un pó meno "secco"
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
phobos87
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/02/2011, 12:32

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da phobos87 » 16/11/2011, 11:02

Sono indeciso se il mio prossimo acquisto sarà questa TM11 o la DRY, che tra l'altro vedo che a fine novembre uscirà con un nuovo driver... C'è però una cosa di cui non sono sicuro su questa nitecore: l'output massimo può essere utilizzato continuativamente senza limiti di tempo e senza rischiare danneggiamenti, oppure, come la dry, il livello massimo può essere utilizzato solo per brevissimi periodi (nella dry si parla di massimo un minuto!)? Il costo molto più elevato rispetto alla dry spero sia giustificato proprio da questa caratteristica... me lo confermate?

Avatar utente
phobos87
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/02/2011, 12:32

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da phobos87 » 17/11/2011, 15:34

Nel frattempo ho letto vari commenti sul forum inglese, ed ahimé ho letto dei commenti che proprio non avrei voluto leggere... Allora, la torcia è dotata di una protezione termica che interviene quando il driver supera i 60 gradi, e fin qui tutto ok... Con una temperatura ambiente "normale" quindi circa 20 gradi, la torcia in modalità turbo rimane accesa per non più di dieci minuti, e fin qui ancora ok... Il problema arriva ora: la maggior parte dei possessori della torcia si sono lamentati del fatto che una volta intervenuta la protezione termica, la torcia presenta successivamente molti malfunzionamenti, tra cui spegnimenti insensati, sfarfallii ecc... Il difetto viene manifestato da molti ma non da tutti... Questa lettura mi ha lasciato molto perplesso sul futuro acquisto da parte mia.
Attendo "lumi" da parte dei possessori di questa torcia qui sul forum.


Buona vita.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da dr.toto » 17/11/2011, 18:36

Generalmente le mie esigenze non richiedono di mantenere queste torce accese oltre i due o tre minuti per cui non mi è mai entrata in funzione la protezione termica.
Di più non saprei dirti.
Sinceramente trovo ben ben remota la necessità pratica (non per prova) di disporre di una tale potenza per lunghi periodi. In questi casi 300 - 500 lumen sono più che sufficienti e sopratutto ti prolungano notevolmente l'autonomia.
Anche se si hanno a disposizione 2000 lumen non si è obligati ad usarli sempre anche quando non servono. A me piace sapere di poterli utilizzare se ne ho la necessità.
Queste riflessioni ovviamente si riferiscono ai miei criteri di utilizzo.
Altre persone possono avere esigenze anche molto diverse dalle mie.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Jeega » 23/12/2011, 1:17

Arrivata stamattina la TM11 speditami da Hombregti al quale va uno speciale ringraziamento per la celerità della spedizione e per la pazienza di aver aspettato una ventina di giorni il pagamento !

Che dire ? grossa non è grossa...cioè....boh......sarà che è molto sfaccettata, rigata e zigrinata che si impugna bene, sarà che è lunga come una Surefire 6P.....sarà che ho la mano che non è piccola....stasera me la sono portata in giro nella tasca del giubbino : ovvio che senti che in tasca hai qualcosa, però dai non è terribile.

Chiaro che con altre 3 batterie il peso aumenta ancora...

Mi piacerebbe "moddare" il bezel in modo da renderlo liscio, senza le punte, in modo da renderlo più adatto alle tasche delle giacche, giubbini e giacconi.

Ho caricato una Enerlion protetta da 2800mAh in modo da fare alcune prove, visto che non possiedo una coppia di batterie uguali posso solamente andare di singole per ora......oppure posso mischiarne 2 protette ?

Non so, ma a me pare che con la singola enerlion si accenda in mod.turbo....voi che dite possibile ?
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da alessior100 » 23/12/2011, 1:19

Cerca di procurari un po di AW o Soshine 18650, così vai tranquillo e la sfrutti come si deve!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Jeega » 23/12/2011, 1:24

Ovviamente acquisterò 4 belle AW con polo sporgente :-)
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da Jeega » 23/12/2011, 13:13

Riguardo l'estetica beh è ben lontana da tutte le altre che posseggo dove anche la più piccina ha un rapporto tra lunghezza e diametro molto differente rispetto alla TM11 : sinceramente vederla poggiata sul tavolo dalla parte della testa, con il pulsante lampeggiante rosso davvero mi da l'idea di futuristico e tecnologico.

Ovviamente capisco quelli che dicono che "non si può guardare" , che è sgraziata, non proporzionata....
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Nitecore Tm11 Tiny Monster

Messaggio da AntoLed » 30/12/2011, 21:30

Ma questa foto l'aveva scattata qualcuno qui del forum???
Allegati
nitecore.png

Rispondi