Grande Angelo, questo è lo spirito giusto:-)angelo963 ha scritto:Ho resistito un mese ma alla fine ho ceduto.
[Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: R: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
Bravo, bell'acquisto !angelo963 ha scritto:Tinta favolosa, merita l' acquisto già per quello; alla prima uscita gli "sparo" una raffica di foto con a fianco la sorellona che invece è una cool.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- angelo963
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
- Località: Bergamo
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
@ Alt_f4
Non vorrai lasciare la tua sorellona da sola..ora tocca te
.
@ P.P.
La curiosità per il neutro è colpa tua, di Budda e di Zampa; però avete fatto bene ad appiccicarmi la scimmia
.
Non vorrai lasciare la tua sorellona da sola..ora tocca te
@ P.P.
La curiosità per il neutro è colpa tua, di Budda e di Zampa; però avete fatto bene ad appiccicarmi la scimmia
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
Complimenti! ci sto' facendo un pensierino anche io....angelo963 ha scritto:Ho resistito un mese ma alla fine ho ceduto.
Complice yeti305 che la messa in vendita nel mercatino...la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Veramente una bella torcia, molto curata nei dettagli come la sorellona.
Nonostante sia la metà della SX25A6, da accese le differenze "quasi" svaniscono; penso mi darà delle belle soddisfazioni.
Ma questo piu' o meno me lo aspettavo dopo aver letto la fantastica recensione di Hakyru; quello che piu' mi ha colpito invece è stata la tinta, non vedevo l' ora di vedere il neutro delle Eagletac e la mia curiosità è stata ampiamente soddisfatta.
Tinta favolosa, merita l' acquisto già per quello; alla prima uscita gli "sparo" una raffica di foto con a fianco la sorellona che invece è una cool.
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
[quote="angelo963"]@ Alt_f4
Non vorrai lasciare la tua sorellona da sola..ora tocca te
.
Shhhhh... che se ti sentono.... porc... troppo tardi!!!
Non vorrai lasciare la tua sorellona da sola..ora tocca te
Shhhhh... che se ti sentono.... porc... troppo tardi!!!
- angelo963
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
- Località: Bergamo
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
@ Alt_f4
Guarda che ho scritto che "quasi" si assomigliano!
E' un bel mostriciattolo per essere una torcetta di 11cm, ma la SX come prestazioni è un gradino sopra e magari "le scimmiette" poi ci restano male se si aspettano la stessa valanga di luce.
Anche la GX è impressionante sia chiaro, ma non aspettarti il tiro della SX; le specifiche parlano di 19.000lux di differenza.
Quello che invece non mi quadra guardano le specifiche sono i gradi dello spot, sulla carta dovrebbero essere identiche mentre tenedo le due torce alla stessa distanza puntate contro una parete noto una evidente differenza (lo spot della GX è molto piu' grande mentre lo spill sembra identico).
Se vuoi faccio una foto cosi vedi anche tu la differenza.
Guarda che ho scritto che "quasi" si assomigliano!
E' un bel mostriciattolo per essere una torcetta di 11cm, ma la SX come prestazioni è un gradino sopra e magari "le scimmiette" poi ci restano male se si aspettano la stessa valanga di luce.
Anche la GX è impressionante sia chiaro, ma non aspettarti il tiro della SX; le specifiche parlano di 19.000lux di differenza.
Quello che invece non mi quadra guardano le specifiche sono i gradi dello spot, sulla carta dovrebbero essere identiche mentre tenedo le due torce alla stessa distanza puntate contro una parete noto una evidente differenza (lo spot della GX è molto piu' grande mentre lo spill sembra identico).
Se vuoi faccio una foto cosi vedi anche tu la differenza.
- angelo963
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
- Località: Bergamo
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
Foto con le due torce al minimo; purtroppo l' unica parete a disposizione con due metri "liberi" è giallo-pastello ma per rendere l' idea delle differenze tinta/spot penso possa bastare.
GX a sinistra (NW) e SX a destra (cool) :

GX a sinistra (NW) e SX a destra (cool) :

- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
raga la eagletac è anccora la top neel segmento AA? c'è la possibilità che presto facciano un arelease o che esca una concorrente con dati superieri....vorrei mettermi dentro questa perchè ho circa 26 eneloop tra normali ed xx e le 18650 un bel po ma dovrei revisionarle alcune e preferire avere il backup di una piccola super AA......
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- baldax
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
- Località: Ancona
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
C'è la Sunwayman D40A che è molto ben fatta e tira di più della GX25ciccio90 ha scritto:raga la eagletac è anccora la top neel segmento AA? c'è la possibilità che presto facciano un arelease o che esca una concorrente con dati superieri....vorrei mettermi dentro questa perchè ho circa 26 eneloop tra normali ed xx e le 18650 un bel po ma dovrei revisionarle alcune e preferire avere il backup di una piccola super AA......
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
Su CPF internazionale è guerra tra GX25A3, Nitecore EA4 e la Sunwayman D40.baldax ha scritto:C'è la Sunwayman D40A che è molto ben fatta e tira di più della GX25![]()
Io ho preso la GX25A3 anche se ho dovuto rispedirla indietro perchè mi è capitato un esemplare con un problema di filettatura..ma la ho accesa 5 minuti e ho subito apprezzato la torcia e la tinta.
Fuori dalla finestra ho illuminato alberi lontani, tira più della TK15 S2 e appena meno della TK35 U2 con la differenza rispetto alla TK35 che la tinta è migliore e non ha una specie di buco al centro come lo spot della TK35, in finale come qualità della visualizzazione negli ultimi metri la GX25A3 batte pure la TK35.
Pensavo di fare una recensione della GX25A3 ma la ho dovuta rispedire, però prima ho scattato qualche foto.
La GX25A3 non te la metti comodamente nella tasca dei jeans come la PD35 perchè è un pò cicciotta ma guardate le dimensioni a confronto.

Uploaded with ImageShack.us
E come prestazioni è un piccolo mostro, Selfbuilt la ha provata e pare che abbia 28800 lux (più di quello che dichiara Eagletac)
E che ai livelli medio e basso i lumens siano di più di quelli dichiarati, per quel poco che la ho usata devo dire che con i 10 lumens della GX25A3 riesco a vedere cose lontane che con i 10 della PD35 non riesco assolutamente a vedere..(chiaramente è diversa la testa e il tipo di fascio)
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... L2-U2-3xAA
Questa la ho presa sull'altro CPF

Uploaded with ImageShack.us